Alimentazione dei bambini: consigli per lo svezzamento

Durante i primi 6 mesi di vita del bambino, la dieta ideale del neonato è esclusivamente il latte materno. Al raggiungimento dei 6 mesi inizierà l'introduzione delle prime pappe. È stato dimostrato, attraverso tanti studi condotti negli ultimi decenni, che l'allattamento al seno ha i maggiori benefici, poiché protegge il bambino dalle infezioni e si riscontra una diminuzione di diarrea, otiti, raffreddori e allergie nei bambini alimentati in questo modo. Non ...

Read More

…e noi facciamo merenda con HiPP!

Quando si abbandonano i marchiche ci hanno accompagnato nella prima infanzia? Una domanda che per noi ancora non ha una risposta... Non so dirtelo. La prima infanzia si è sicuramente conclusa ma con alcuni brand il feeling rimane e, certamente con modalità di uso diverse, ancora usiamo tanti prodotti. Si tratta di un rapporto di fiducia profonda, come nel caso di HiPP. HiPP si occupa di prima infanzia dal 1899 (e oggi è ancora ...

Read More

A merenda con HIPP

Vi racconto spesso di quanto l'alimentazione sana sia per me importante: non è una fissazione ma semplicemente credo che mangiare alimenti di qualità giovi anche al nostro stato psicofisico. Quando posso - senza ossessioni - preferisco il cibo biologico: per tutti, ma in primis per Sissi. Fin dallo svezzamento ho cercato di utilizzare prodotti freschi e di preparare il cibo in casa - per quanto possibile. Tuttavia, non ho mai disdegnato l'aiuto ...

Read More

Libri di cucina… per piccini

Credo profondamente nell'alimentazione sana: vittima (io) di tante allergie e di disfunzioni tiroidee, stiamo attenti a cosa portiamo in tavola, prediligendo cibi bio, cibi a km.0 e il fatto in casa piuttosto che il comprato/confezionato/industriale. Sono un'appassionata di cucina e vanto una bella collezione, con tanti volumi anche in lingua straniera, di libri di cucina. Per lo svezzamento di Sissi ho cercato quanto possibile di fare tutto in casa: brodini, omogeneizzati ...

Read More

CREMA DI ZUCCA

La crema di zucca è una delicata zuppa preparata con polpa di zucca gialla, alla quale verranno aggiunte cipolle, patate, aglio, pepe, erbe aromatiche e olio di oliva. Potete servire la crema di zucca cosparsa di abbondante parmigiano grattugiato e accompagnarla con crostini di pane tostato. E' un piatto adatto a tutta la famiglia ed è solitamente gradito anche ai piccoli nella prime fasi dello svezzamento (ovviamente senza pepe!), dato il ...

Read More