Trolls World Tour: Poppy&Co. tornano con un eccezionale lancio in streaming
Tre anni fa, i trolls approdarono nei cinema in un modo mai visto prima: DreamWorks è riuscito a redimere i trolls dalla visione cupa che avevamo di queste creature mitiche per trasformarle in esseri divertenti e adorabili, con tanta voglia di divertirsi. Il 10 Aprile è arrivata sui nostri schermi il secondo capitolo – Trolls World Tour – in un format eccezionale: per la prima volta, un lancio direttamente in streaming digitale HD presso le maggiori piattaforme di streaming con una formula innovativa, per continuare a portare il cinema al pubblico a casa.
Trolls World Tour: la trama senza spoiler
Trolls World Tour anticipa nel titolo la trama del film: i trolls, guidati da Poppy e Branch, intraprenderanno l’esplorazione del loro fantastico mondo. Scopriranno infatti che non sono l’unico tipo di troll che esiste. In effetti, fino a un totale di sei regni coesistono senza troppi contatti tra di loro. La cosa più curiosa è che in ogni regno predomina uno stile musicale diverso, funk, country, techno, classico, pop e rock, con diversi modi di vivere e abitudini che ciò comporta.
Ma la pacifica diversità che il mondo offre è minacciata dalla regina del rock Barb, ossessionata dal padroneggiare il resto dei generi musicali per eliminarli e raggiungere l’egemonia del metal. Puppy e Branch dovranno unire gli altri cinque regni per impedire a Barb di realizzare i suoi piani.
La realizzazione di questo film è stata come creare un’opera teatrale in laboratorio. Lo abbiamo messo su bobine in storyboard disegnati a mano; poi lo abbiamo criticato e fatto a pezzi. In alcuni casi abbiamo ricominciato apportando nuove idee. In altri, è stato “Va bene come esercizio di stile; andiamo avanti in questa direzione”. Bisogna spingere il momento in cui i personaggi esprimono ciò che non ti aspetteresti da loro, ma sai che la metà del pubblico si aspetta… ma non può manifestarsi fino a quando il personaggio non lo dice ad alta voce. Oppure, spudoratamente spruzza glitter. Inoltre, se un uomo nudo depone un uovo, anche quello sembra funzionare.
Gina Shay, produttrice
Le voci italiane di Trolls World Tour
In questa nuova avventura ritroviamo Poppy, la protagonista doppiata da Francesca Michielin, accompagnata nella sua avventura dall’inseparabile Branch, doppiato dal pluripremiato cantante e chitarrista dei The Kolors, Stash (Antonio) Fiordispino. La Regina Barb ha l’inconfondibile voce di Elodie, mentre il neonato Mini Diamante è doppiato dall’eclettico artista Sergio Sylvestre (lo ricordate come Maui in Oceania?!)
Trolls World Tour: come vederlo
Il prezzo del noleggio è 15,99€ e il noleggio dura 48 ore, durante le quali potrai rivedere all’infinito i simpatici Trolls.
Trolls World Tour: vale la pena?
Sicuramente sì!
Vale la pena perchè porta una ventata di allegria in un momento abbastanza cupo per tutti: il lockdown ci costringe a casa, al sicuro per il bene di tutti, ma comporta delle rinunce o quantomeno delle modifiche ai nostri comportamenti abituali. Non sappiamo ancora quando i cinema potranno riaprire e sicuramente una prima visione in versione noleggio può regalare a grandi e piccini, da soli o in compagnia, dei momenti di spensieratezza.
Vale sicuramente la pena perchè Trolls World Tour porta dietro musica, voglia di ballare, glitter e festa, un messaggio più profondo. Un messaggio adattissimo alla situazione che tutti stiamo vivendo.
Come afferma la produttrice Gina Shay, il primo film ci invitava a “cogliere la fonte di felicità che possediamo in noi stessi, e non puntare su soluzioni rapide esterne”. Nel secondo film, è invece la nuova regina Poppy che si ritrova a dover imparare che ogni voce è importante e che tutti dobbiamo ascoltare ora più che mai. La vera armonia sta nella differenza e nel rispetto degli altri: un insegnamento su cui riflettere in diversi piani e che sarà spunto di confronto anche con i nostri bambini.
Vale sicuramente la pena perchè ballerete. E canterete. Ne avrete immediatamente voglia e passando attraverso i vari generi musicali riscoprirete le canzoni della vostra giovinezza: un altro spunto da condividere con i più piccoli! Dal jazz al funky, dal k-pop alla classica, dal rock al reggaetton… qual è il vostro genere preferito?
15 curiosità su Trolls World Tour
Una colonna sonora da ballare
Come è successo nel primo film, questa seconda puntata è piena di canzoni famose che sono state adattate al “formato Troll”, come Trolls You Wanna Have Fun, adattamento del mitico tema di Cyndi Lauper.
Nominato agli Oscar
Il film originale, Trolls (2016) è stato nominato all’Oscar per la migliore canzone originale, Can’t Stop the Feeling, scritto da Justin Timberlake, Max Martin e Shellback.
Co-regista si ripete
Trolls World Tour è diretto da Walt Dohrn, che è stato co-regista di Trolls, ed è prodotto nuovamente da Gina Shay. Il film è co-diretto da David P. Smith e co-prodotto da Kelly Cooney Cilella, entrambi i quali hanno lavorato al primo Trolls.
Più personaggi, più colore e più musica
Come spiega Walt Dohrn, uno dei registi del film: “Abbiamo ampliato questo universo con più personaggi, musica e colori. È come se avessimo alzato il volume di tutto”.
La campagna dei McElroy Brothers
I fratelli McElroy, Justin, Travis e Griffin, del famoso podcast My Brother, My Brother and Me (MBMBaM), hanno fatto una campagna per un anno intero per far parte del casting del film. Alla fine ce l’hanno fatta!
Origine dell’idea del film
Come ha spiegato il regista Walt Dohrn, l’idea di questo sequel è nata pensando: “Se facessimo un altro film, cosa ci piacerebbe vedere? La risposta è semplice: più troll e più musica. Da lì è nata l’idea di scoprire che ci sono molti troll sparsi per il mondo con gusti musicali diversi. “
Un’attrice da Oscar
Anna Kendrick è l’attrice che, nella versione originale del film, dà voce nuovamente al personaggio principale di Trolls, Poppy. Anna Kendrick è stata nominata per un Oscar nella categoria Miglior attrice non protagonista per il film Up in the Air (2009).
Loghi per l’occasione
In questo film vedremo i loghi Universal vestirsi di glitter e arcobaleni, il logo DreamWorks Animation diventare un album e il ragazzo pescatore con un’acconciatura in stile troll.
Cyndi Lauper nel trailer
Nel trailer del film possiamo ascoltare la versione “troll” del mitico tema di Cyndi Lauper, che questa volta è intitolata Trolls You Wanna Have Fun, interpretata da Anna Kendrick e Justin Timberlake.
Un enorme successo al botteghino
Trolls (2016) è diventato un successo, poiché a partire da un budget di $ 125 milioni, è riuscito a raccogliere 339 milioni di dollari in tutto il mondo.
Altri franchising in studio
Trolls è il quinto franchise di DreamWorks Animation dopo Shrek, Madagascar, Kung Fu Panda e Dragon Trainer. Tutti grandi successi, quindi… che non ci attenda un Trolls 3?!
Kendrick, cresciuta con i troll
L’attrice Anna Kendrick ha confessato di amare i trolls fin da quando era piccola, “avevo quelli che venivano messi sulle penne, che facevano sembrare i compiti divertenti”, “sono come i cani carlini, così brutti da essere adorabili”. Quindi chiese se il personaggio a cui dava voce, Poppy, avesse un diamante nell’ombelico, dato che “quelli erano i migliori”.
Film, serie e speciali
Oltre al film originale del 2016 e a questo sequel, la serie di Troll include una serie televisiva e due speciali, intitolati Trolls: Holidays (2017) e Trolls: Keep up! (2018).
Un troll in Toy Story
Nella saga di Toy Story, uno dei giocattoli che appare è una bambola troll che appartiene a Molly, la sorella di Andy, il proprietario di Woody e Buzz Lightyear. Nel primo episodio, appare più volte in brevi apparizioni, mentre nel secondo appare in due scene. Nel terzo film viene menzionata solo in un flashback e il suo destino quando i bambini sono cresciuti e si sono sbarazzati dei loro vecchi giocattoli è sconosciuto.
Il successo delle bambole Troll
Le bambole Troll sono nate nel 1959 grazie al boscaiolo danese Thomas Dam. Incapace di permettersi un bel regalo di Natale per sua figlia, decise di scolpire una bambola basata su un troll, una creatura mitologica scandinava, e di attaccarci una criniera colorata. Rapidamente, un paio d’anni dopo, all’inizio degli anni ’60, arrivò il successo e le bambole diventarono uno dei giocattoli di moda negli Stati Uniti. Naturalmente, non avendo inizialmente prestato troppa attenzione al copyright del prodotto originale, il mercato fu inondato di imitazioni e copie di qualità inferiore. Le bambole Troll hanno continuato a godere del loro successo negli anni ’70, ’80 e ’90 e, in effetti, sono diventate bambole molto apprezzate dai collezionisti.
Qualche citazione da Trolls World Tour
Re Peppy: La verità è che esistono altri tipi di troll!
Poppy: Wow! davvero?
Re Peppy: Gli altri non sono come noi, cantano diversamente, ballano diversamente! Sono diversi in modi che non potete immaginare!
Poppy: Le differenze non contano, dobbiamo radunare i troll per impedire a Barb di distruggere tutta la musica!
Poppy: Un mondo in cui sono tutti uguali e cantano uguali?! Questa non è armonia!
I prossimi film in arrivo da Dreamworks
Trolls World Tour è il primo film del 2020 firmato DreamWorks, che nel 2019 ci ha intrattenuto con la terza parte di Dragon Trainer. In effetti, con l’eccezione del recente Il piccolo Yeti, la società è concentrata nel proseguire con le storie che ha già. Dopo Trolls World Tour arriverà nel 2020 The Croods 2, a cui si unirà Baby Boss 2 nel 2021.
Far fruttare le sue migliori storie è una strategia che DreamWorks padroneggia perfettamente, già da quando è lanciò, per dare continuità ai suoi personaggi, Shrek 2 nel 2004. Ricordiamo anche i sequel di Madagascar o Kung Fu Panda: ci affezioniamo a questi personaggi, ne seguiamo con piacere le vicende nei sequel, che propongono sempre storie nuove, evoluzione dei personaggi… e i nostri bambini crescono un po’ con i protagonisti!