OUTFIT E DECALOGO ANTI-CALDO: come proteggere i bimbi dal caldo

Tanto, troppo caldo! Purtroppo il lavoro ci costringerà a rimanere in città tutto il mese di luglio (per fortuna il mare è vicino, così come la montagna, e potremo approfittare dei weekend)…

Come proteggere i nostri bimbi dal caldo?

Sebbene Sissi non sia più una neonata, qualche buon consiglio in questi 28 mesi l’ho seguito, applicato, imparato. E prima di condividere un outfit fresco fresco per le giornate “bollenti”, ecco il decalogo anti-caldo (pubblicato dal Ministero della Salute) da tenere a mente:

  1. USCIRE DI CASA NELLE ORE MENO CALDE DELLA GIORNATA. Evitare di uscire all’aria aperta nelle ore più calde cioè dalle ore 11.00 alle 18.00. Se si esce nelle ore più calde non dimenticare di proteggere il capo con un cappello di colore chiaro e gli occhi con occhiali da sole; inoltre proteggere la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.
  2. INDOSSARE UN ABBIGLIAMENTO ADEGUATO E LEGGERO. Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della cute.
  3. RINFRESCARE L’AMBIENTE DOMESTICO E DI LAVORO. Schermare le finestre esposte al sole utilizzando tapparelle, persiane, tende, ecc.. Chiudere le finestre durante il giorno e aprirle durante le ore più fresche della giornata (la sera e la notte). Se si utilizza l’aria condizionata, ricordarsi che questo efficace strumento va utilizzato adottando alcune precauzioni per evitare conseguenze sulla salute e eccessivi consumi energetici. In particolare, si raccomanda di utilizzarli preferibilmente nelle giornate con condizioni climatiche a rischio; di regolare la temperatura tra i 24°C – 26°C; di coprirsi nel passaggio da un ambiente caldo ad uno più freddo; di provvedere alla loro manutenzione e  alla pulizia regolare dei filtri; di evitare l’uso contemporaneo di elettrodomestici che producono calore e consumo di energia.
  4. RIDURRE LA TEMPERATURA CORPOREA. Fare bagni e docce con acqua tiepida, bagnarsi viso e braccia con acqua fresca. In casi di temperature molto elevate porre un panno bagnato sulla nuca.
  5. RIDURRE IL LIVELLO DI ATTIVITÀ FISICA. Nelle ore più calde della giornata evitare di praticare all’aperto attività fisica intensa  o lavori pesanti.
  6. BERE CON REGOLARITÀ ED ALIMENTARSI IN MANIERA CORRETTA. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno (salvo diversa indicazione del medico curante). Gli anziani devono bere anche se non ne sentono il bisogno. Evitare di bere alcolici e limitare l’assunzione di bevande gassate o troppo fredde. Mangiare preferibilmente cibi leggeri e con alto contenuto di acqua (frutta e verdura). Porre particolare attenzione alla conservazione degli alimenti ed evitare di lasciarli all’aperto per più di 2 ore.
  7. ADOTTARE ALCUNE PRECAUZIONI SE SI ESCE IN MACCHINA. Se si entra in un’auto parcheggiata al sole, prima di salire aprire gli sportelli, poi iniziare il viaggio a finestrini aperti o utilizzare il sistema di climatizzazione. Prestare attenzione nel sistemare i bambini sui  seggiolini di sicurezza, verificare che non siano surriscaldati. Quando si parcheggia la macchina non lasciare mai, nemmeno per pochi minuti, persone o animali nell’abitacolo.
  8. CONSERVARE CORRETTAMENTE I FARMACI. Leggere attentamente le modalità di conservazione riportate sulle confezioni dei farmaci e conservare tutti i farmaci nella loro confezione, lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta. Conservare in frigorifero i farmaci per i quali è prevista una Temperatura  di conservazione non superiore ai 25-30°C.
  9. ADOTTARE PRECAUZIONI PARTICOLARI IN CASO DI PERSONE A RISCHIO. Quando arriva il gran caldo, le persone anziane, con patologie croniche (cardiovascolari, respiratorie, neurologiche, diabete ecc) e le persone che assumono farmaci, devono osservare le seguenti precauzioni: consultare il medico per un eventuale aggiustamento della terapia o della frequenza dei controlli clinici e di laboratorio (ad esempio per i diabetici è consigliabile aumentare la frequenza dei controlli glicemici), segnalare al medico qualsiasi malessere, anche lieve, che sopraggiunga durante la terapia farmacolgica e non sospendere mai di propria iniziativa la terapia in corso.
  10. SORVEGLIARE E PRENDERSI CURA DELLE PERSONE A RISCHIO. Nei periodi prolungati di caldo intenso, prestare attenzione a familiari o vicini di casa anziani, specialmente se vivono da soli e, ove possibile, aiutarli a svolgere alcune piccole faccende, come fare la spesa, ritirare i farmaci in farmacia, ecc. Segnalare ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento, come persone che vivono in situazioni di grave indigenza o di pericolo per la salute (es. i senza tetto in condizioni di grave bisogno).

Questi consigli, che valgono per tutti, vanno rispettati ancora di più per i nostri bimbi, soggetti più a rischio, fragili e delicati: ricordiamoci la protezione solare (anche in città), un abbigliamento fresco (cotone e lino e colori chiari sono d’obbligo!) e di farli bere (spesso i bimbi piccoli non si ricordano di bere: dategli voi un bel bicchiere d’acqua o magari divertitevi a fare insieme un bel frullato).

Per l’outfit di Sissi ho scelto il bianco della polo, in tessuto di puro cotone molto fresco e leggero, di Burberry Kids, abbinato agli shorts dalla fantasia fiorata e tropicale, in misto cotone e lino, di GAP Kids. I sandali, comodissimi, richiamano il giallo dei fiori e sono i Sun San Sandals (stay tuned perchè è in arrivo una review 🙂 ).

T-shirt Burberry Kids

Shorts GAP Kids

Sandals Sun San Sandals

FIRST OUTFIT FOR THE BEACH

Andiamo al mare, finalmente. Devo ammettere che amo il mare quando non é troppo caldo né affollato, spero che oggi sia così!

Let’s go to the sea, finally. I must admit that I love the sea when it is not too hot and not crowded, I hope today will be like that!

Finalmente possiamo usare tutti i costumi che stiamo comprando già da Aprile!
Per Sissi preferisco il costume intero, sia per un fatto di maggiore protezione della pelle dal sole (da piccola ha sofferto di dermatite), sia per la protezione dallo sfregamento con la sabbia (chiamiamolo ‘effetto cotoletta’).
Nonostante ciò abbiamo preso anche vari costumini a mutandina, per eventuali cambi rapidi o per indossarli insieme ad una t-shirt.

Finally, we can use all the costumes that we are buying since April!
For Sissi I prefer swimsuit, both as a matter of greater skin protection from the sun (when she was little she suffered from dermatitis), both for protection from rubbing with sand (let’s call it effect cutlet‘).
Nevertheless, we have also taken various swim-pants, for any rapid changes or wear them with a t-shirt.

Continua a leggere FIRST OUTFIT FOR THE BEACH

PALE PINK AND A LOOSE OUTFIT

Troppe cose da fare! Troppi progetti, troppi impegni, collaborazioni, nuove cose da condividere… talmente tante che non siamo riuscite neanche a fare un salto al mare a scavare una bella buca insieme: per fortuna che non lo avevo promesso a Sissi. Eh sì: siamo nella fase in cui non posso promettere ciò che non posso mantenere con certezza, perchè Sissi ne ha piena coscienza e… non perdona! Nonostante i tanti impegni al mare ci siamo andate lo stesso, ma per un aperitivo con la nonna 🙂

Too many things to do! Too many projects , too many commitments , partnerships, new things and discoveries to share… so many that we could not even make a trip to the beach to dig a nice hole together. And luckily I had not promised to Sissi. Oh yes, we are at the stage where I can not promise what I can not keep with certainty, because Sissi has full knowledge and does not forgive! Despite the many commitments at the end we went to the sea, but for a drink with grandmother Iaia 🙂

Continua a leggere PALE PINK AND A LOOSE OUTFIT

NEW GREEN DRESS AND STARS

Oggi in Italia celebriamo la Festa della Repubblica. Senza commenti di tipo politico, da cui mi voglio astenere, credo che questa sia una giornata per riflettere sulla bellezza del nostro Paese, su tutto quello di grande che hanno creato tanti italiani, tra cui anche tanta moda, il Made in Italy, le calzature, accessori… ma anche medici, scienziati, ingegneri, architetti, cantanti, chef… persone che hanno potuto diventare quello che sono grazie anche a quell’italianità che è in loro. Buona festa!

Today in Italy we celebrate the Republic Day. No comments of political nature, which I want to abstain, but I think this is a day to reflect on the beauty of our country, on all that many great Italians have created, including a lot of fashion, Made in Italy, footwear, accessories… but also doctors, scientists, engineers, architects, singers, chefs people who were able to become what they are thanks to that Italian that is in them. Good Republic Day!

