Un buon caffè: sessanta chicchi in ogni tazza, secondo Beethoven
Ah! Come è dolce il sapore del caffè! Più dolce di mille baci, più dolce di un vino moscato.
(da “la Cantata del caffè” di J.S.Bach)
Il risveglio alla mattina con quel delizioso aroma di caffè che invade la casa è uno dei ricordi della vita in famiglia che sicuramente portiamo dentro come figli e che spero di trasmettere alla mia bambina. Piccoli gesti quotidiani e una cultura, quella del caffè espresso all’italiana, riconosciuto in tutto il mondo da coloro che amano la qualità dei sapori.
Oggi come mamma, il caffè diventa non solo la bevanda da preparare per riempire la casa di quel buon odore, ma anche una pausa, un momento per sedersi e ricaricarsi.
Amato da Johann Sebastian Bach, tanto da dedicargli una Cantata, e anche Voltaire, Balzac e altre grandi personaggi. Addirittura sembrerebbe che Beethoven contasse pazientemente i sessanta chicchi necessari alla preparazione di ogni tazza, in modo che il suo caffè risultasse sempre uguale nel gusto e nella forza.
Se siete alla ricerca di un caffè che rispetta la tradizione napoletana, non si può non menzionare la Torrefazione Pama Caffè, che produce caffè a marchio proprio selezionando le migliori miscele per garantire all’utente finale un prodotto di elevata qualità.
Qualità e sperimentazione
Se amate il caffè, sapete che non tutti i caffè sono uguali: materie prime, miscele, luoghi di origine e tipo di lavorazione possono fare sì che amiate o odiate un determinato tipo di caffè.
La Torrefazione Pama Caffè si occupa direttamente di tutte le fasi di importazione diretta del caffè crudo dai paesi produttori, attraverso un’attenta scelta delle partite di caffè da acquistare e selezionando solo le qualità top, del tipo “Robusta” ed “Arabica” provenienti da Brasile, Guatemala, India, Costa D’Avorio ed Uganda.
Questi caffè crudi vengono dunque sottoposti a torrefazione (cottura) con diverse metodologie. A questo punto si creano le diverse miscele: in sei mesi sono stati sperimentati quasi con attenzione maniacale, circa 200 miscele diverse al fine di trovare l’eccellenza.
Le miscele attualmente utilizzate sono tre destinate all’utilizzo in cialde (Gusto Robusto, Gusto Classico e Deca) e due in grani, dedicate principalmente al settore ai Bar (Gold Bar e Deca Premium).
Pama Caffè ha creato anche cialde compatibili Lavazza e Nespresso e macchine da caffè per cialde che garantiscono un caffè di alta qualità con fianchi in legno colorato e interamente Made in Italy