La cultura giapponese mi ha sempre affascinato: la pacatezza, l’ordine, la compostezza che si respirano in tutto ciò che al Giappone è legato – dall’arredamento fino ad un piatto di sushi addirittura.
È quando si avvicina la fine dell’anno, tempo di bilanci e tempo di buoni propositi, che penso ai viaggi fatti e a quelli che mi piacerebbe fare.
Esistono luoghi che sono emblematici in alcune stagioni più che in altre e quando penso alle terre del sol levante penso alla primavera e alle piogge di petali rosati.
Un immaginario piuttosto comune: la geisha delle stampe giapponesi durante l’Hanami.
Un sogno: un viaggio in Giappone
Godrei della loro cultura, della loro arte, ma non solo anche del design dell’arredamento e sicuramente di qualche capo fashion.
Cercando qualche notizia on-line proprio sul Hanami, mi sono imbattuta in life.euromaster-pneumatici.it, dove ho trovato un interessante articolo sul foliage in autunno, in particolare quello degli aceri denominato Momijigari.
Non lo sapevo!
Con estremo piacere ho raccolto una quantità interessante di informazioni che utilizzerò nella pianificazione del viaggio dei miei sogni.
Nello stesso sito ho scoperto anche molti altri interessanti articoli su cultura, musica e viaggi: non solo riferiti a mete estere (ci sono anche Bruxelles e Bruges, che ho letto con piacere ricordando i nostri viaggi), ma anche a mete nostrane, come Roma.