Un weekend di shopping a Parigi: le mete più famose, quelle meno note e qualche consiglio
Lo shopping a Parigi vale la pena un po’ ovunque, soprattutto se è periodo di saldi!
Senza dubbio però ci sono zone della Ville Lumiere che rappresentano un vero paradiso per lo shopping parigino (e non solo).
Un weekend di shopping a Parigi: le mete più famose
Celeberrima la zona degli Champs Elysées: amati dai turisti, rappresentano una sorta di galleria commerciale all’aperto in cui trovi quasi tutti i marchi noti, inclusi colossi del beauty shopping come il Sephora che chiude a mezzanotte, sogno di ogni beauty addicted. Poco lontano da Champs Elyseés puoi trovare le strade delle grandi firme e del lusso di tutti i marchi internazionali: Rue du Faubourg Saint Honorè, Avenue Marceau e Avenue Montaigne, un sogno per qualsiasi donna.
Non amo particolarmente la zona degli Champs Elyseés: rappresenta per me un susseguirsi di negozi che trovo anche a Roma e non troppo parigini. Il mio weekend di shopping a Parigi parte quasi sempre da Galeries Lafayette, ubicato dietro dietro l’Opéra sul Boulevard Haussmann, capolavoro dell’art nouveau e secondo luogo più visitato di Parigi dopo il Louvre. A due passi da Galeries Lafayette, merita sempre una visita il grande magazzino Printemps, capolavoro Liberty con una cupola che incanta, poi con una passeggiata si raggiunge la meravigliosa Place Vendome, tempio della gioielleria e orologeria di extra-lusso. Si può proseguire per il Carrousel du Louvre, una galleria commerciale con 34 negozi e 11 ristoranti ubicata in sotterranea tra il Louvre e Place du Carrousel.
Un weekend di shopping a Parigi: le mete meno note
Da qui costeggiando o attraversando i bellissimi giardini del Palais Royal si arriva ad uno dei percorsi più tipici della Parigi del 18esimo secolo: si tratta dei passaggi e gallerie, antenati dei moderni centri commerciali, che hanno conservato tutto il fascino di un tempo e che spesso nascondono vere e proprie gemme per lo shopping. Costruita nel 1823, secondo i piani dell’architetto François-Jean Delannoy, la Galerie Vivienne è elencata tra i monumenti storici fin dal 1974: 176 metri di lunghezza e sotto una luce zenitale che attraverso la copertura vetrata illumina il pavimento a mosaico dell’epoca. Si prosegue per il Passage des Panoramas, il primo passaggio coperto a Parigi: costruito nel 1799, ha conservato il suo fascino antico lungo i suoi 133 metri di intensa attività, dove puoi trovare ristoranti, artigiani, negozi, maitre chocolatier e addirittura teatri. Costruito nel 1836, Passage Jouffroy è uno dei passaggi coperti più visitati della capitale, con una bella architettura in ferro e vetro (il tetto in vetro a ogiva cattura immediatamente l’attenzione) e la pavimentazione in marmo. Il passaggio ha una grande varietà di attività: dalle cere del Musée Grévin al Salon des Miroirs, antica brasserie del XIX secolo, dall’Hôtel Chopin a negozi di libri. Imperdibile Valentin, sala da tè molto rinomata. La passeggiata continua con Passage Verdeau, costruito nel 1847 e continuazione degli altri due passaggi, Les Panoramas e Jouffroy. Antiquari e negozi unici (vecchi libri, cartoline, macchine fotografiche da collezione, ecc.) sono illuminati dalla luce naturale grazie all’alta copertura in vetro a lisca di pesce.
L’alloggio di charme per il tuo weekend di shopping a Parigi: Hotel Parister
Uno dei sogni di ogni donna a Parigi è non solo lo shopping, ma anche una cena romantica e un alloggio degno di un weekend all’insegna dello charme nella zona di cui ti ho parlato, vicina alle maggiori attrazioni parigine e alle vie dello shopping.
L’Hotel Parister è tutto questo: un hotel di design, stupendo, a 5 stelle, che non solo offre un soggiorno di classe, in una location eccellente per muoversi nelle zone più belle ed emblematiche di Parigi, ma procura anche un weekend di profondo relax grazie ai tanti servizi offerti.
