Come scegliere la migliore assicurazione viaggio

Quando organizzavamo il viaggio in America Latina, avevo una grande domanda: è necessario acquistare un'assicurazione di viaggio? Il mio dubbio principale era che l'assicurazione di viaggio può comportare un costo anche importante... ho anche pensato che i soldi potevano essere spesi meglio durante il nostro viaggio: attività interessanti, escursioni o… shopping! Tuttavia, ho deciso di iniziare a ricercare e analizzare i pro e i contro dell'acquisto di un’assicurazione all’estero: ho attraversato momenti difficili quando mi sono ammalata (diverse volte, ...

Read More

Dormire in un igloo nella Lapponia Finlandese: un’emozione da concedersi una volta nella vita

Vivere soltanto vivere, in quel momento in quel luogo. Senza mappe, senza orologio senza niente. Montagne innevate, fiumi, cieli stellati. Solo io e la natura selvaggia.(Into the Wild - Nelle terre selvagge, 2007) Dormire in un igloo. Un sogno solo per bambini? Direi di no! Quando abbiamo pianificato il nostro tour in Finlandia on the road alla volta della Lapponia, il nostro sogno non era solo incontrare Babbo Natale nella sua casa ...

Read More

Cosa vedere in Svezia con i bambini: la riviera svedese

Cosa vedere in Svezia con i bambini? La Svezia non è solo Stoccolma e può offrire tantissimo alle famiglie: non avere paura di avventurarti in un viaggio on the road con i bambini in Svezia, perchè in questo paese scandinavo troverai sempre un'eccellente attenzione per i più piccoli, ovunque tu vada e con qualsiasi budget. Abbiamo avuto la fortuna in questi anni di visitare più volte la Svezia on the road: ...

Read More

Vacanze con i bambini: la nostra prima volta in viaggio da sole a Palazzo Montemartini

Ci sono voluti (quasi) 6 anni. Il nostro primo viaggio da sole, un viaggio mamma e figlia, qualcosa di intimo e speciale che ci siamo concesse per un evento altrettanto unico non è stato lontano da casa: Roma, insieme noi due, come se si trattasse di un pigiama-party un po' speciale, come se si trattasse di un weekend tra amiche del cuore. Quando si parla di vacanze con i bambini molti ...

Read More

Una passeggiata nel Quartiere Latino di Copenaghen e una cena verde al Väkst

“We were silent, tired, and happy, and it was pure hygge.”  ― Meik Wiking, The Little Book of Hygge: The Danish Way to Live Well Il Quartiere Latino è una delle zone più interessanti di Copenaghen. Il suo nome deriva appunto dal Latino, sinonimo di luogo di studi: infatti in questa zona puoi trovare tanti giovani e studenti, poiché il campus dell'Università di Copenaghen si trova proprio qui. Il Quartiere Latino è famoso ...

Read More

Un weekend a Londra con i bambini: The Arch London

Marylebone è il quartiere perfetto se vuoi passare un weekend a Londra con i bambini in totale relax. Marylebone è una location che accontenta tutta la famiglia e che ha tanto da offrire a distanza di una passeggiata. Senza stress per metro e taxi (ma se vuoi prenderli hai tantissime fermate in zona), senza stress per dove mangiare/dormire o cosa fare. Marylebone è un quartiere tranquillo ed elegante, con edifici caratteristici ...

Read More

Cosa vedere a Copenaghen: una passeggiata nel quatiere hipster di Vesterbro e una cena a Cofoco

Vesterbro è uno dei quartieri di Copenaghen in cui puoi sentire come sarebbe davvero vivere nella bella città danese. Il quartiere si estende a ovest della stazione centrale di Copenaghen ed è un quartiere residenziale e tranquillo, che nulla ha a che fare con l'affollato centro città, le case colorate sui canali e le strade acciottolate. A Vesterbro la folla scema e le strade si allargano e si entra a ...

