A merenda con HIPP

Vi racconto spesso di quanto l’alimentazione sana sia per me importante: non è una fissazione ma semplicemente credo che mangiare alimenti di qualità giovi anche al nostro stato psicofisico.
Quando posso – senza ossessioni – preferisco il cibo biologico: per tutti, ma in primis per Sissi. Fin dallo svezzamento ho cercato di utilizzare prodotti freschi e di preparare il cibo in casa – per quanto possibile. Continua a leggere A merenda con HIPP

Libri di cucina… per piccini

Credo profondamente nell’alimentazione sana: vittima (io) di tante allergie e di disfunzioni tiroidee, stiamo attenti a cosa portiamo in tavola, prediligendo cibi bio, cibi a km.0 e il fatto in casa piuttosto che il comprato/confezionato/industriale. Sono un’appassionata di cucina e vanto una bella collezione, con tanti volumi anche in lingua straniera, di libri di cucina. Continua a leggere Libri di cucina… per piccini

ALCE NERO BABY

Presente anche al Pitti Bimbo 78 nello spazio speciale dedicato al Pop-up Kids’ Stories, c’era anche il mio amato Alce Nero. Also present at Pitti Bimbo 78 in the special space dedicated to the Pop -up Kids’ Stories, there was my beloved Alce Nero.

Continua a leggere ALCE NERO BABY

POLPETTINE DI POLLO

L’alimentazione di Sissi sta cambiando e diventa sempre più simile alla nostra, quando mi dedico a piatti classici (non sushi, non etnici, piccanti o speziati), cerco di evitare grassi e dolci/cioccolato/fritti e compro per quanto possibile alimenti di stagione e bio… Sissi ha messo i denti tardissimo: primo dente a 8 mesi, secondo a 10… ora li ha ovviamente tutti, ma è un po’ indietro nella capacità di masticazione. Il petto di pollo rimane sempre un po’ stoppaccioso: Sissi non lo ama particolarmente, e a dire il vero neanche mio marito! The feeding of Sissi is changing and becoming more and more similar to ours, when I cook classic dishes (not sushi, not ethnic, spicy or chili)  I try to avoid fats and sweets/chocolate/fried foods and buy as much as possible season vegetables/fruits and bio … Sissi has teeth very late: first tooth at 8 months, second tooth at 10 months… now she has all of them of course, but it is a bit ‘ back in the ability to chew. The chicken breast is always a bit wad so Sissi did not particularly like , and indeed not even my husband!

Continua a leggere POLPETTINE DI POLLO

Come dare la frutta ai bambini: ORANGE SUPREME

DO YOU SPEAK ENGLISH? Click HERE for English text!

Tonight I’ll write a post that I think will be useful to many moms!

How to give an orange to toddlers, who may still have a few teeth for chew or do not know well how to chew?
You should know that me and my husband have been obsessed for 22 months by choking risk: first in the cradle , then with the first food, then with the toys… and with regard to the food issue the theme is serious because Sissi has teeth very late and until few months ago she did not know how to chew very well all foods. And indeed the orange is “insidious” because its cuticles (or worse: the seeds) also bother us.

Then I remembered a long time ago when I used to look cooking shows on Real Time TV with the elegant and chic Csaba dalla Zorza, I was fascinated by how she cutted oranges. She told that, in the cooking school, one of the first things they teach is the ORANGE SUPREME!

All you need is a very good sharp knife (mine is Japanese), orange (organic, preferably), and a nice plate… and a lot of love for your child!

I’ll post the video, found on the web, and photos, which I took tonight at home.

What do you think? Useful, isn’t it?

Stasera ho pensato di scrivere un post che credo sarà utile a molte mamme!

Come dare l’arancia a bimbi piccoli, che magari hanno ancora pochi denti o non sanno masticare bene? Ok, risponderete: a pezzetti! Ed avete ragione… ma dovete sapere che io ed il mio maritino siamo ossessionati ormai da 22 mesi dal rischio soffocamento: prima in culla, poi con i primi cibi, poi con i giochi… e per quel che riguarda il cibo la questione è seria perchè in realtà Sissi ha messo i denti tardissimo e quindi fino a poco tempo fa non sapeva/poteva masticare molto bene tutti gli alimenti. Ed effettivamente l’arancia è “insidiosa” perchè le sue pellicine (o peggio: i semi) danno fastidio anche a noi grandi.

Continua a leggere Come dare la frutta ai bambini: ORANGE SUPREME

RISO VENERE CON TALEGGIO E ZUCCHINE

Oggi una ricetta sfiziosa, adatta come al solito per tutta la famiglia!

Originario della Cina, il riso venere oggi è coltivato in particolari zone della Pianura Padana. Narra la leggenda che fosse apprezzato alla corte degli antichi imperatori cinesi per le sue proprietà nutrizionali e afrodisiache (da qui il nome di riso proibito). Il riso Venere vanta straordinarie proprietà nutrizionali: ricco di fibra e fosforo, contiene inoltre minerali come calcio, ferro, zinco e selenio. E’ un riso integrale piacevolmente aromatico, sprigiona un particolare aroma fra il legno di sandalo e il pane appena cotto. Deve il suo colore naturalmente nero, alla particolare pigmentazione del pericarpo (la pellicina che ricopre il chicco), mentre l’interno del granello è bianco come in tutti gli altri risi. Il chicco è piccolissimo , non più lungo di quattro millimetri e dopo la cottura mantiene la sua consistenza risultando ben sgranato.

Continua a leggere RISO VENERE CON TALEGGIO E ZUCCHINE

CREMA DI ZUCCA

La crema di zucca è una delicata zuppa preparata con polpa di zucca gialla, alla quale verranno aggiunte cipolle, patate, aglio, pepe, erbe aromatiche e olio di oliva.
Potete servire la crema di zucca cosparsa di abbondante parmigiano grattugiato e accompagnarla con crostini di pane tostato. E’ un piatto adatto a tutta la famiglia ed è solitamente gradito anche ai piccoli nella prime fasi dello svezzamento (ovviamente senza pepe!), dato il sapore dolce della zucca. Continua a leggere CREMA DI ZUCCA

BEABA BABYCOOK REVIEW: omogenizzatore per le prime pappe

BÉABA è una ditta francese di prodotti per la prima infanzia, creata nel 1989, con prodotti di qualità facili da usare, veramente innovativi, dalle linee attuali, di design, con forme ergonomiche (sia per la mamma che per il bambino), con colori accattivanti.

Uno dei prodotti di punta dell’azienda francese è il Babycook, un piccolo cuoci-vapore ed omogenizzatore. Esiste da ormai 20 anni ed è stato copiato da tutte le aziende di prodotti di puericultura.

Continua a leggere BEABA BABYCOOK REVIEW: omogenizzatore per le prime pappe

Come far mangiare la frutta ai bambini

Oggi rapidissimo post sulla frutta ai bambini: Sissi non ha mai voluto la frutta in vasetto omogeneizzato delle comuni marche in commercio al supermercato allo scaffale bambini (un pochino accettava Hipp e Coop) perchè troppo dolci per i suoi gusti (ed effettivamente ha ragione), quindi ho cercato sempre di farle io con l’omogeneizzatore, poi però ho scoperto questa marca eccezionale: Natura Nuova!!!

Continua a leggere Come far mangiare la frutta ai bambini

Exit mobile version