A Natale i doni possono essere anche buoni

A Natale ci troviamo spesso a dover scegliere regali aziendali: cesti natalizi e biglietti di auguri sono quei dettagli che ci fanno dire a chi lavora con noi un grande grazie e un augurio di buone feste.

Spesso però non sappiamo a chi rivolgerci per realizzarli… online ho trovato una soluzione che unisce l’utilità e la comodità del confezionamento di cesti e auguri con una buona causa. Continua a leggere A Natale i doni possono essere anche buoni

#sayiloveyou la campagna social della Fondazione Dr. Brandt 

Alcune parole gentili possono fare la differenza nel mondo.

Questa è la filosofia alla base della nuova campagna social #sayiloveyou della Fondazione Dr. Brandt che ha lo scopo di raccogliere fondi per combattere i problemi legati alla depressione e al suicidio. Una iniziativa importante soprattutto se pensiamo di quante forme di depressione possono essere prede le donne: basti pensare a quelle legate ai disturbi alimentari, per poi continuare con quelle legate ai maltrattamenti da parte dei compagni/mariti, fino ad arrivare alla tristemente famosa depressione post partum.

Una iniziativa che come donna e come mamma di una figlia femmina non potevo non sostenere.

Continua a leggere #sayiloveyou la campagna social della Fondazione Dr. Brandt 

La ricerca è preziosa: Gold for Kids

Ogni anno, nel mondo si ammalano di tumore circa 250mila bambini. In Italia, le nuove diagnosi ogni anno sono circa 1400 nei bambini fino a 14 anni e 800 negli adolescenti tra 15 e 19 anni.
Statistiche che una mamma non vorrebbe MAI sentire. Continua a leggere La ricerca è preziosa: Gold for Kids

Nessun bambino nasce per crescere da solo: SOS Villaggi dei Bambini


“Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice.” (Albert Einstein)

Ma qual è la felicità di un bambino?

Oltre ai bisogni primari, che non danno effettivamente la felicità ma piuttosto garantiscono un benessere fisico, come mamma penso che la felicità per la mia bimba sia stare insieme a me, insieme ai suoi genitori.

La solitudine è uno stato, un sentimento che fa paura anche a noi grandi e che con il tempo impariamo ad accettare, tutto sommato anche a desiderare e talvolta ad amare, ma per i bambini la solitudine è inconcepibile. Il bambino vuole stare insieme, non accetta la solitudine.

Nessun bambino nasce per crescere da solo

La onlus SOS Villaggi dei Bambini, impegnata da più di 60 anni nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle, ha da poco lanciato una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi proprio dal titolo “Nessun bambino nasce per crescere da solo”. L’obiettivo è quello di garantire un futuro ai più piccoli.

SOS Villaggi dei Bambini, attraverso i fondi raccolti con la campagna “Nessun bambino nasce per crescere solo”, vuole accogliere e proteggere bambini nei 7 Villaggi SOS presenti in Italia. Non pensate solo ai Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA): ci sono anche tanti bambini italiani. Nei 7 Villaggi SOS in Italia – situati a Trento, Ostuni (BR), Vicenza, Morosolo (VA), Roma, Saronno (VA) e Mantova – risiedono 395 bambini e ragazzi e nel 2015 hanno accolto anche 49 Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). Nel nostro Paese ci sono oltre 91mila minori che hanno subito maltrattamenti (9,5% della popolazione minorile) e quasi 30.000 vivono separati dalla loro famiglia. Il 37% per grave incapacità dei genitori nel rispondere ai bisogni evolutivi dei propri figli o perché hanno subito maltrattamenti e abusi.

SOS Villaggi dei Bambini, cercando di non trascurare il rapporto con la famiglia d’origine e prendendosi cura anche dei genitori supportandoli nelle loro difficoltà, intende affiancare i bambini in un cammino di crescita, sviluppando progetti per l’integrazione sociale e migliorando le loro prospettive di vita.

Come sostenere “Nessun bambino nasce per crescere solo”

Per sostenere questa iniziativa, fino al 11 febbraio 2017 potete inviare un SMS o chiamare da rete fissa il numero solidale 45522.

Donerete 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali, e 2 o 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali e 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa Vodafone, TWT e Convergenze.

AbilityArt: a Natale si può donare anche in maniera solidale

A Natale si può donare anche in maniera solidale.

A volte un dono racchiude non solo l’oggetto in sé, ma un pensiero ed un sentimento che cercano di dimostrare affetto ed empatia per le persone che ricevono il dono.
Un dono solidale costituisce una sorta di doppio regalo, oltre all’oggetto doniamo anche a chi lo riceve il nostro pensiero e il nostro sforzo per aiutare qualcuno.

Se siete alla ricerca di un dono solidale che unisca un oggetto bello ad una buona causa, allora AbilityArt è l’e-commerce che fa per voi.

