Singles Day, l’alternativa al Black Friday è oggi con sconti per singles… e non!
Chi non attende il Black Friday per acquistare un computer o un frigorifero? L’acquisto di questi prodotti con promozioni fa sempre gola ma… si risparmia solo durante il Black Friday? Certo che no! Devi assolutamente conoscere il Singles Day, l’alternativa al Black Friday che sta cominciando a impazzare anche in Europa!
Se sei una di quelle persone che di solito cercano il miglior affare, dovresti conoscere il Singles Day (giorno dei single), una sorta di non-San Valentino.
Novembre è diventato negli ultimi anni il mese degli acquisti per Natale e l’idea delle vendite convenienti prima di Natale, portata dagli Stati Uniti, ha fatto sì che Black Friday e Cyber Monday si rafforzassero e si insediassero anche in Europa. Black Friday e Cyber Monday hanno tuttavia un grande competitor: il Singles Day.
Singles Day si celebra l’11 novembre e ha origine dalla lontana Cina. L’idea è di incoraggiare il consumo in questo Paese attraverso l’anti-San Valentino. Il numero 1 è legato in Cina alle persone single, ecco perché viene celebrato proprio l’11/11.
In questa idea la Cina anticipa di ben due settimane il Black Friday con grandi alleati: Aliexpress, eBay o K-Tuin sono alcuni di loro. Il suo successo è tale che ha superato di gran lunga le vendite del Black Friday e del Cyber Monday e ogni anno supera il proprio record di acquisti e ricavi. Ad esempio, l’anno scorso i clienti di AliBaba hanno speso più di 168,2 miliardi di yuan, l’equivalente di 22 miliardi di euro.
Come è nato il Singles Day?
Il Singles Day è nato come uno scherzo tra gli studenti della Università di Nanjing negli anni ’90. Decisero di scambiarsi regali per rivendicare il loro essere single: si meritavano un giorno che era l’opposto di San Valentino. Scelsero come data 11 dell’11 perchè, come anticipato, l’1 è la rappresentazione del singolo in Cina. Secondo la credenza cinese, l’1 è la rappresentazione di un albero senza foglie, associato quindi all’idea di una persona che non ha un partner o che non si sposa.
Questa festa è stata resa popolare da Jack Ma, manager dell’azienda cinese Alibaba nel 2009. Il primo anno, i ricavi sono stati di 1 trilione di dollari. L’anno scorso, tuttavia, ha raggiunto quasi 18 miliardi. Secondo questo studio, la fatturazione di quest’anno dovrebbe raggiungere i 21 trilioni di dollari.
Singles Day: dove trovo i migliori sconti?
Per fare i migliori affari, dai uno sguardo già da oggi e individua gli articoli che desideri, così puoi trovare gli sconti migliori e ritrovarli più velocemente. Puoi tenere d’occhio gli articoli che ti piacciono al Shopping Festival di AliExpress e accedere al sito web l’11/11 per ottenere le migliori occasioni. Ricorda che comprare nelle prime ore del Singles Day è meglio che attendere la fine della giornata: le grandi occasioni si esauriscono velocemente!
Per il Singles Day puoi trovare offerte anche in campo beauty: ad esempio, su Lookfantastic ci saranno sconti per il Singles’ Weekend. Lookfantastic coccolerà singles (e non!) con sconti con codice e non (basta guardare la pagina del sito dedicata all’offerta!):
• 3×2 su Real Techniques
• 30% + 10% su L’Oréal Paris
• 30% + 10% su Maybelline
• 20% + 10% su Holika Holika
• 3×2 + 10% su 3INA
• 50% su Westlab
• 50% + 10% su Nip+Fab
• 20% + 10% su Lime Crime
• 32% su By Terry
Come vedi sono offerte davvero imperdibili! Io sto già riempiendo il carrello virtuale…