L’Islanda del Nord ospita la splendida regione lacustre di Mývatn. Con una superficie di 36,5 chilometri quadrati, Mývatn è il quarto specchio d’acqua più grande dell’Islanda, sebbene la sua grandezza sia solo una delle qualità che attira gli ospiti durante tutto l’anno. È anche sede di alcune incredibili formazioni geologiche, con una grande ricchezza di flora e fauna ed è circondata da molti siti incredibili.
Continua a leggere Cosa vedere in Islanda: MyvatnTag: travel family
Festa dei nonni: dove andare ad ottobre in viaggio con i nonni
I nonni sono un vero tesoro: avere la possibilità di trascorrere del tempo con loro, ascoltare le loro storie e apprendere dalla loro esperienza permette imparare preziose lezioni di vita. Per celebrarli, in occasione della Festa dei Nonni del prossimo 2 ottobre, perché non partire insieme per un viaggio?
Continua a leggere Festa dei nonni: dove andare ad ottobre in viaggio con i nonniCosa vedere in Islanda: Westfjords
Strade al cardiopalma, panorami mozzafiato, cascate meravigliose, sabbia rossa, mare selvaggio, scogliere a picco sul mare dove echeggiano solo le urla degli ucccelli e il sibilo del vento. Tutto questo sono i Westfjords.
Continua a leggere Cosa vedere in Islanda: WestfjordsVisitare Santorini con i bambini: vale DAVVERO la pena?
La storia di Santorini parla di mare e fuoco, di città sommerse e civiltà scomparse, di tramonti e vulcani. Se pensi di visitare le isole greche, sicuramente avrai sfogliato una guida e ti sarai imbattuta in una vista di Santorini, nelle cupole blu, che fanno da tratto d’unione tra il cielo e il mare passando attraverso il bianco delle case.
Continua a leggere Visitare Santorini con i bambini: vale DAVVERO la pena?Agosto di gusto sulle rive del Tevere
TeverEstate, manifestazione gratuita giunta alla sua terza edizione, fino al 4 settembre terrà compagnia ai romani che resteranno in città, con un’interessante programmazione musicale e una ricca proposta enogastronomica. Il Tevere, Castel Sant’Angelo e la Cupola di San Pietro sullo sfondo: basterebbe questo per rendere unica una serata al TeverEstate.
Continua a leggere Agosto di gusto sulle rive del TevereLa magia dei Giardini di Sissi di sera
Le vacanze estive sono il periodo perfetto per visitare Merano e regalare a grandi e piccini un’immersione in un’atmosfera fiabesca, quella della Principessa Sissi.
Continua a leggere La magia dei Giardini di Sissi di seraDormire in un igloo nella Lapponia Finlandese: un’emozione da concedersi una volta nella vita
Vivere soltanto vivere, in quel momento in quel luogo. Senza mappe, senza orologio senza niente. Montagne innevate, fiumi, cieli stellati. Solo io e la natura selvaggia.
(Into the Wild – Nelle terre selvagge, 2007)
Dormire in un igloo. Un sogno solo per bambini?
Continua a leggere Dormire in un igloo nella Lapponia Finlandese: un’emozione da concedersi una volta nella vitaVisitare la Finlandia low-cost: chi l’ha detto che con un budget piccolo non puoi viaggiare?!
Visitare la Finlandia Settentrionale: Oulu, la costa e il Golfo di Botnia
La Finlandia Settentrionale ha tratti variegati: se nell’interno l’atmosfera è piuttosto rurale e diventa quasi remota spingendosi verso il confine con la Russia, affacciandosi sul Golfo di Botnia si comincia a respirare un’aria più cosmopolita e marittima.
