Tappeti per bambini: come sceglierli?
I tappeti per bambini aggiungono una sorta di punto di raccolta, oltre che uno sfondo, per far giocare i bambini nelle loro stanze e possono essere utili anche per delimitare loro aree di gioco.
I tappeti per bambini sono il complemento perfetto per le camerette, a tutte le età: possono servire a scoprire cose nuove, grazie a diversi disegni, colori, numeri, lettere e mappe, che incoraggiano l’apprendimento in modo divertente.
Al momento di pensare alla decorazione della stanza dei bambini, spesso dimentichiamo di considerare la possibilità di inserire tappeti per bambini. Ci spaventa che possano attirare la polvere, che si possano macchiare, che i bambini scivolino… infine ci ricordiamo dei tappeti per bambini quando abbiamo già pensato a tutto il resto o quando, dopo aver decorato tutto, ci sembra che manchi ancora qualcosa. Invece i tappeti possono essere importanti (e funzionali) elementi di arredo!
Come scegliere i tappeti per bambini
Cosa dovresti sapere prima di acquistare un tappeto per bambini?
La prima cosa da tenere a mente è che il tuo bambino giocherà con tutti i suoi giocattoli sul tappeto. E la cosa di cui puoi essere sicura è che tra i vari giocattoli ci saranno anche pennarelli o matite. E che il bambino ci mangerà sopra e probabilmente si stenderà o si rotolerà sul tappeto!
Quindi il primo requisito fondamentale al momento di scegliere un modello tra i vari tappeti per bambini sul mercato è che sia facile da lavare e molto resistente.
I tappeti possono essere divisi in due grandi categorie a seconda dei peli del tappeto, lunghi oppure corti. La maggior parte dei tappeti per bambini sono a pelo corto perché sono più facili da pulire, ma nel caso in cui ti senta attratta dai modelli a pelo lungo… ti consiglio semplicemente di desistere perchè in pochissimo tempo troverai macchie e sporco incrostati e difficili da rimuovere!
Una delle finalità dei tappeti per bambini è l’isolamento termico dal pavimento: è questo il motivo per cui scegliamo i tappeti a quadri in plastica anche per i neonati, no?! In molte case durante l’inverno il pavimento è generalmente molto freddo, soprattutto nelle stanze con pavimenti ceramici (diverso il discorso nella stanza con il parquet), in questo caso sarà meglio se il tappeto ha un buono spessore per isolare il bambino dal freddo.
Un altro aspetto legato al pavimento della casa è quanto è scivoloso. Anche se riteniamo che i tappeti non scivolino sul nostro pavimento, è consigliabile che i tappeti per bambini che scegliamo abbiano una superficie antiscivolo nella parte inferiore e, nel caso in cui non ce l’abbiano, possiamo rimediare acquistando un antiscivolo per tappeti.
In quanto a modelli: quadrati, tondi e rettangolari… ma non solo! Ci sono tantissime forme più adatte al design delle camerette e alla fantasie dei bambini, proprio come la nostra nuvola rosa, che arriva direttamente da Lilipinso (dove puoi trovare tante altre forme e design).
Puoi trovare questi e tanti altri modelli su Lilipinso.