Schesir Dry Line: anche per i nostri gatti cibo di qualità
Ho sempre amato i gatti: ricordo che da bambina non vedevo l’ora di andare a casa in campagna per prendere in braccio i cuccioli di gatto, per giocare con loro. Nel corso degli anni anche a casa nostra, in giardino, abbiamo sempre avuto degli amici a quattro zampe: sia gatti che il nostro cagnolino.
Poi gli anni dell’università e del soggiorno all’Estero mi hanno allontanato dagli animali da compagnia, sebbene ogni volta che tornassi a casa ritrovavo con piacere i pelosi che abitavano con i miei genitori.
Quando ci siamo trasferiti stabilmente nella mia città, abbiamo preso due gatti: non avevamo neanche Sissi e mio marito aveva sempre avuto dei cani. Erano piccolissimi, due gattini a malapena svezzati e da allora Garfi e Sonia hanno fatto parte della nostra famiglia. Anche quando è arrivata Sissi. Ed ora sono i suoi più cari amici.
Garfi e Sonia però cominciano ad invecchiare… hanno quasi 11 anni e, proprio come per le persone, nella vecchiaia è tempo di porre particolare attenzione all’alimentazione. A dirla tutta sono sempre stata attenta al cibo che compravo per i nostri gatti, leggendo anche per loro le etichette delle crocchette (preferiscono da sempre solo cibo secco) e cercando di acquistare prodotti di qualità. In fin dei conti, proprio come per noi, una corretta e sana alimentazione previene problemi di salute e quindi anche dal punto di vista economico non è molto saggio, a mio avviso, affidarsi a cibo di scarsa qualità… insomma: il conto del veterinario è ben più salato!
Ho deciso di far provare a Garfi e Sonia le crocchette Schesir Dry Line, formulate con ingredienti naturali, più vitamine e minerali, per rispondere alle esigenze nutrizionali dei gatti, nelle varie fasi di vita e per aiutarli a mantenere un buono stato di salute.
La ricetta della crocchetta perfetta
Tutte le varietà della gamma, davvero ampia, di Schesir Dry Line sono monoproteiche, grazie alla presenza di un’unica fonte di proteine animali. Inoltre le fonti proteiche contenute hanno alta digeribilità. In sinergia con un corretto bilanciamento dei diversi nutrienti, questa caratteristica aiuta i gatti – particolarmente importante se sono sterilizzati e vivono in casa, come i nostri – a mantenere il giusto peso, ossa forti e un tono muscolare ottimale.
Gli ingredienti hanno inoltre un’azione prebiotica, che favoriscono un’efficace assimilazione dei nutrienti e contribuiscono al controllo dei cattivi odori.
Prive di coloranti e di conservanti aggiunti, le crocchette Schesir sono anche ipoallergeniche, quindi indicate se i vostri gatti soffrono di intolleranze alimentari.
Un marchio per gli animali che ci si prende cura degli animali! I prodotti Schesir sono cruelty free, vale a dire che, in relazione alla loro produzione e anche successivamente, non vengono effettuate sperimentazioni su alcun tipo di animale.
Penso di aver trovato la crocchetta perfetta! Garfi e Sonia gradiscono molto e non si sono lamentati del cambio di sapore… si sa: i gatti sono molto abitudinari anche per i sapori, ma hanno accettato le nuove crocchette con entusiasmo!
Le mie gatte vanno matte per Schesir! del secco compro la linea per gatti sterililizzati, che sono anche light per il controllo ottimale del peso 🙂
E’ vero soprattutto per gli sterilizzati è importantissimo!