Street Art a Valencia con Vingino

Tra i tanti monumenti, musei, locali di Valencia, nel nostro ultimo viaggio nella bella città spagnola abbiamo cercato un nuovo itinerario da far scoprire a Sissi e alle sue amiche. Questa volta abbiamo esplorato la street art.

Se parli di street art a Valencia, parli del barrio de El Carme. El Carme (in valenciano, o El Carmen in castellano) è il più antico nucleo storico di Valencia, cresciuto tra le mura arabe, datate XI secolo, e quelle cristiane, datate XIV secolo. Oggi si tratta di un quartiere del centro storico dall’aria piuttosto bohemienne, che accanto a tanti bar e ristoranti, a piazzette fiorite e verdi, presenta al turista anche zone di degrado.

E’ qui che la street art ha svolto la sua funzione principe: nascondere il degrado, migliorare alcune viste non troppo piacevoli, portare colore in strada. E così El Carme è diventato negli anni un luogo rinomato per la sua street art, concentrata tra l’altro in una zona relativamente piccola e facile da percorrere e ammirare, proprio come un museo all’aria aperta. Ricorda tantissimo Valparaiso in Chile.

Street art a Valencia

Camminando per gli stretti vicoli de El Carmen, nuovi murales ci hanno accolto quasi ovunque: la street art è in continua evoluzione! Molti sono gli artisti locali come Escif, famoso a livello internazionale per i suoi grandi murales politicamente motivati. Molto più piccoli, e presenti quasi dappertutto, sono le figure nere in stile ninja cartoonesque di David de Limón.
Interessanti anche le opere di artisti di strada appartenenti al gruppo XLF, sempre di Valencia. Ognuno ha il suo stile: come le ragazze asiatiche in stile Kawaii di Julieta, i conigli rosa di Barbi, i personaggi ispirati ai fumetti di Deih e le figure robotiche di Xélon. Anche artisti di strada stranieri come Blu hanno lasciato il loro segno nella street art a Valencia.

Se vuoi un tip per pernottare a Valencia con un ottimo rapporto qualità/prezzo, sicuramente non posso che consigliarti l’Hotel Malcom&Barret, un hotel nuovissimo che rimane non troppo lontano dal centro storico, facilmente raggiungibile con i mezzi. Molto vicino alle attrazioni della Ciudad de las Ciencias e de L’Oceanografic, l’hotel ha delle camere moderne finemente arredate, giochi per bambini e bici a disposizione.

Street art a Valencia: Vingino AW18

Uno dei vantaggi di visitare un museo all’aperto come quello de El Carmen alla scoperta della street art è che piace un po’ a tutti (dai bimbi piccoli fino agli adolescenti) e che… è gratis! Nel barrio troverete tantissimi negozi in stile vintage, articoli bohemienne, locali trendy. Molte vie sono pedonali e girovagando per il quartiere troverete anche varie piazzette e giochi per bambini.

Nel nostro tour alla scoperta della street art a Valencia ci accompagna la collezione Vingino AW18, sia nella collezione main che nella capsule By Danie, creata dalla stilista Danie Bles. Ti ho parlato varie volte di questo marchio olandese, che ho acquistato spesso per Sissi quando ho dovuto scegliere capi in denim. A Valencia, abbiamo scoperto che Vingino è molto di più: capi versatili, perfetti anche per le bimbe in età quasi-teen, capi da mix&match facili, comodi e dall’appeal molto urban. Perfetti per fondersi con la street art a Valencia!

Total look Vingino, scarpe Maison Mangostan e Shokunin Shoes, accessori Rockahula Kids.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *