Una passeggiata nel Quartiere Latino di Copenaghen e una cena verde al Väkst

“We were silent, tired, and happy, and it was pure hygge.”  ― Meik Wiking, The Little Book of Hygge: The Danish Way to Live Well Il Quartiere Latino è una delle zone più interessanti di Copenaghen. Il suo nome deriva appunto dal Latino, sinonimo di luogo di studi: infatti in questa zona puoi trovare tanti giovani e studenti, poiché il campus dell'Università di Copenaghen si trova proprio qui. Il Quartiere Latino è famoso ...

Read More

Winter in Tivoli a Copenaghen: la magia delle luci in inverno

Scoprire Copenaghen in inverno significa cercare di capire il suo vero DNA: la visita della bella Capitale danese durante le estati fresche è sicuramente un sollievo e una fuga dalla nostra mediterranea calura... MA se vuoi conoscere davvero l'essenza di Copenaghen, devi assolutamente visitarla in inverno. Un periodo perfetto è sicuramente Natale, quando la città si anima dello spirito natalizio e si tinge dei colori dei mercatini: noi abbiamo scelto ...

Read More

Cosa vedere a Copenaghen: una passeggiata nel quatiere hipster di Vesterbro e una cena a Cofoco

Vesterbro è uno dei quartieri di Copenaghen in cui puoi sentire come sarebbe davvero vivere nella bella città danese. Il quartiere si estende a ovest della stazione centrale di Copenaghen ed è un quartiere residenziale e tranquillo, che nulla ha a che fare con l'affollato centro città, le case colorate sui canali e le strade acciottolate. A Vesterbro la folla scema e le strade si allargano e si entra a ...

Read More

Cosa vedere a Copenaghen: Østerbro e Souls

Quando mi chiedete cosa vedere a Copenaghen, soprattutto con i bambini, vi parlo spesso di Østerbro. Østerbro è la Sirenetta e il Kastellet, ma non solo: è un quartiere vicino all'acqua, con un nuovo parco sulla spiaggia a Svanemøllen, ma anche una delle aree più verdi della città, Fælledparken - il più grande parco pubblico della Danimarca - con impianti sportivi, campi da gioco, campi da calcio, lo stadio nazionale e le aree ...

Read More

Street food: una modalità easy per mangiare in viaggio… anche con i bambini!

Che preferiamo ristoranti dal design moderno e dai menù particolari non è una novità… tuttavia quando viaggiamo non sempre il programma della giornata prevede lunghe soste in ristoranti stellati. Spesso, al contrario, si rende necessaria una pausa pranzo veloce. Tra un museo e l’altro, tra un’attività culturale e un po’ di shopping, lo street food è ciò che salva la nostra voglia di scoperta di piatti e specialità locali e regionali, ...

Read More

AC Hotel Bella Sky: un hotel proiettato nel cielo di Copenhagen

Bella Sky è uno degli hotel più famosi al mondo, che da tempo desideravo visitare. Non solo come esperienza travel, ma anche come ingegnere: Bella Sky rappresenta un gioiello di architettura contemporanea. Il suo skyline è stato immortalato da ogni street photographer e travel blogger che si sia recato almeno una volta a Copenhagen. AC Hotel Bella Sky: un hotel proiettato nel cielo di Copenhagen È questa l’impressione che hai quando osservi le torri ...

Read More

Copenaghen low-cost è possibile: ecco tutto quello che puoi fare gratis nella capitale danese

Che si tratti di una prima visita o di un ritorno in Danimarca, Copenaghen è la meta ideale per un city break in vista dei prossimi ponti di autunno. Ecco alcuni spunti per vivere pienamente l'atmosfera della vivace accogliente capitale danese, mecca del design e della gastronomia nordica.  La città offre tante attività gratuite, da visite guidate, all'ingresso ad alcuni musei storici, oltre che tante esperienze per gustare la nordic ...

Read More

LEGO HOUSE: la casa dei mattoncini più famosi al mondo apre a Billund

Dopo 3 anni di lavori, il 28 settembre apre a Billund, città natale dei mattoncini più famosi al mondo, la tanto attesa LEGO House. L’edificio permetterà agli appassionati LEGO di tutte le età di immergersi nel magico universo LEGO e godere di un’esperienza unica tutto l’anno. LEGO House è la manifestazione della vera essenza del concept LEGO. Questo è un posto speciale dove i fan di LEGO, le famiglie e i ...

Read More

Experimentarium Copenaghen: un museo per bambini a Copenaghen

Il museo per bambini come dovrebbe essere. Experimentarium avvicina i bambini alla scienza davvero attraverso il gioco e la personale esperienza delle leggi scientifiche. Un museo con un ampio spazio aperto in cui i bambini possono muoversi liberamente tra le zone dedicate ad attività tematiche. Non c'è un percorso prestabilito, se non la divisione su due piani e una certa logica per tematiche ed età con cui potrete indirizzare i vostri bambini. Experimentarium Copenaghen: ...

Read More

I Giardini di Tivoli: Copenaghen per tutta la famiglia

I Giardini di Tivoli a Copenaghen sono un'attrazione che può davvero accontentare tutta la famiglia: molto più di un semplice Luna Park, può essere il luogo perfetto anche per gli adulti, per passeggiare, cenare o assistere ad uno spettacolo live di musica e teatro. E sicuramente è un luogo che farà venire fuori il bambino che è in voi! Nessun luogo al mondo coniuga magia, nostalgia e una punta di romanticismo ...

Read More

La magia di Skagen, la città della luce a Nord della Danimarca

Quando abbiamo viaggiato in Danimarca, lo scorso agosto, abbiamo cercato di unire tutte le nostre passioni in un solo luogo: gli shooting di moda bambini, il viaggio on the road con bambini (mai zingaresco, ma sempre nel nostro stile personale, con hotel di charme e in luoghi culturali e suggestivi), l'amore per i musei e la cultura, la passione per i Paesi Nordici, i parchi per bambini (Legoland e Tivoli). La ...

Read More

Buon Compleanno Andersen: un itinerario in Danimarca sulle sue tracce

“Life itself is the most wonderful fairy tale.” ― Hans Christian Andersen Chi non conosce le favole di Andersen? Un pilastro della letteratura per bambini, Andersen è un autore intramontabile: sicuramente a casa avrete almeno un suo libro e chissà quante volte avete raccontato ai vostri bambini una delle sue favole! Non solo, ma tantissimi film d'animazione sono stati tratti dalle sue fiabe (basti citare i blockbusters Disneyani La Sirenetta e ...

Read More

Aarhus 2017 – Let’s Rethink: Capitale Europea della Cultura per il 2017

Aarhus, seconda città della Danimarca con 311mila abitanti, è la Capitale Europea della Cultura per il 2017.  “Aarhus 2017 sarà un tour de force creativo, con nuovi lavori, commissioni speciali, premiere, eventi e festival importanti. Il programma includerà moltissimi eventi gratuiti e a pagamento e offrirà tante esperienze, piccole e grandi” - ha dichiarato Rebecca Matthews, Amministratore delegato di Aarhus 2017. Significativo il sapore decisamente danese che include una stupefacente rivisitazione della classica ...

Read More