AbilityArt è l’e-commerce di SPAM, acronimo di Solo Pittori Artisti Mutilati, una società che da 60 anni rappresenta, tutela e finanzia in Italia la categoria dei pittori che dipingono con la bocca o con i piedi. Vi ricordate i biglietti di auguri di Natale o Pasqua che arrivavano a casa con il bollettino postale? SPAM si è evoluto ed ha lanciato da circa 1 anno un moderno e-commerce.
AbilityArt è diventata così la vetrina online dell’arte diversamente abile: opere di artisti che dipingono con la bocca o con il piede, da acquistare, regalare o portare sempre con sé grazie ad originali personalizzazioni.
Il catalogo di opere disponibili su AbilityArt è davvero ampio, sia dal punto di vista degli oggetti, che dal punto di vista di tecniche e stili: acquerelli, tempere, dipinti a olio…


E’ possibile sempre personalizzare il proprio regalo: basta scegliere l’opera, selezionare il supporto e creare la propria personalissima composizione. Con il vostro dono di Natale non solo regalerete un oggetto ben realizzato, ma aiuterete anche artisti e talenti con difficoltà fisiche a vivere della propria arte.
Dai classicissimi biglietti alle cover smartphone, dai foulard ai regali aziendali: la scelta è vasta e nell’e-commerce di AbilityArt potrete scoprire anche le storie degli artisti, storie fatte di passione e tenacia, di amore per l’arte. Lo store online racconta anche il mondo di SPAM con le storie, le difficoltà e i sogni di questi artisti diversamente abili: non solo da aiutare, ma da cui prendere anche esempio.
Per queste feste, lasciatevi ispirare dall’arte diversamente abile: un dono che farà bene a tutti, anche al vostro cuore.

Se possedete carta Payback per ogni acquisto dei prodotti AbilityArt presenti su mondadoristore.it potete  accumulare fino a 1000 punti! La promo è valida fino al 28 febbraio 2017.

Una iniziativa doppiamente buona: Pastificio Rana per il Banco Alimentare

A Natale siamo sempre più propensi a compiere gesti di solidarietà, spesso però non siamo sicuri di come, o dove, vadano a finire i nostri sforzi.
Il mio consiglio è di controllare sempre le iniziative nei siti web ufficiali di riferimento e di contare su brand conosciuti.
A Natale siamo soliti mangiare pasta fresca ripiena e, mentre cercavo tra i banchi freschi del supermercato agnolotti e tortellini, mi sono imbattuta in una iniziativa di Giovanni Rana di cui vi voglio parlare. Continua a leggere Una iniziativa doppiamente buona: Pastificio Rana per il Banco Alimentare

ThINK ABIO for Christmas: Ink per ABIO a Natale

Manca pochissimo al Natale, ma non è mai troppo tardi per trovare un regalo adatto a chi amiamo, ancor di più se la scelta può contribuire a sostenere il volontariato a favore dei bambini ospedalizzati.

Vi avevo parlato del significato profondo che racchiudono i gioielli di INK in questo articolo, dove vi ho mostrato la nostra scelta (era un regalo talmente bello che alla fine… confermo: l’abbiamo tenuto per noi!)

Continua a leggere ThINK ABIO for Christmas: Ink per ABIO a Natale

Make-a-Wish per Natale

Succede che hai ricevuto un comunicato stampa. Accade che è l’1 di notte e sei stanca e vorresti andare a dormire. In realtà tutti dormono, anche i nostri due gatti nottambuli, e sei solo tu con il portatile, il tuo thè e la tua lucina.

Succede che dai uno sguardo al progetto, perchè si tratta di un progetto benefico e vale la pena dare uno sguardo anche se è tardi.

Succede che lo ritieni davvero valido tanto da sottoscrivere un paio di donazioni e pensi di dover scrivere assolutamente perchè leggi che gli ordini per le consegne entro Natale vanno effettuati entro il 18 dicembre…

Poi trovi casualmente un video, questo, e allora ti trovi a piangere davanti al pc all’1 di notte. Un senso di commozione per il desiderio realizzato, un’empatia da mamma, forse perchè ho la vera fortuna di avere una bambina sana della stessa età di Agata… ed una riflessione.

Ma prima, il video:

Continua a leggere Make-a-Wish per Natale

Adotta un mondo di sì

Caro Agostino, bambino mio, anche se sei ancora piccolo, mi hai già insegnato tante cose. La più importante di tutte è che non esistono i “no”. Che c’è sempre un “sì”, una possibilità, una speranza in ogni situazione.

Sono le parole di mamma Samuela, mamma di Agostino, che ho letto nel sito dell’iniziativa di Lega del Filo d’Oro “Adotta un mondo di sì“.

Continua a leggere Adotta un mondo di sì

Imparando a Volare

Voglio raccontarvi di E.T.I.C.A., una cooperativa sociale composta da educatrici, operatrici socio assistenziali, assistenti sociali, sociologhe e psicologhe. Una realtà tutta al femminile, che da anni si impegna concretamente per contrastare l’abbandono, il maltrattamento e l’abuso di adolescenti con vissuti difficili, attraverso servizi di vario genere, tra cui una Comunità alloggio per minori (Imparando a Volare) che accoglie ragazze dai 13 ai 18 anni.

Continua a leggere Imparando a Volare

LA DONNA E’ MOBILE? – Charitystars

Ieri si è aperta su Charitystars, la prima piattaforma in Europa che grazie al contributo di celebrities e aziende, fornisce alle non profit una nuovissima modalità per fare raccolta fondi, senza sprechi e a costo zero, l’asta benefica a conclusione dell’iniziativa “La donna è mobile?” organizzata dalle aziende mantovane Castor, Lubiam e Pasotti in occasione del Fuori Salone – Milan Design Week 2014.

Continua a leggere LA DONNA E’ MOBILE? – Charitystars

Exit mobile version