Continua a leggere NEW GREEN DRESS AND STARS

A CHEAP OUTFIT IN YELLOW FOR TODAY

Buongiorno! Good morning!

Oggi è una giornata abbastanza impegnata per me, ma non voglio che Sissi rimanga a casa tutto il giorno a vedermi lavorare al pc (anche perchè non mi lascerebbe lavorare)! Allora stamattina faremo un aperitivo in centro con papà (e forse anche nonno Peppe) e nel tardo pomeriggio una bella merenda al bar con la nonna Iaia.

Today is a pretty busy day for me, but I do not want Sissi stay home all day to see me working at my pc (also because she would not let me work!) So this morning we will take a drink in the city center with Dad (and maybe even with grandfather Peppe) and late in the afternoon a nice snack at the bar with grandmother Iaia.

Continua a leggere A CHEAP OUTFIT IN YELLOW FOR TODAY

WHITE AND DENIM FOR A BUSY DAY

Buonagiorno! Good morning!

Sissi oggi ha deciso di ricominciare (dopo l’inspiegabile pausa bolognese) a far colazione con il biberon tra le mie braccia: un momento tutto nostro, di tenerezza ed amore, a cui non sono forse ancora pronta a rinunciare (Sissi invece sì)…

Sissi today decided to start over (after the unexplained break Bolognese) to have breakfast with the feeding-bottle in my arms: a moment of our own, of tenderness and love, that  perhaps I’m not yet ready to give up (Sissi instead is ready)...

Continua a leggere WHITE AND DENIM FOR A BUSY DAY

BRAND NEW PINK ITEMS IN SISSI’S CLOSET

Buonasera! Good evening!

Ok, quando Sissi era più piccolina usavamo tanto rosa… negli ultimi tempi invece di rosa nel suo armadio ce n’è ben poco: piuttosto salmone, fucsia, lilla, viola, ma rosa proprio pochino!

Ok, when Sissi was smaller we used so much pink… in recent times instead in her closet there is very little pink: rather salmon , fuchsia, lilac , purple, but just little pink!

Oggi è arrivato un ordine che aspettavamo da un po’ e quindi abbiamo voluto “inaugurare” subito un pezzo, rosa appunto. Ed ancora rosa per i sandali, davvero perfetti per gli outfit più casual di Sissi, regalati dalla nonna Iaia assieme ad un altro paio (gialli, questi qui), comodissimi, morbidi, tutti in pelle… insomma: brava nonna (e grazie)!

Today an order that we waited for a while arrived and then we wanted to open at once a piece, in pink. And again pink for the sandals, really perfect for more casual Sissi’s outfits, given as present by her grandmother Iaia along with other sandals (yellow, these here) , very comfortable, soft, all in leather… in short: good grandma (and thanks)!

Continua a leggere BRAND NEW PINK ITEMS IN SISSI’S CLOSET

DADDY BACK HOME KIDS OUTFIT

Finalmente caro marito/papà sei tornato!

Finally dear husband/daddy you’re back!

Già ieri abbiamo goduto della tua presenza, ma oggi, dopo una notte di riposo, ancora di più. Prenditi mezza giornata libera e stai con noi, stai con Sissi che mi ha chiesto ogni mattina “Papà dov’è?”, stai con me che ho risposto ogni giorno “Al lavoro, amore, ma torna presto”. Stai con noi e ridi con noi, stiamo abbracciati tutti e tre per un po’, prendiamoci un caffè, due pasticcini e poi facciamo un giro in bici (anzi, spingiamo Sissi sul suo trike…). Gioca con noi, amore mio, perchè le telefonate su Skype sono state un supplizio per Sissi, che ancora piccola non capiva perchè non tornavi poi a casa la sera. Ed oggi pomeriggio accompagnaci a fare un po’ di shopping… per la casa, stavolta!

Yesterday we enjoyed your presence, but today, after a night’s rest, even more. Take a half day off and stay with us, stay with Sissi who asked me every morning “Where is Daddy?” and stay with me that answered  every day “At work , dear, but he will be back soon”. Stay with us and laugh with us, let’s stay embraced all three for a while, let’s take a coffee, a pastry and then do a bike ride (or rather, push Sissi on her trike…). Play with us , my love, because Skype calls have been a torment to Sissi, who still did not understand why you did not come back home in the evening. And stay with us this afternoon to do some shopping… for our home, this time!

Continua a leggere DADDY BACK HOME KIDS OUTFIT

Exit mobile version