L’amore per il pianeta passa anche attraverso l’arredamento: anche in questo settore infatti la domanda di prodotti eco-sostenibili è in forte crescita. I consumatori sono sempre più consapevoli e attenti all’impatto sociale e ambientale dei prodotti.
Continua a leggere Come arredare green: idee per arredi eco-sostenibiliTag: interior design
100 anni di Bauhaus: idee per arredare la casa
Nel 1919 si formò una scuola d’arte in Germania, una che avrebbe continuato ad avere una profonda influenza sull’arte e sul design d’interni nel secolo successivo. Quella scuola si chiamava Bauhaus (nome derivato dall’unione delle parole tedesche Bau costruzione e Haus casa).
Continua a leggere 100 anni di Bauhaus: idee per arredare la casaMAISON&OBJET Gennaio 2019: trend e dati
MAISON&OBJET nella sua recente edizione di Gennaio 2019 ha ospitato 84.236 visitatori, di cui 43.556 francesi e 37.880 ospiti internazionali provenienti da 160 paesi. Il dato è in leggera flessione rispetto al record stabilito nell’edizione di gennaio 2018, ma considerando il contesto turbolento in Francia nelle settimane precedenti, la qualità della frequentazione è rimasta a un livello elevato, e apprezzato dagli espositori.
Continua a leggere MAISON&OBJET Gennaio 2019: trend e datiArredare la casa in stile hi-tech: come arredare con la tecnologia
Ordinato, sobrio, pulito, lineare, confortevole e organizzato: è lo stile hi-tech, che arreda la casa con la tecnologia. La casa in stile hi-tech è estremamente efficiente e dotata di tutti gli elementi innovativi e tecnologici che garantiscono la comodità e il benessere di chi la vive. Proprio grazie alla tecnologia, che spesso riduce inutili ingombri, questo stile è adatto anche a case dalle piccole metrature o addirittura a monolocali/bilocali.
Continua a leggere Arredare la casa in stile hi-tech: come arredare con la tecnologia
Maison&Objet Paris – Gennaio 2018
“Nell’era digitale, i social network stanno modificando il concetto di desiderabilità. Il cyberconsumer iperstimolato si sta trasformando in direttore artistico e scenografo del suo spazio.
Anche i professionisti della casa esercitano forme di esibizionismo decorativo: basta un click e gli stili di vita si mettono in bella mostra. La trasparenza in tutte le sue forme mette in vetrina anche gli oggetti sensibili. Il narcisismo di massa si riflette negli specchi. Sulle pareti, i neo collezionisti accumulano e giustappongono le cornici o i piatti decorativi adeguandoli al gusto contemporaneo. Si compongono nature morte pronte per finire su Instagram. La luce trasfigura lo spazio.
È una forma di teatralizzazione di aspetti intimi filtrati attraverso la lente del meraviglioso, anche nel quotidiano. Mettiamo like e condividiamo.”
Così racconta Marie-Jo Malait, caporedattrice del Cahier d’Inspriations N° 32 di Maison&Objet, il concept dell’edizione di gennaio 2018 della fiera parigina che investe il mondo della casa a tutto tondo. Design, mobili, tessuti, accessori, profumi, articoli per la tavola, complementi di arredo saranno organizzati nelle tre sezioni Maison, Objet e Influences, mentre l’agenzia NellyRodi svilupperà il concept “SHOW-ROOM” nell’Espace d’Inspirations e nel Caffè-Libreria. Continua a leggere Maison&Objet Paris – Gennaio 2018
Arredare le pareti con i quadri: consigli e idee per disporli correttamente
Arredare le pareti con i quadri non è solo un elemento imprescindibile di interior design: arredare con i quadri, che siano poster o stampe di fotografie o opere d’arte, è spesso una maniera per rifinire la decorazione delle pareti, per illuminare un angolo buio, per dare carattere ad un mobile nell’ingresso o per trasmettere un messaggio d’amore nella cameretta dei neonati o sulla testata del letto matrimoniale.
Nonostante arredare le pareti con i quadri sembri semplice, se desideri una composizione gradevole che esca un po’ fuori dagli schemi degli allineamenti classici e regolari (tre quadri della stessa grandezza in fila, per intenderci), devi tenere in considerazione alcune regole.
Continua a leggere Arredare le pareti con i quadri: consigli e idee per disporli correttamenteIdee regalo per Natale: una stampa d’arredo
Vi parlo spesso di come conservare ed organizzare foto. E’ un tema che mi sta a cuore personalmente: scatto sempre moltissime foto, le conservo archiviate in digitale su ogni tipo di supporto – fisico e cloud – ma alla fine per gli scatti del cuore, magari anche imperfetti ma per me significativi, decido sempre di stampare.
La stampa d’arredo: un regalo per Natale
La stampa d’arredo nobilita ancora di più le immagini del cuore, facendole diventare vere e proprie opere d’arte, elette a stare con noi, in casa, sulle nostre pareti.
Un regalo per Natale indimenticabile, la stampa d’arredo ha bisogno di una ottima qualità di stampa in alta definizione. Wallart by Sprint24 è il portale della stampa per Home and Office Decoration.
Wallart by Sprint24 permette di stampare le fotografie in alta definizione con tecnologia Latex® di HP, che garantisce il massimo della qualità fotografica, per una nitidezza estrema.
La scelta dei materiali è ampia: dal legno all’acrilico, dal metallo alla tela canvas. Ogni materiale renderà unica la stampa d’arredo e la renderà adatta all’ambiente in cui volete appenderla.
I prodotti Wallart by Sprint24 sono dotati nel retro del pannello di un sistema di fissaggio che facilita l’installazione e dona anche un effetto “sospeso” di grande effetto, distanziando di diversi centimetri la stampa dal muro.
Wallart by Sprint24 cura anche la spedizione dall’imballo al trasporto. Ogni pannello è protetto da uno strato di pluriball che ne assicura l’integrità, tagliato su misura, e tutti i pannelli sono inseriti in uno speciale involucro in cartone alveolare tagliato anch’esso su misura, per assicurare allo stesso tempo leggerezza e massima protezione nel trasporto.
L’idea regalo per Natale: per il papà in ufficio, per i nonni… o semplicemente per voi!