E’ così che dopo la Carelia, Kajaani, Rovaniemi e la Lapponia, abbiamo scoperto un’altra faccia della Finlandia, che si è presentata a noi attraverso Oulu, quarta città più grande della Finlandia, che vanta un passato piuttosto svedese e oggi è destinazione preferita da migliaia di turisti e viaggiatori d’affari nazionali e internazionali. Continua a leggere Visitare la Finlandia Settentrionale: Oulu, la costa e il Golfo di Botnia
Il design nordico a Helsinki: il design district, le mete dello shopping e una sosta culinaria
Se pensi che la Scandinavia è la patria del design, non sbagli. Se però pensi che la Finlandia abbia un ruolo marginale, beh, questo volta sì che stai sbagliando!
La Finlandia non solo ha dato i natali a Alvar Aalto ma è anche patria del design: non è solo Artek, l’azienda finlandese del design fondata nel 1935 da Alvar e Aino Aalto, è Iittala, Marimekko, Arabia, Aarikka, Jopo… il design entra nel quotidiano e facilmente troverai i bicchieri Iittala nei bar e ristoranti, così come i tovaglioli e bicchieri in carta di Marimekko offerti nel volo Finnair. In fondo il senso del design è proprio questo! Continua a leggere Il design nordico a Helsinki: il design district, le mete dello shopping e una sosta culinaria
Vacanze in Salento con i bambini: il paradiso del mare italiano ha un nome e si chiama Vivosa Apulia Resort
Abitiamo vicino al mare, alla nostra costa adriatica, abbiamo vissuto in tante città all’estero sul mare, abbiamo viaggiato tanto… eppure dopo il weekend lungo trascorso al Vivosa Apulia Resort la mia domanda è stata: ma perchè non siamo andati prima?!
Il Salento ci ha rapito il cuore, ma il merito non è solo di una località che rappresenta un’eccellenza turistica italiana: il merito è principalmente di quel paradiso che Vivosa Apulia Resort rappresenta e che è sublimato dalla location salentina.
Continua a leggere Vacanze in Salento con i bambini: il paradiso del mare italiano ha un nome e si chiama Vivosa Apulia ResortIncontrare Babbo Natale a Napapiiri, Rovaniemi
Quante volte nella tua infanzia hai scritto la letterina a Babbo Natale e sulla busta l’indirizzo era “Babbo Natale, Napapiiri, Circolo polare artico”?
Fino a quando i bambini credono a Babbo Natale? Continua a leggere Incontrare Babbo Natale a Napapiiri, Rovaniemi
Cosa vedere a Turku in 24 ore: di musei, ristoranti, hotel e relax…
Se la chiamano la Parigi della Finlandia un motivo ci sarà!
Turku, capitale finlandese durante il dominio svedese, ha di Parigi l’atmosfera frizzante, sicuramente meno composta rispetto ad altre città finlandesi. E’ giovane, grazie ai tanti studenti che frequentano l’Università, dinamica, attraversata dal fiume Aurajoki che, proprio come la Senna, marca il ritmo di bar, ristoranti, crociere e vita notturna.
Turku ha lasciato un posto speciale nel nostro cuore, forse un po’ per nostalgia perchè ultima tappa del blogtour dedicato alla Finlandia, forse perchè non abbiamo potuto dedicare a questa bella città il tempo che avremmo voluto. E che sicuramente avrebbe meritato. Continua a leggere Cosa vedere a Turku in 24 ore: di musei, ristoranti, hotel e relax…
La Finlandia meno turistica: on the road attraversando la Carelia fino a Kajaani… e una dimora da sogno!
Quando parli di Finlandia ti vengono in mente Helsinki, Turku, Tampere, la Lapponia, la natura…
Come ti ho raccontato in questo articolo, visitare la Finlandia nei mesi estivi può essere vantaggioso perchè si può riuscire a seguire agevolmente un itinerario in auto, che altrimenti risulterebbe lento e piuttosto nevoso in altri mesi… Continua a leggere La Finlandia meno turistica: on the road attraversando la Carelia fino a Kajaani… e una dimora da sogno!