Un pomeriggio con I Versiliani: come vestire i bambini… da bambini

Il mare della Versilia è la forza che crea questo brand: che sia inverno o estate poco conta. Qui l’atmosfera è sempre magica: il caldo sole d’agosto e i lunghi temporali; le giornate terse e tiepide di Dicembre con il mare increspato dal vento e una casetta di vetro in cui mangiare un polpettone delizioso e il purè come fatto a casa guardando il panorama. I Versiliani nascono in questa terra, dove Roberta e Amata sono cresciute e si sono, dopo anni, ritrovate nella nuova veste di mamme. Costruendo castelli di sabbia hanno rinnovato e rafforzato la loro amicizia e tra discorsi e confidenze, guardando i loro figli diventare amici, con in testa l’idea di voler provare a creare qualcosa di bello per le mamme e comodo per i bambini.

Così si raccontano Amata e Roberta e già questo mi piace: amo quando dietro un brand si nasconde una storia. Amo ancor di più se è una storia di amicizia. E ancor di più se è tra donne.

Sinergie tra donne che la vita nei suoi lunghi e talvolta intricati percorsi riesce a creare: si parla molto di mumpreneur, però in realtà quante donne sanno davvero collaborare in maniera proattiva?

De I Versiliani mi piace lo stile sartoriale: linee classiche, manifattura di qualità e personalizzazione.

Quando leggete linee classiche non dovete pensare tuttavia a modelli antiquati: ne I Versiliani tutto è visto anzitutto con l’occhio di mamme (sia Amata che Roberta sono bis-mamme) che desiderano capi di qualità adatti ai bambini, al momento del gioco così come alla passeggiata in pineta o in riva al mare (della Versilia).

I tessuti, in cotone e jersey di cotone 100% o per l’estate in misto lino-cotone, si vestono di fantasie classiche come righe, micropois, Liberty e check, affiancate da fantasie moderne: stelline, cerbiatti, farfalle…

Vi ho parlato di personalizzazione: questo a mio avviso uno dei punti forti – e quasi unici – de I Versiliani. Scegliete il modello e la stoffa e componete il vostro completo giorno o pigiamino!

I prezzi sono onestissimi in relazione alla qualità della manifattura e la spedizione avviene in tempi brevissimi. Rispetto alla classica sartoria, il punto forte è quello di poter svolgere l’intero processo online: un enorme vantaggio!

Le t-shirt (prezzo 10€) possono essere scelte in 3 modelli: con taschino, con profili sulle maniche e con – novità di questa stagione – il femminile colletto trompe l’oeil in tessuto. I tre modelli sono tutti su maglietta in jersey bianco.

Per la parte bottom, c’è l’imbarazzo della scelta: pantaloni lunghi (con o senza risvolto), bermuda (boy o girl), gonne o bloomers per i più piccini.

La nostra scelta da I Versiliani

Un pomeriggio di una domenica di primavera inoltrata e di giochi in giardino non ha bisogno dell’abito della festa, ma di un po’ di stile sì! Bandite le tute, no ai completi simil-ginnici, abbiamo scelto un completo de I Versiliani.

La fantasia prescelta è questo color aragosta con tante stelline bianche: un colore che dona a tutte le carnagioni e a tutti i colori di capelli (me lo chiedete spesso, quindi vi dirò: perfetto per more e castane, molto allegro anche per le bionde!).

I pantaloni hanno la vita elastica e il taschino dietro, mentre la tee ha il delicato colletto trompe l’oeil che la rende “non una semplice t-shirt” e che sicuramente regala alla classica maglietta l’appeal della blusa o della camicina!

Per quanto riguarda le taglie, la 4 è piuttosto giusta su Sissi: forse nel pantalone avrei dovuto chiedere una 5… come paragone per le taglie, vi direi i prendere come riferimento i marchi francesi!

Ecco le foto del nostro pomeriggio in famiglia in compagnia de I Versiliani:

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

Un commento su “Un pomeriggio con I Versiliani: come vestire i bambini… da bambini”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version