Date ad una donna, che ama e sempre ha amato il beauty, ma che per deformazione professionale è abituata a sviscerare le cose, i progetti, i problemi, un seminario interessantissimo.
Date a un ingegnere la chimica, una delle mie materie preferite all’Università.
Date ad una quasi-40enne la possibilità di comprendere i fenomeni dell’invecchiamento della pelle e di comprendere qualcosa di più sui prodotti skincare.
Tutto questo è stato per me il Seminario dedicato alle Beauty Blogger di Isomers in casa HSE24.
Isomers: come prendersi cura della pelle
Il seminario è stato tenuto direttamente da Darius Majlessi, fondatore, chimico, ricercatore, anima e cuore (insieme a sua moglie, sia chiaro!) di Isomers, azienda canadese il cui motto riassume pienamente la filosofia del brand: Better science, better looking skin.
Non voglio riportarvi ogni parola del seminario, mi dilungherei oltremisura! I concetti e le spiegazioni scientifiche apportate da Darius Majlessi mi hanno convinto profondamente: ero già a conoscenza di alcune problematiche, mentre ho imparato tante cose nuove, che faranno parte del mio bagaglio di conoscenza quando vi parlerò di beauty, di prodotti e di skincare.
Vi racconto però qualche consiglio importante che ho appreso grazie a Darius Majlessi e a Isomers.
Tip #1
Le diverse formulazioni sono tutte importanti per la nostra pelle: ognuna assolve ad un compito preciso. Unguenti (olii, che ultimamente vanno molto di moda), gel, creme, sieri: tutti dovrebbero far parte della vostra beauty routine.
Tip #2
Attenzione alle etichette! Mi piace studiare gli INCI dei prodotti (e se trovo prodotti naturali e bio – perché negarlo? – sono più contenta, ma senza essere una fanatica…), però non avevo mai pensato a quanto alcuni prodotti possano apparire simili, pur avendo una composizione molto diversa in quanto a quantità reali (ed efficaci) di componenti. Un esempio, la tabella sottostante:
L’INCI di questi due prodotti sarebbe uguale, ma ovviamente il prodotto della colonna di destra è piuttosto “annacquato”… Questo esempio mi ha fatto molto molto riflettere, anche e soprattutto quando nel caso del bio i brand vantano composizioni buonissime: in realtà, in assenza di reali certificazioni (da parte di enti di accreditamento seri e riconosciuti) e non potendo conoscere le quantità % dei componenti, il rischio è di spalmarsi delle splendide creme all’acqua…
Tip #3
Per invecchiare bene bisogna agire su protezione (schermo) e rigenerazione. Quello che mi è piaciuto di Isomers (e dai primi risultati dei prodotti che sto utilizzando non posso che confermare) è che si cerca di combattere l’invecchiamento della pelle utilizzando meccanismi che supportano la protezione ed il processo di rigenerazione della pelle, necessario sia a livello cellulare che molecolare.
Tip #4
Il sole è nemico della pelle. Importantissimo per fissare la vitamina D e per tante funzioni vitali, ma altrettanto dannoso per la pelle causa di formazione di rughe profonde e macchie, della degradazione enzimatica, della Disidratazione Dermale Intensa, dell’Infiammazione (ROS), dell’Immunosoppressione, di Pseudo cicatrici nelle pelli bianchi e Inspessimento dell‘epidermide nelle pelli scure, di Danni al DNA ed Eliminazione dei Mitocondri (fonte di energia della cellula).
Tip #5
La protezione solare non è tutto. Utilizzare creme con alto fattore di protezione (SPF) con intelligenza (facendo anche il conto dei minuti di esposizione) è solo uno dei metodi di protezione dal sole. Non dimenticate però di assumere Vitamina C ed altri Antiossidanti, le Alghe, l’Estratto di tè verde, le Cellule Staminali, Peptidi Specifici come il Matrixyl, inoltre Idratate a Fondo.
Che bella foto! Noi #blogger siamo pronte a fare #shopping da HSE24 😉 e voi? #bloggerhse24 📷 pic by @impossibilefermareibattiti
Casa HSE24
La chiamo casa proprio perchè così mi sono sentita. Una splendida accoglienza a noi blogger che ci occupiamo anche di beauty provenienti un po’ da tutta Italia.
Chi mi ha seguito su Snapchat (mi trovate come sissiworld) ha potuto visitare assieme a me in diretta gli studi di HSE24 (sia lo studio della diretta, sia gli allestimenti per le dirette successive, sia la regia): molto emozionante soprattutto il dietro le quinte. Serietà e professionalità in ogni fase della presentazione dei prodotti con numeri in crescita continua: 15 ore di diretta al giorno, 8.000 prodotti diversi, 350.000 clienti in Italia.
E proprio su HSE24 (sul canale 3 del Digitale Terrestre e 870 di Sky) potete trovare i prodotti Isomers, di cui presto vi parlerò con una review, che potrebbero essere una buona idea per la festa della mamma, non pensate?
2 thoughts on “Seminario Isomers in casa HSE24: Better science, better looking skin”