Ti ha incuriosito tantissimo mentre l’abbiamo usato in Germania, vero? Oggi ti racconto come funziona e se ne vale davvero la pena!
Anzitutto: cosa è un Wifi portatile? A cosa serve?
Un WiFi portatile (detto anche “router WiFi portagtile” o “MiFi” o “hotspot mobile”) è un dispositivo da usare in mobilità, perfetto per i viaggi. Sfruttando le reti di telefonia mobile disponibili localmente, permette di creare la propria rete WiFi e di connettere vari dispositivi con un’unica connessione, proprio come con la rete ADSL di casa.
Skyroam: il Wifi portatile che ti dà connessione ovunque tu sia
Skyroam utilizza una SIM virtuale: appena accendete il dispositivo, questo si collega automaticamente alla Rete. Ovunque voi siate. O almeno, se state viaggiando in uno dei 100 Paesi (e oltre, verificabili online) in cui la startup statunitense ha stilato un accordo con gli operatori telefonici locali.
Dal punto di vista tecnico, Skyroam non ha necessità di nessuna SIM, ha una batteria da 2900 mAh che consente al dispositivo di durare 6/8 ore. E’ sufficientemente compatto da stare in tasca, in borsa o nello zainetto e collegare contemporaneamente 5 dispositivi, quali essi siano: tablet, iphone, smartphone, e-book reader, ecc. L’utilizzo è semplicissimo: attraverso i tasti si naviga nel menù del dispositivo per visualizzare il nome del punto di accesso e la sua password e per attivare giornalmente i pass per il traffico che danno un collegamento di 24 ore a Internet.
Per chi vuole tutti i numeri sulle caratteristiche tecniche:
- 802.11b/g/n
- HSPA+/WCDMA:850/900/1900/2100 MHz(3G/4G)
- EDGE/GPRS:850/900/1800/1900 MHz(2G)
- Velocità massima download: 42 Mbps
- Velocità massima upload: 21 Mbps
- Batteria: 8 ore di utilizzo, 123 ore in standby
- Micro-USB per la ricarica
Le prestazioni di Skyroam sono eccellenti: finchè c’è rete, funziona perfettamente, senza problemi, anche con 5 dispositivi collegati e senza rallentare la connessione. Ogni daypass consente l’accesso alla rete globale ad altà velocità (HSPA +), con velocità fino ad un ibrido 3G/4G (a seconda delle reti dati locali). Tuttavia c’è un limite: se nell’arco delle 24 ore c’è un utilizzo elevato (oltre 500 MB), la connessione si riduce a una velocità di 2G, comunque ottima per e-mail, navigazione web, social media, app, messaggistica e chiamate via WiFi. I dati ad alta velocità vengono comunque ripristinati con il successivo daypass globale. Skyroam non è ottimizzato per i servizi video come YouTube, Netflix o altre attività di streaming pesante.
[FinalTilesGallery id=’1′]Skyroam: quanto costa il Wifi portatile?
Skyroam offre due opzioni di utilizzo: acquisto o affitto. Se viaggiate spesso all’Estero è consigliabile l’acquisto del dispositivo (anche su Amazon.it): in questo caso i pass giornalieri (di 24 ore di connessione internet illimitata) costano 8 dollari ciascuno. Se viaggiate poco, magari solo in estate, è più conveniente l’opzione dell’affitto, per cui pagherete 9,95 dollari al giorno.
Skyroam: un Wifi portatile anche dopo la legge sul roaming EU?
Skyroam è un prodotto per chi viaggia spesso e soprattutto verso destinazioni con le quali gli operatori nazionali non hanno accordi particolarmente vantaggiosi.
Ha senso dopo le ultime regolamentazioni in merito al roaming in Europa? Questo dipende dal tuo operatore e soprattutto dal tuo piano tariffario. E anche dall’uso che fai del tuo smartphone: se sei sempre connesso, se fai molte dirette live o Stories, se carichi molti file su Dropbox per lavoro all’estero, sicuramente il tuo piano dati potrebbe non essere sufficiente. Gli extra-soglia, anche in Europa, hanno dei costi piuttosto rilevanti, quindi è consigliabile avere il tuo Skyroam e collegarti senza pensieri!
Dove acquistare Skyroam?
Skyroam è acquistabile su Amazon.it (http://amzn.to/2ubyPKq), su Lufthansa (https://www.worldshop.eu/it/product/Skyroam-Hotspot-3-Wi-Fi-Day-Pass/1749686?p=6Uckb5JgQ5w) e sul sito ufficiale di Skyroam (https://shop.skyroam.com),
[amazon_link asins=’B00OU6GF3G,B01LXJGU69′ template=’ProductCarousel’ store=’sissi0ee-21′ marketplace=’IT’ link_id=’13195fe9-793f-11e7-bc19-794480f26159′]