Finalmente le temperature si abbassano, i bambini a scuola, noi al lavoro… tutto a Settembre torna alla routine quotidiana e, se è vero che a primavera si pensa con ansia alla prova costume, a Settembre è ora di prendersi cura del proprio corpo e benessere.
Succhi fai da te: solo una moda o benessere liquido?
Se da una parte è vero che i succhi coloratissimi fatti in casa in vasetti super trendy con tanto di cannuccia colorata sono molto instagrammabili , d’altra parte è vero che sono una maniera per assumere la quantità minima consigliata di 400 grammi di frutta e verdura al giorno. Sapevi che i succhi preparati in casa con ingredienti freschi possono contenere fino al 90% (ovviamente la percentuale varia in base al frutto usato) delle sostanze nutrienti presenti nella frutta e nella verdura?
Al momento di dover acquistare un elettrodomestico per preparare succhi in casa, ti suggerisco di dare un’occhiata alla gamma Benessere Liquido, all’interno della quale potete scegliere tra diversi modelli di centrifuga ed estrattore, per fare il pieno di vitamine e sostanze nutrienti di cui hai bisogno quotidianamente.
Il dubbio amletico però arriva subito: quale dei due comprare? Sai la differenza?
Nella centrifuga si possono inserire frutta e verdura e si ottengono succhi dissetanti e purissimi, praticamente privi di fibre, con le vitamine concentrate.
Al contrario nell’estrattore si possono inserire, oltre a frutta e verdura, anche verdure a foglia e frutta secca (con qualche accortezza): le vitamine sono ugualmente concentrate, ma il succo che si ottiene è più denso e corposo e le fibre sono presenti in quantità superiore rispetto alla centrifuga.
Attenzione però agli zuccheri! Per quanto riguarda il contenuto di zuccheri, non c’è differenza tra centrifughe ed estrattori, che però concentrano anche gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta… se quindi desideri limitare l’assunzione di zuccheri nei succhi fatti in casa, ricorda di inserire sempre una parte di verdura nella tua ricetta (cetriolo, finocchio, spinaci si prestano particolarmente).
Qualche ricetta per la la remise en forme di Settembre
Perché non provi un succo che aiuta il sistema immunitario, ricco di vitamina C (che favorisce il normale funzionamento del sistema immunitario) e K (importante per il mantenimento della normale densità ossea)? Basta inserire 1 manciata di fragole, 2 arance, 1 mela, 1 albicocca e 3 cimette di broccoli.
Per un succo ancora rinforzante del sistema immunitario, ricco di vitamina C e perfetto per affrontare i primi freddi, basta mixare 2 tazze di foglie di cavolo riccio, 1 pompelmo, ½ melone e 1 cm di radice di zenzero fresco. Potete guarnire con dei semi di sesamo nero.
Non ho mai bevuto dei veri centrifugati ma sono così invitanti e salutari..
Post interessante! Io ho l’estrattore… non male! Mi spiace solo per le fibre che vengono buttate, comunque lo consiglio!
Io ho la centrifuga e almeno una volta a settimana la adopero!
Tra l’altro sto sperimentando anche alcune ricette per utilizzare lo scarto, così da non buttare via nulla 🙂
XOXO
Cami
Voglio correre a provare la tua ricetta detox, ne ho proprio bisogno!
E’ davvero una bella lotta! Io vorrei comprare un estrattore, soprattutto per fare succhi di frutta homemade (quelli comprati sono spesso pieni di zuccheri!)
Adoro preparare dei buoni frullati o succhi di frutta in casa!!! Infatti ho segnato le ricette che hai consigliato e le proverò sicuramente 😉
allora meglio l’estrattore! Buone le ricette, le proverò tutte e due 🙂
Bello questo articolo, io ho comprato da poco l’estrattore e mi trovo benissimo
Alessandra
io non ne ho uno professionale, bensì manuale quindi succhi a gogo… ma centrifughe non sono di casa!
Potrei attrezzarmi però…
Io se potessi le comprerei entrambe!!
Carmelita
Ion voglio l’estrattore, proprio per le verdure.
Io non possiedo nessuno dei due quindi ti ringrazio perché con questo tuo post mi hai aiutata nella scelta….
Ho letto il tuo articolo con molto interesse perchè adoro i centrifugati e da quando li ho provati non ne posso più fare a meno! Ora non mi resta che provare la tua ricetta!
R.
Centrifuga tutta la vita! Grazie per queste ricettine davvero utili! Adoro frutta e verdura di stagione…
Centrifugati e estratti sono i tocca sani più buoni e genuini del mondo
Nono conoscevo la differenza tra centrifuga ed estrattore e devo dire che a livello nutrizionale la differenza c’è. Mangio poca frutta e un estrattore potrebbe aiutarmi ad assumere il giusto quantitativo in modo sempre nuovo.
Grazie per il chiarimento! Io ho i miei figli che bevono una quantità industriale di succhi. E visto che oltre a essere una spesa sono pieni di zuccheri, stavo guardando come fargliene bere in maniera più sana!
Utilissimo! Io amo gli estratti e i centrifugati! 😀
Non conoscevo la differenza tra centrifuga ed estrattore, ti ringrazio per avermi chiarito le idee!
Grazie per le ricette! l a remise in forma è assicurata!