Quale orologio da donna scegliere per un regalo
C’è chi dice che fare un regalo ad una donna sia semplice e in effetti rispetto agli uomini c’è una vasta scelta. Tuttavia può risultare più complicato del previsto individuare un accessorio, un gioiello, una borsa, che possa essere di gradimento alla persona che deve ricevere un dono. Per evitare di inciampare in una scelta che non sia adatta alla donna in questione, potrebbe risultare un’idea sfiziosa, nonché sicura, regalare un orologio.
Ma come si sceglie un orologio da donna per un regalo? Quali fattori bisogna considerare?
In commercio esistono diverse tipologie, dagli orologi vintage usati, agli orologi di lusso, passando per quelli colorati e così via. Insomma la scelta è talmente ampia che prima di fare l’acquisto è importante valutare alcuni fattori.
Conoscere chi riceve il regalo
Come prima cosa valuta attentamente la persona che deve ricevere il regalo. Dal momento che trovi orologi da donna di ogni genere e specie, analizza la personalità della donna a cui devi fare il regalo. Valuta i suoi gusti, il suo modo di vestire, se usa accessori e che genere predilige. Così facendo opterai per un modello che sei sicuro indosserà con piacere.
Lo stile
Nella scelta di un orologio da donna, forse proprio lo stile è l’elemento che richiede maggiore interesse. Quando vai in gioielleria o compri su internet un orologio devi valutare attentamente la sua forma, il suo colore, il suo portamento ed adattarlo a quello che a sua volta è lo stile della diretta interessata. Se ad esempio è una donna molto semplice puoi optare per un modello minimale, se è una donna che usa l’orologio a lavoro e per contesti formali punta sul classico. Se invece è super tecnologica opta per un modello digitale.
Analogico o digitale: il dilemma
Giacché abbiamo nominato gli orologi digitali facciamo una distinzione con quelli analogici. Il dilemma di tutti quando comprano un modello è se prediligere la classicità dell’analogico o stare al passo coi tempi optando per il digitale. Ovviamente è una questione di gusto personale della donna che riceve il regalo. Se vuoi puntare ad un must have, allora l’analogico è la miglior scelta. Se invece vuoi puntare ad un regalo singolare, il digitale è una valida alternativa. Negli ultimi anni sono nati molti modelli digitali anche esteticamente piacevoli, con caratteristiche e funzionalità particolari senza rinunciare al design.
I materiali
Sicuramente fanno la differenza anche i materiali impiegati. Facciamo qualche esempio: il cinturino in pelle è un classico intramontabile e si adatta soprattutto a situazioni più formali. L’acciaio è invece una scelta più casual da tutti i giorni. Particolari sono invece gli orologi impreziositi da pietre e strass. Anche in questo caso valuta in base alla persona e in base anche al tuo budget.
Il cinturino
Il cinturino è un fattore, a cui accennavamo poco fa, sul quale soffermarsi nella scelta del regalo in un orologio da donna. I cinturini in metallo oggi sono molto trendy, adatti sia alle ragazze più giovani che alle più grandi. In alternativa ci sono cinturini in legno, cinturini in metallo, ma anche in nylon, in silicone, in cuoio. Ogni materiale si adatta bene ad una determinata occasione, per cui considera sempre le esigenze di chi riceve il regalo prima di effettuare un acquisto.
Comprare in gioielleria o online
Ultima valutazione da fare in termini di scelta concerne l’acquisto in un negozio fisico o un negozio online. Dipende tutto dalle tue esigenze logistiche e di spostamento. Online si trovano molteplici occasioni per portare a casa modelli di orologi donna di lusso a prezzi altamente concorrenziali. Ricorda che ad ogni modo, un orologio da donna è tra i regali più belli da fare e ricevere.