Si parte dagli esterni: curati, verdi, che creano un angolo di profondo relax, quasi intimo, nel cuore di Parigi (clicca per ingrandire la gallery):
Hotel Parister coniuga tutti i piaceri della vita: si parte dagli occhi, con un arredo di design e tante opere d’arte, con una zona verde aperta e centrale che fa da polmone all’hotel. Si prosegue con il gusto, grazie alla colazione realizzata con materie prime bio e di grande qualità, eccellenti, ma anche a uno speciale menu di cocktail, per la sera, per intrattenersi in coppia o con gli amici, e al ristorante Les Passerelles.
Infine, il proprio benessere fisico: massaggi, SPA, Hammam, zona fitness con personal trainer per yoga ed esercizi o cross-training, e una splendida piscina di 20 metri aperta 24 ore su 24.
Le camere sono ampie, dotate di ogni confort: dai materassi e cuscini comodissimi alla caffettiera Nespresso, dall’ampio bagno con vasca e doccia separate e con prodotti beauty ottimi allo specchio per il trucco degno di un MUA, dalla vista sulle passerelle verdi ai libri di arte a disposizione in camera, da Handy (il comodo smartphone per chiamare e orientarsi in città) al servizio in camera.
E i bambini? Anche un hotel a 5 stelle sa accogliere i bambini facendoli sentire ospiti non solo speciali ma desiderati. Non vengono trattati in maniera compassata come l’etichetta del 5 stelle richiederebbe, ma vengono accolti (addirittura in piscina) con calore e con teneri sorrisi. E con vere uova strapazzate bio a colazione, a detta di Sissi le migliori che abbia mai mangiato! È qui che Hotel Parister vince, soprattutto se siete una coppia con figli, che vuole un soggiorno di charme, romantico e di coccole senza rinunciare a sentire il senso di famiglia con i propri bambini.
Un weekend di shopping a Parigi: i saldi e gli outlet
Sandro, Maje, Zadig et Voltaire e tanti altri: ecco tutti gli indirizzi degli outlet in città (ma leggi anche i miei consigli finali!)
Stock APC
I vestiti della marca déstocké a -40%
rue André Del Sarte, Paris 18
Stock Chloé
Le ultime collezioni Chloé à – 50%
8, rue J.P Timbaud, Paris 11
Stocks Maje, Claudie Pierlot, Les Petites
-40% sulla collezione dell’anno scorso
Rue de Marseille, Paris 10
Stock Repetto
Le ballerine di tutti i colori, ribassate fino al – 50%.
24 rue de Châteaudun, Paris 09
Stock Sonia Rykiel
Circa il 40% in meno sugli articoli delle collezioni precedenti
64, rue d’Alésia, Paris 14
Stock Maje
Fino al 60% in meno sulle collezioni precedenti.
92, rue des Martyrs, Paris 18
Kookaï Stock
Le collezioni dell’anno in corso a prezzi inferiori
82, rue de Réaumur, Paris 03
Jonak Stock
Le collezioni scarpe dell’anno precedente sono disponibili a prezzi ridotti
44, boulevard de Sébastopol, Paris 03
Stock Zadig e Voltaire
Le collezioni donna, uomo, bambino, e accessori delle stagioni passate fino al 40% in meno
22, rue du Bourg-Tibourg, Paris 04
Stock Alaïa
Sconti sulle collezioni precedenti
18, rue de la Verrerie, Paris 04
Stock Sandro
Le collezioni dell’anno scorso beneficiano del 30% in meno
26, rue de Sévigné, Paris 04
Bonpoint Stock
Le collezioni di abbigliamento per bambini fino al 40% in meno
42, rue de l’Université, Paris 07
In questi anni di viaggi a Parigi li ho visitati tutti ma gli outlet non mi sono mai sembrati troppo convenienti, in particolare perchè spesso i capi mi sono sembrati un po’ rovinati… fare un salto può valere la pena, ma proprio solo se sei in zona, senza fare deviazioni.
Altro discorso invece vale per i saldi: davvero convenienti, anzi convenientissimi! Ma attenzione perchè i periodi di saldo sono leggermente diversi rispetto all’Italia: per gli invernali sono a fine gennaio/inizio febbraio mentre per quelli estivi a fine giugno/inizio luglio. Se compri nei primissimi giorni troverai una buona scelta, mentre più si va avanti e più rimane davvero poca merce (anche se gli sconti aumentano sensibilmente fino al 60%!)… se vuoi risparmiare tempo ti consiglio Galeries Lafayette, Printemps, BHV Marais e Le Bon Marche: in un unico luogo trovi tutte le collezioni!