The Iconic Collection SS21 Bobo Choses

La Iconic Collection di Bobo Choses riunisce le stampe e le forme più popolari dei 12 anni di storia del marchio spagnolo. La nuova collezione debutta con le famose stampe Apple, Cloud e Chapeau. Tutti grandi successi durante i primi anni del marchio, ma non solo: la Iconic Collection introdurrà nuovi articoli e stampe più vendute in un secondo momento. Questa collezione rappresenta l’essenza più intramontabile del marchio, un regalo per tutti i fan di Bobo Choses in tutto il mondo e sarà lanciata il 20 aprile.

Una storia di sostenibilità

Riciclo

Negli ultimi due anni, Bobo Choses ha lavorato a un progetto speciale per espandere il ciclo di vita dei materiali in eccesso con l’Agenzia dei rifiuti della Catalogna e Hallotex-The Loop. Sono riusciti a trasformare i vestiti fabbricati e hanno trasformato il cotone in una sorta di pasta da convertire in nuove fibre per filati e tessuti.

I tessuti idonei al riciclo provengono da origini diverse: resti di materiali obsoleti, filati, tessuti scartati durante il processo di taglio e fabbricazione, capi o articoli già utilizzati dal consumatore… Bobo Choses ha iniziato con tessuti di cotone organico obsoleti utilizzando questo processo:

  1. Schiacciano i tessuti fino a quando non diventano una nuvola di fibre.
  2. Li mescolano con nuove fibre di cotone organico.
  3. Li pettinano fino a quando non dicentano un lungo nastro.
  4. Quando il nastro inizia a attorcigliarsi, appare un nuovo filo.
  5. Con questo nuovo filo, iniziano il processo di creazione di un nuovo tessuto.

Grazie a questo processo, riducono acqua e CO2, oltre ad altri impatti dannosi legati all’industria tessile.

Upcycling

Sebbene Bobo Choses faccia sempre una previsione accurata quando acquista tessuti per evitare scorte eccessive e produrre ciò che vendono in anticipo, parte della Iconic Collection riutilizza materiali e fili delle collezioni passate per creare nuovi prodotti. È qualcosa di eccezionale per prevenire gli sprechi in eccesso. Successivamente, il marchio dona tutti gli scarti generati nella fase di produzione a una fondazione locale di riciclaggio e riutilizzo.

Ora hanno ridotto un 8% di stock sminuzzando il tessuto e dandogli una nuova vita come nuovi prodotti. I tessuti denim e rigati sono riutilizzati al 100% da collezioni passate. Stanno riutilizzando il filato di cotone organico rimasto dalle collezioni passate, includendolo nel processo di progettazione e produzione in questa collezione e in quelle future. Hanno effettuato severi test di qualità per garantire tutti i tessuti e i prodotti con un fornitore di certificazione di terze parti, Aitex.

Naturale

Un grande passo per Bobo Choses in questa Iconic Collection è l’uso di coloranti naturali. Naturdye è un processo di tintura tessile naturale e sostenibile. Tutti i prodotti coinvolti nel processo Naturdye provengono da fonti naturali ed è fino a 400 volte meno dannoso per l’ambiente rispetto alla tintura convenzionale. Tutti i prodotti utilizzati durante il processo possono tornare al loro ambiente naturale senza alcuna alterazione.

Usano coloranti che consumano meno acqua e sono il più sostenibili possibile. Colori che utilizzano la tintura naturale: verde, terra di Siena, bruciato. Colori che utilizzano coloranti normali: Viola, Denim Blue, Kaki, Rosebloom, Smoked Pearl, Scorched Sienna.

Questo nuovo processo aggiunge ancora più innovazione all’impegno per la sostenibilità: cotone organico certificato GOTS come fibra primaria nelle collezioni, fibre più sostenibili come ecovero viscosa, poliammide riciclata, poliestere riciclato e LENZING™ Lyocell.

Come possiamo unirci al ciclo della sostenibilità?

Una volta che hai un capo Bobo Choses a casa, puoi fare grandi cose per prolungare il ciclo di vita dei vestiti.

Prendersi cura di loro, seguendo le istruzioni per ogni tipo di capo. Vedere i consigli per la cura del prodotto.

Puoi regalare i vestiti ad amici e parenti, puoi anche donarli alle decine di organizzazioni che aiutano altre famiglie in difficoltà, a quelle che riciclano capi tessili, oppure puoi anche rivenderli o scambiarli nei mercatini dell’usato.

Acquista meno, ma meglio. Questo è un fattore critico per rendere il mondo un posto migliore. Se tutti acquistiamo prodotti di qualità con tessuti equi, in condizioni di lavoro adeguate, prodotti nel rispetto dell’ambiente e realizzati localmente, non avremo bisogno di sostituire i vestiti così spesso.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

In camper con i bambini?! I consigli dal Salone del Camper

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *