Urban Decay Naked Heat Eyeshadow Palette Review & Swatches: vale davvero la pena comprarla?

Uso da tanto tempo i prodotti di Urban Decay e ho quasi tutte le palette della linea Naked, quando però ho visto i primi rumors sulla nuova Urban Decay Naked Heat sono subito stata certa di volerla acquistare.

Ci ho provato dapprima nella vendita sul sito ufficiale del brand: solo 24 ore di vendita il 12 giugno scorso, che hanno creato non poche polemiche tra le UD lovers. Palette esaurita in pochi minuti, polemiche e insulti nel web. Avevo onestamente messo da parte l’idea dell’acquisto, anche perchè avevo tanti prodotti beauty e make-up da testare…

Poi però la palette è arrivata ufficialmente negli store (ufficiale Urban Decay e da Sephora) e allora, complice un bello sconto per la mia Card Sephora Gold, ho ceduto! Entuasiasta, l’avete vista in anteprima su Stories: ho raccolto i vostri commenti e le vostre richieste. Ecco quindi tutto quello che dovete sapere sulla Urban Decay Naked Heat.

Urban Decay Naked Heat Eyeshadow Palette Review 

La nuova palette Urban Decay Naked Heat ha l’ormai solito formato delle palette Naked, in particolare il packaging è molto simile alla Naked Smoky: un contenitore in plastica rigida e robusta, con uno specchio ampio e un pennello doppio. La palette contiene 12 tonalità (ognuna contenente 0,05 oz  = 1,4 gr di prodotto), tutte estremamente pigmentate, come al solito per Urban Decay: 8 tonalità sono opache e le restanti 4 sono shimmer (o micro-shimmer).

Prima di passare ai tanto richiesti swatches, una considerazione sulla palette in generale: la Naked Heat non è affatto Naked! Dimenticate i toni marroncini delle prime Naked e anche quelli più rosati della Naked3, che comunque permettevano tutte un trucco naturale (da intensificare in smokey eyes, a cui comunque la palette Smoky si ispirava e dedicava). La nuova palette Naked Heat è una palette calda, piena di tonalità ambrate che si declinano su marroni caldi, arancioni bruciati e terra di Siena intensi.

Sebbene siano colori che in generale stanno bene un po’ a tutte, certamente la Naked Heat è LA PALETTE per chi ha gli occhi chiari, in particolare azzurri. Vi ricordate un articolo di qualche tempo fa in cui vi spiegavo su Glamour.it come truccare gli occhi azzurri e che colori scegliere?

A mio avviso questa palette è davvero perfetta per risaltare i vostri (e i miei) occhi azzurri. In particolare le 4 nuances shimmer sono splendide, burrose, facili da applicare, con una minima perdita di prodotto durante l’applicazione e che già da sole valgono la pena dell’acquisto della palette. Se siete di fretta, potete davvero risaltare i vostri occhi anche solo combinando uno di questi colori con uno degli opachi più scuri nell’angolo esterno, ben sfumato e portandolo un pochino nella rima inferiore.

Tutorial via Pinterest
Tutorial via Urban Decay

Urban Decay Naked Heat Eyeshadow Palette Swatches

OUNCE (avorio iridescente): un beige leggermente dorato, semi-opaco. Perfetto per l’arcata sopraccigliare.
CHASER (nude light): un pesca, perfetto da mixare in tanti stili, ma anche per scaldare leggermente lungo la piega dell’occhio.
SAUCED (terracotta matte): color terracotta, vale a dire un mix tra marroncino e arancio, matte. Un po’ difficile da sfumare.
LOW BLOW (marrone matte): marrone con sottotono caldo aranciato. Simile al precedente ma più scuro, opaco. Non lo preferisco perchè probabilmente non è un colore particolarissimo, ma sicuramente è molto versatile.
LUMBRE (rame luminoso con riflessi dorati): rosso corallo ramato, perlato, con riflessi dorati. Lo adoro.
HE DEVIL (rosso bruciato matte): un rosso mattone tendente al marrone, perfetto per dare un tocco particolare al trucco occhi. Attenzione solo se decidete di applicarlo sotto alla rima inferiore: è meglio avere un occhio riposato.

DIRTY TALK (rosso bruciato metallizzato):  un rame scuro con sottotono arancio. Uno dei miei preferiti.
SCORCHED (rosso intenso con micro-glitter dorati): un marrone scuro con sottotono rosso e glitter dorati. Splendido.
CAYENNE (terracotta intenso matte): terracotta quasi rosso mattone, opaco. Non si preleva bene e non si sfuma benissimo.
EN FUEGO (borgogna matte): il colore sarebbe bello, davvero bello. Un rosso borgogna opaco con un leggerissimo riflesso sul prugna. Peccato che si applichi davvero male (e in maniera non uniforme).
ASHES (marrone rossiccio scuro opaco): un prugna scuro con sottotono caldo marrone scuro: forse il peggior colore della palette. Per sfuttarlo si può usare sopra ad altri colori, ad esempio per intensificarli ma… a vostro rischio e pericolo!
EMBER (borgogna scuro metallizzato): splendido. Un borgogna scuro e intenso con riflessi verde oliva. Davvero il colore più bello della palette!

Due colori NO (Ashes e En fuego) e uno NI (Cayenne), fanno di questa palette la mia preferita di sempre di Urban Decay.

Urban Decay Naked Heat Eyeshadow Palette: i dupes

Ho cercato online qualche dupe di questa palette e ho trovato interessanti alternative!

Sephora Pro Warm Eyeshadow Palette

Too Faced Sweet Peach

Smashbox Ablaze

NYX Ultimate Shadow Palette Warm Neutrals: di cui tutti parlano data la notevole somiglianza (ricordiamo poi che entrambi i brand – NYX e UD – fanno parte del gigante del beauty, il gruppo L’Oreal) e il prezzo di 1/3 della palette NYX

Pic via Pinterest

Makeup Revolution Newtrals vs Neutrals Eyeshadow Palette che ho trovato su Amazon al prezzo di 13,99€

Anastasia Beverly Hills Modern Renaissance Eyeshadow Palette

Morphe 25B

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version