Read More

Cosa vedere a Copenaghen: Østerbro e Souls

Quando mi chiedete cosa vedere a Copenaghen, soprattutto con i bambini, vi parlo spesso di Østerbro. Østerbro è la Sirenetta e il Kastellet, ma non solo: è un quartiere vicino all'acqua, con un nuovo parco sulla spiaggia a Svanemøllen, ma anche una delle aree più verdi della città, Fælledparken - il più grande parco pubblico della Danimarca - con impianti sportivi, campi da gioco, campi da calcio, lo stadio nazionale e le aree ...

Read More

Londra con i bambini: Science Museum

​Conosciamo quasi tutti i musei di Londra: nei nostri numerosi viaggi nella capitale inglese li abbiamo visitati più volte. Tuttavia da quando viaggiamo con Sissi cerchiamo di non esagerare e di fare in modo che visiti un museo alla volta: ci siamo prefissi una sorta di obiettivo. Ogni viaggio un museo. Questo perché penso che sia davvero sufficiente un museo alla volta, senza esagerare, perché vorrei che si appassionasse alla cultura senza ...

Read More

Un hotel a Roma in centro: Hotel Ripa Roma

Lo sai, andiamo spesso a Roma: tra eventi, shopping, visite a mostre o musei… complice la vicinanza geografica, Roma è un pochino la nostra seconda casa. E nonostante tutte le contraddizioni della Capitale, Roma rimane sempre ROMA. Quella città antica che regala anche a chi non è turista scorci unici, viste spettacolari di quelli che sono i monumenti che già conosci e che hai visto mille volte. E che non ti ...

Read More

Losanna con i bambini: 5 attività da non perdere

Losanna è una città comodamente visitabile in un weekend lungo: ti ho già raccontato cosa visitare, dove alloggiare, dove mangiare... ma cosa offre la bella città svizzera adagiata sul Lago Lemano per chi la visita con i bambini? My Lausanne: ecco la nostra Losanna con i bambini in 5 attività da non perdere Losanna e l'acqua Il Porto di Ouchy è una zona piena di attrattive per famiglie e bambini: giusto davanti a ...

Read More

My Lausanne: Un weekend a Losanna. Cosa vedere e cosa fare a Losanna in 36 ore

Losanna è una città che ti colpisce subito: ti aspetti una Svizzera seria e austera, matura. E invece trovi una Svizzera vacanziera, festosa, allegra, giovane. Sapevi che il 36,4% (Fonte: dati statistici ufficiali del 2015) della popolazione di Losanna appartiene alla fascia 20-39 anni?! Inoltre Losanna è una città universitaria che conta 7 facoltà universitarie. Il risultato? Losanna è giovane, cordiale e gioviale. Una visita di Losanna in un weekend lungo (almeno ...

Read More

L’accoglienza della Romagna a misura di bambino: hotel Lido Cattolica

Romagna solatìa, dolce paese cui regnarono Guidi e Malatesta, cui tenne pure il Passator cortese, re della strada, re della foresta. (Giovanni Pascoli) Non c'è bisogno di spiegare ai nostri lettori la varietà di offerta turistica della riviera romagnola: pensate alla vostra vacanza: cosa preferite fare? Qualsiasi sia la risposta, in Romagna verrete accontentati! Spiaggia, movida, sport, escursioni, parchi tematici, fitness, enogastronomia, shopping... insomma, la Romagna non delude nessuno, mai. L'accoglienza della ...

Read More

Parco Zoo Falconara: un’esperienza tra natura e animali

Sissi ama gli animali e come ogni bambina fin da piccola ha imparato i nomi e versi degli animali, giocato con la fattoria parlante, visitato fattorie didattiche… abbiamo in casa due gatti, diventati nel tempo suoi fedeli amici. Una visita allo zoo era d’obbligo! In realtà il Parco Zoo Falconara non è il nostro primo zoo (ci avete visto nei social e nelle dirette in questi anni: abbiamo visitato tanti parchi, ...

Read More

Dove dormire a Ravenna: il nostro B&B in una posizione strategica

Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno (Guy de Maupassant) Un weekend a Ravenna rappresenta un viaggio ideale per accontentare tutta la famiglia: parchi divertimenti a 10 minuti di auto, buon cibo e ottimo vino, tesori di arte e architettura a portata di passeggiata, un centro storico vivibile e facilmente percorribile con tanti ...

Read More
Exit mobile version