Thistle The Kingsley Holborn: lo charme e la comodità di un hotel in centro a Londra

​Trovare un buon hotel in centro a Londra, ubicato in maniera strategica, con charme e senza spendere una follia: mission impossible?
Click here for English text Click here for English text

Ci abbiamo messo degli anni…

Sì, perchè in questi anni di tanti viaggi a Londra abbiamo provato davvero tantissimi hotel a Londra.
Spesso la soluzione al volo era prendere una grande catena internazionale, che ci garantisse quel minimo standard di comfort e pulizia che desideravamo, a volte purtroppo a scapito dell’ubicazione: non sempre centrale per rientrare nel budget prefissato.
Altre volte abbiamo preso delle terribili cantonate pur di alloggiare a due passi da Buckingham Palace… sono passati tantissimi anni e di quella volta a Londra ricordiamo appunto come un incubo il nostro alloggio.

Ci hai mai pensato? Quanto è importante dormire bene, svegliarsi coccolati, trovare un breakfast speciale?
Spesso con una sistemazione sbagliata la vacanza può trasformarsi in un incubo e il ricordo di un bel weekend verrà offuscato dagli aneddoti sulla terribile location.

Questa volta però del nostro weekend lungo a Londra ricorderemo anzitutto il nostro specialissimo alloggio!

Thistle è una piccola catena di hotel di lusso e charme ubicati nel centro di Londra (ma non solo): noi abbiamo scelto The Kingsley, a Holborn.
Se dico Holborn (fermata metro a 4 minuti di distanza dall’hotel), dico anche centro, mezzi pubblici vicini, ma anche passeggiate a piedi, teatri del West End, dico Covent Garden e Russell Square, dico British Museum.

Lo stile di The Kingsley, un edificio antico in stile Edwardiano ubicato nel quartiere di Bloomsbury, è ricercato, elegante, coniugando modernità con tradizione storica riesce a creare un ambiente chic. Lo staff è sempre cordiale, sorridente, ma non compassato, sempre gentile con i più piccoli e attento anche ai loro bisogni.

The Kingsley è uno di quegli hotel dove hai davvero piacere di tornare dopo le tue attività londinesi, che siano culturali o di shopping o di business. E’ quel luogo in cui sai che starai bene, comodo, e riposerai per ricaricare le pile e cominciare la giornata seguente davvero con il sorriso.

La junior suite rende il soggiorno in famiglia davvero comodo: lo spazio disponibile rende possibile che qualcuno riposi mentre altri giocano o guardano la TV. Il corner coffe&tea è ben assortito e tutto in generale molto pulito, organizzato, spazioso.

– clicca per ingrandire e visualizzare la gallery –

[FinalTilesGallery id=’29’]

La colazione è servita in due sale davvero belle dal punto di vista sia architettonico che di decorazione: soffitti alti, lampadari moderni, quadri e stampe si fondono con le finestre ad arcate. In quanto al cibo servito, tutto è estremamente fresco e genuino. Consiglio, abbandonando la dieta per qualche giorno, di comporre un tipico british breakfast con funghi, pomodori, uova, bacon e salsicce.

Cosa visitare a Londra facendo base a The Kingsley?

Dipende da te e dalle tue passioni, ma ti posso lasciare 3 destinazioni che puoi visitare facendo una breve passeggiata da The Kingsley.

Il British Museum: è gratuito ed è letteralmente dietro l’angolo (a 300 metri)! Che sia per far ammirare ai tuoi bambini la stele di Rosetta o i resti greci, romani o egizi, o che sia solo per tornare in uno dei musei più famosi al mondo la passeggiata, brevissima, vale la pena!

Lungo la strada per il British Museum non potrai non fare sosta al London Review Bookshop (14-16 Bury Pl, Bloomsbury, London WC1A 2JL) che farà felici grandi e piccoli amanti della lettura (al piano inferiore c’èuna ricca sezione dedicata ai libri per bambini!).

Se ami lo shopping, Covent Garden è vicino: una passeggiata di 750 metri! Ti consiglio l’accesso per James Street, dove troverai tanti colossi beauty come MAC e Charlotte Tilbury (se sei una beauty addicted vale davvero le pena entrare!) per arrivare proprio sulla piazza dove sbatterai casualmente il naso con Deciem (un beauty store stupendo con prodotti principalmente canadesi, di cui vi parlerò presto in un post dedicato perchè ho fatto un beauty shopping dedicato a The Ordinary). A Covent Garden c’è praticamente tutto: puoi fare shopping, puoi mangiare, intrattenerti con gli artisti di strada e eventualmente visitare anche il London Transport Museum.

Dove mangiare?

La zona dell’hotel è servita da moltissimi ristoranti ma… se la sera siete stanchi, una buona opzione è il ristorante al pian terreno di The Kingsley che offre sia un menù alla carta che un menù fisso di 2 o 3 portate.

Thistle Holborn The Kingsley

Bloomsbury Way, London WC1A 2SD
T: 0800 330 8553 / +44 (0)207 523 5059

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *