Vi hanno mai regalato una stella? Un’idea originale per San Valentino

«Mi domando» disse «se le stelle brillano perché un giorno ciascuno possa ritrovare la propria» (Il piccolo principe)

Vi hanno mai regalato una stella?

A me no, però mi piacerebbe tanto che… tempo fa ho regalato una stella alla mia mamma, per la festa della mamma. C’è ancora qualche mese per Maggio, ma San Valentino è davvero alle porte e l’idea – oltre che last minute – è davvero molto buona.

Ci sono occasioni in cui vogliamo che il regalo sia molto più di qualcosa di tangibile… ma unico, speciale, simbolo di qualcosa di profondo.

Avete mai chiesto ai vostri bambini quanto vi vogliono bene? Fino a dove? Spesso la risposta è “Fino alle stelle” proprio ad indicare quanto sono belle e lontane, le stelle.

Le stelle rappresentano da sempre qualcosa di quasi misterioso, profondamente bello: smuovono intensamente la nostra parte interiore, ci rendono romantici e al tempo stesso quasi malinconici.

Quando ho pensato di regalare alla mia mamma una stella non avevo esattamente in mente cosa regalarle. Ho pensato e ripensato, cercato nei vari negozi convenzionali e in quelli online… senza trovare qualcosa che mi soddisfacesse del tutto.

Compra una stella per San Valentino… o per la tua occasione speciale: un battesimo, un compleanno, un anniversario o anche per ricordare una persona che non c’è più. Una stella ci sarà sempre e la sua luce ricorda l’amore per chi lo riceve. Per sempre.

Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. (Dante Alighieri)

È possibile acquistare una stella da vari fornitori, basta una piccola ricerca nel web. Il mio consiglio è di affidarvi a siti che propongano confezioni di elevata qualità, con stampe professionali dei documenti e delle certificazioni relative a ciascuna stella. Inoltre, prestate attenzione perché non tutte le stelle sono visibili ad occhio nudo: cercate siti che registrano solo ed esclusivamente stelle visibili e certificate e registrata nel Registro Stellare Internazionale.

“Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, visto che io riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere!” E rise ancora. “E quando ti sarai consolato (ci si consola sempre), sarai contento di avermi conosciuto. Sarai sempre il mio amico. Avrai voglia di ridere con me. E aprirai a volte la finestra, così, per il piacere… E i tuoi amici saranno stupiti di vederti ridere guardando il cielo. Allora tu dirai: “Sì, le stelle mi fanno sempre ridere!” e ti crederanno pazzo. “T’avrò fatto un brutto scherzo…” E rise ancora. “Sarà come se t’avessi dato, invece delle stelle, mucchi di sonagli che sanno ridere…” (Il piccolo principe)

Regalate una stella. Non ve ne pentirete, ma soprattutto chi la riceverà ne rimarrà stupito. E felice.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Alla scoperta della terra del Salice Salentino DOC

Colomba per Pasqua? Sì, ma firmata Gucci

Festa della donna: sì ai fiori, ma non solo la “classica” mimosa

Traiettorie Liquide: Federica Brignone e Bioclin per la pulizia di un fiume contro l’inquinamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *