Roma Web Fest Fashion Film: la quinta edizione e una giuria speciale per il Fashion Film Contest
Una sola settimana ci divide dal Roma Web Fest, giunto alla sua quinta edizione. Il 24 Novembre all’Università La Sapienza di Roma e il 25 e 26 Novembre al Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo ci saremo anche noi, in una veste specialissima!
Negli ultimi anni siamo passati dalle star della televisione alle webstar. Oggi proprio nel web nascono nuovi personaggi mediatici seguiti dai nativi digitali, e non solo: non c’è celebrity che non abbia il proprio profilo social per interagire o mostrarsi ai suoi fan, le notizie viaggiano spesso alla velocità della luce sul web e le webstar più conosciute raggiungono il successo grazie a like, retweet e followers.
Roma Web Fest è un Festival, ideato e diretto dal 2013 dalla Dott.ssa Janet De Nardis, che vuole supportare i creativi che scelgono di utilizzare la rete come canale produttivo e distributivo. Ti ricordi la nostra partecipazione alle passate edizioni? In questi anni Roma Web Fest è stato un trampolino di lancio (o una importante vetrina per chi era già conosciuto) per filmmaker e giovani talentuosi, italiani e stranieri, che grazie alle potenzialità del digitale hanno l’opportunità di sperimentare e sviluppare nuove tecniche di storytelling. Media Partner dell’evento è Sky Atlantic, la casa delle grandi storie su Sky, dove la serialità, ma non solo, sperimenta nuovi generi e linguaggi e promuove nuovi talenti.
Roma Web Fest Fashion Film: la quinta edizione e una giuria speciale per il Fashion Film Contest
Sabato 25 novembre andrà in scena la quinta Edizione del RWF Fashion Film, presentata dall’attore e conduttore Beppe Convertini. Gli 11 Fashion Film finalisti, provenienti da ogni parte del mondo, saranno valutati da una giuria d’eccezione composta da rinomate personalità che operano con successo nel fashion system: Presidente di giuria sarà la Sig.ra Anna Fendi una delle protagoniste della storica famiglia Fendi; Claudio Gregori, del famoso duo Lillo e Greg; Massimiliano Bruno, sceneggiatore e regista, Laura Bozzi, direttore di Vero; Lavinia Farnese, Vanity Fair; Luigi Parisi, regista; Marina Di Guardo, scrittrice; Nicoletta Fattibene, stilista; Sabrina Persechino, architetto e stilista; Sergio Valente, hair stylist; Stella Jean, stilista; Benedetta Mazza conduttrice e modella.
I titoli dei finalisti: #webelieveinthepoweroflove che celebra la linea disegnata dal Riccardo Tisci per Nike; Timeless Beuty, realizzato per Guess e Longchamp city blossom, fashion film dedicato, per l’appunto, alle borse Longchamp, e ancora Playmate di Jam Patel, Don’t you know you are a queen di Andrea Arice, Mono Y di Enrico Poli, Infinite Path di Stefano Terranova, Woman di Annalisa Macchione, Odyssey di Lester Jones, Waiting Room di Alessandra Grimaldi, Empathy di Victor Claramunt.
Anche quest’anno tornerà il Fashion Film Contest, un progetto fortemente voluto da Laura Gramigna direttrice dell’Accademia del Lusso di Roma e la professoressa Paola Rotella, rivolto a giovanissimi Filmmaker (Daniele Bruschetti, Riccardo Sabatino, Anna Chiara Bernardini, Paolo Carabetta, Federico Mancuso, Walter Rastelli) che hanno realizzato 6 fashion film aventi come protagoniste/i fashion blogger e blogger (Laetitia Chaillou, Riccardo China, Martina Corradetti, Marko Morciano, Fiamma Andrioli, Meggy Fri) il cui make up è stato curato dalla Romeur Academy. Il tema scelto quest’anno per il contest è Ecologicamente Web e a valutarlo ci sarà una giuria speciale, di cui farò parte anche io in veste di blogger assieme a Giada Desideri – Attrice; Antonio Falanga, fashion producer; attrice; Maria Vittoria Cusumano, fashion blogger, Martina Valerio, fondatrice The top Influencer; Barbara Molinario, direttrice Fashion News Magazine; Issima91, youtuber; Garmy Sall, Attrice e Top Model; Loris Danesi, stilista.