Seggiolino auto: tips&tricks
Come si sceglie il seggiolino auto?
Al di là delle indicazioni della vigente normativa sulla sicurezza stradale, di cui ti ho parlato in questo articolo, e di alcune domande ricorrenti, ci sono indicazioni basilari e importanti da tenere in considerazione al momento di scegliere un seggiolino auto.
Soprattutto se sei neo-mamma, o se devi diventarlo e stai scegliendo il famigerato trio, queste indicazioni ti serviranno per orientarti nei reparti prima infanzia, affollatissimi di seggiolini auto di ogni prezzo, colore, fattura. Almeno io avrei davvero voluto leggere qualcosa che mi aiutasse nella scelta…
Non badare a spese
Con la sicurezza non si scherza. Puoi risparmiare davvero su tutto, ma sulla sicurezza (e sull’ergonomia) assolutamente NO!
Una considerazione: il seggiolino auto ti servirà SUBITO. Non serve quindi inserire il seggiolino nella lista battesimo/nascita se poi lo riceverai quando il bimbo ha già 2/3 mesi…
No al seggiolino usato
Non farti accarezzare dall’idea: mia sorella/amica/zia mi regala quello che ha usato suo figlio. Un seggiolino auto usato è piuttosto USURATO e alcuni componenti fondamentali per la sicurezza potrebbero essere compromessi. Non rischiare.
Che colore scelgo?
Bella domanda! Se però consideriamo che è meglio non usare seggiolini usati, allora viene meno anche il pensiero comune “Lo prendo in un colore unisex così poi lo uso per un eventuale fratellino/sorellina”. Sissi ha dovuto sopportare un seggiolino nei toni del beige marrone per ben 4 anni (prima ovetto, poi seggiolino classe 1/2), solo con l’ultimo Cybex Solution Q3 Fix abbiamo incontrato colore e femminilità.
L’ovetto: che sia comodo, anche per te!
Il famoso ovetto: il primo seggiolino del tuo bambino, se sei una mamma alle prime armi, sarà anche IL TUO primo seggiolino. Questo vuol dire che non hai troppa dimestichezza con gli infernali manici, agganci, sganci… l’ovetto si trasporta molto: spesso lo userai al posto del passeggino perchè lo monterai direttamente sulle ruote e andrai in giro con il bimbo addormentato e non vorrai svegliarlo, altre volte sgancerai l’ovetto e porterai il bimbo a casa direttamente dentro al suo guscio protettivo… più di ogni altro seggiolino, l’ovetto deve essere comodo anche per te: accertati di saperlo agganciare, sganciare, posizionare correttamente in auto.
Ricordo che il nostro Cybex Aton aveva un’utilissima cappottina con filtro UV: al momento dell’acquisto non mi era sembrata una caratteristica poi così importante, invece durante l’utilizzo l’ho apprezzata tantissimo.
Abitua il tuo bambino al seggiolino da subito
Non si transige: in auto si va e si va legati al seggiolino. PUNTO. Prima lo si impara, meglio è! Il Pallas ti sembra claustrofobico? Assolutamente falso! Sissi (bimba vivacissima) ha sempre usato il cuscino come tavolino, piano per giocare, per disegnare, per dormire. In assoluta serenità. In generale non ha mai chiesto di non essere legata e sai perchè? Perchè è abituata.
Grazie Paola,
davvero ottimi consigli.
Per quanto riguarda il colore del seggiolino (a proposito quello di Sissi è vermanete “stiloso”) nell’incertezza si consiglia di scegliere un colore vivace per permettere agli eventuali soccorritori (speriamo che non debba succedere mai, ma il seggiolino migliore lo scegliamo soprattutto per questa possibilità) di individuare quanto prima la presenza del seggiolino e del bimbo a bordo.
Che interessante! Non sapevo dei soccorritori! Allora il nostro è perfetto e direi anche la nuance Autumn Gold!