Il segreto della felicità: vivere l’Hygge a Copenhagen

La Danimarca domina da oltre 40 anni il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dall’ONU. Ma come fanno i danesi essere così felici?

Il segreto della felicità: Hygge

Il segreto della felicità sembra essere racchiuso una piccola, per noi impronunciabile, parola molto celebrata nella terra di Andersen, tanto da diventare una vera e propria arte: Hygge.

E’ diventata trendy ultimamente nei social italiani, precisamente da quando è stato tradotto in italiano il libro The Little Book of Hygge: The Danish Way to Live Well scritto da Meik Wiking, Direttore dell’Happiness Research Institute di Copenaghen. Trovate facilmente la versione italiana Hygge. La via danese alla felicità su Amazon.

Recentemente introdotta come nuova parola dal dizionario Oxford,  Hygge (si pronuncia huga) è difficile da tradurre letteralmente, proprio perchè racchiude in sé un mondo di sfumature: condividere i piaceri semplici della vita, creare un’atmosfera intima e accogliente, godersi una tazza di cioccolata sotto una calda coperta o davanti a un caminetto, stare in compagnia di amici o in famiglia chiacchierando delle piccole cose, senza tensioni e senza stress.

Hygge è l’atmosfera  piacevole e rilassata che si crea in casa con gli amici, cucinando insieme o cenando attorno alla calda luce delle candele, ma può essere anche un momento da vivere  da soli, in compagnia di un buon libro o guardando il proprio film preferito, comodamente  seduti in poltrona nell’angolo di casa che si ama di più.

Lo Hygge si celebra tutto l’anno

Durante i mesi d’inverno, quando giornate fredde e buie sono scaldate da tantissime candele, luci, e addolcite da torte e biscotti. Ma anche d’estate, temperature più miti e lunghe giornate piene di luce fanno vivere tante esperienze ricche di hygge, dai pic-nic nei parchi o i falò in spiaggia, ai concerti all’aperto, festival di strada o ancora lunghe pedalate in bicicletta.

Lo Hygge si impara da bambini… giocando!

Uno dei segreti dello hygge è l’approccio creativo e improntato al gioco con cui i bambini danesi vengono educati : a scuola come nella vita quotidiana, soprattutto in casa con i propri cari. Le famiglie in Danimarca, infatti, godono di un invidiabile equilibrio tra vita privata e vita professionale, che offre tempo di qualità per tutti. Anche i valori comunitari significano molto per i danesi e sono fonte di serenità e soddisfazione: l’alto livello di fiducia reciproca nel paese lo rende aperto, accogliente e facile da vivere. I danesi godono inoltre di un elevato livello di libertà personale che consente loro di scegliere liberamente i propri obiettivi nella vita e perseguire la propria felicità.

Il segreto della felicità: vivere l’Hygge a Copenhagen

Complice il nostro viaggio estivo con un tour in Danimarca, Copenhagen non è stata per noi solo CIFF Kids, ma molto di più. Copenhagen ci ha accolto per 4 giorni e ci ha insegnato un pochino di hygge.

Nyhavn

E’ uno dei luoghi più iconici e colorati di Copenaghen, dove poter gustare aringhe e schnapps nei ristoranti o godersi una birra sul bordo del canale, come fanno i danesi, osservando la vita rilassata della città

Nyhavn, Kim Wyon

Giro dei canali

…soprattutto quello di Christianshavn. Il modo migliore per scoprirlo? Noleggiare una barca a remi e portare a bordo coperte, vino e un cestino da pic-nic

Christianshavn, VisitDenmark

I Giardini di Tivoli

Uno dei parchi divertimento più antichi al mondo, costruito nel 1843, proprio nel cuore di Copenaghen. Divertente e piacevole d’estate con le sue giostre e i concerti all’aperto, magico nel periodo natalizio, quando si accende di mille luci, tra mercatini, atmosfera natalizia e profumo di gløgg (vino caldo speziato)

Tivoli, Henrik Stenberg
Tivoli, Tivoli Friheden

Pedalata al parco Kongens Have (Giardino del Re)

…e pic-nic nel verde in compagnia degli amici o della famiglia – il tutto con vista sul castello di Rosenborg

Rosenborg Castle and the Kings Garden, Kim Wyon

La Glace

E’ la pasticceria storica nel centro di Copenaghen, dal 1870: un’istituzione per quanto riguarda torte, cioccolata e naturalmente hygge

La Glace Tea Shop, Nicolai Perjesi

Gråbræde Torv

E’ una deliziosa piazzetta dalle case antiche e colorate. Qui troverete ristorantini con caminetti e dall’atmosfera accogliente

Gråbrødre Torv, Kim Wyon
Gråbrødre Torv, Kim Wyon

Pranzo tipico a base di Smørrebrød 

Un fetta di pane – solitamente nero –  guarnito con ingredienti di ogni genere, dal salmone all’aringa, dal carne cruda all’uovo. E’ l’autentico pranzo danese, una vera e propria esperienza culinaria da non perdere

Dine with the Danes

Non c’è niente di più hyggeligt di una cena tradizionale a casa di danesi, a contatto con la cultura locale, sperimentando autentici momenti di hygge.

E voi, siete pronti pre trovare il vostro hygge?

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Mercatini di Natale in Alto Adige 2023

BELGIAN BEER WORLD: UN TEMPIO DEDICATO ALLA BIRRA BELGA NEL VECCHIO CUORE FINANZIARIO DI BRUXELLES

Brunch a Roma? Regalati il rito del Sunday Brunch del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *