Vacanze con i bambini: la nostra prima volta in viaggio da sole a Palazzo Montemartini
Ci sono voluti (quasi) 6 anni. Il nostro primo viaggio da sole, un viaggio mamma e figlia, qualcosa di intimo e speciale che ci siamo concesse per un evento altrettanto unico non è stato lontano da casa: Roma, insieme noi due, come se si trattasse di un pigiama-party un po’ speciale, come se si trattasse di un weekend tra amiche del cuore.
Quando si parla di vacanze con i bambini molti genitori hanno la pelle d’oca al solo pensiero: per alcuni il viaggio significa relax e significa no-figli. Qualche tempo fa ti ho raccontato la mia più che ferma convizione su LivingSuavinex.it: sul perchè viaggiare con i bambini è importante, su perchè va fatto fin da subito, su perchè si debba pensare al viaggio come un momento educativo e formativo, proprio come la scuola o altre attività.
Per noi viaggiare con i bambini, con Sissi nel nostro caso, è un dono: lo considero tale e davvero ho ritenuto ancora più importanti quei due giorni trascorsi a Roma. Ci siamo regalate la mutua compagnia, quel SOLO NOI così totalizzante e appagante, abbiamo riso, scherzato, mangiato, riposato, parlato, disegnato. Lo ricorderemo per sempre, senza nulla togliere ai nostri viaggi in famiglia, altrettanto belli e speciali.
E ricorderemo per sempre anche la location che ha reso ancora più unico il nostro viaggio a Roma: Palazzo Montemartini
Ubicato in posizione strategica, a due passi dalla Stazione Termini e adiacente alle Terme di Diocleziano, vicino a tutte le prestigiose attrazioni del centro storico di Roma, Palazzo Montemartini è un hotel di charme a 5 stelle che coniuga la storia con la modernità, che ogni viaggiatore dei nostri giorni ricerca costantemente.
La storia rende anzitutto Palazzo Montemartini un luogo di pregio: è infatti l’unica struttura alberghiera di Roma attraversata da parte delle Mura Serviane, risalenti al VI secolo A.C. e costruite durante il regno del sesto re Servio Tullio. Ancora la storia, quella dell’Ottocento, avvolge l’edificio, recentemente ristrutturato nella sua architettura tipica di fine ‘800 e che propone elementi classici, come marmi, stucchi, finestre e portali.
La modernità di Palazzo Montemartini parte dagli arredi, sia della hall in legno e oro, sia delle camere, con un design unico, pulito, lineare per continuare con i servizi, come il ristorante & lounge bar Senses e l’esclusiva Caschera SPA da 600 mq. L’attenzione di tutto il personale è impeccabile, calda e accogliente, gentile, come un hotel 5 stelle ovviamente richiede, ma mai fredda e impersonale, soprattutto con i bambini, che sono ospiti sempre ben accolti.
Palazzo Montemartini vanta 82 eleganti camere e suite suddivise in 13 tipologie: Superior, De Luxe, Gran De Luxe, SPA Junior Suites, Junior Suite. 4 fiori all’occhiello per un soggiorno da regine (o principesse): 1 Noble Junior Suite di 48 mq, 1 Skylight Suite di 110 mq, 1 Noble Suite di 60 mq con soffitto a cassettoni affrescato e balcone privato e 1 Penthouse Suite di 225 mq con terrazzo privato di 120 mq. Un consiglio: se stai organizzando un matrimonio a Roma, io ci farei un pensierino!
La nostra stanza, con una bella vista sulle Mura Serviane e Piazza dei Cinquecento, è arredata in maniera sobria e minimalista. Le linee pulite degli arredi contrastano in maniera estremamente piacevole con l’elemento dinamico del salottino costituito da due pareti curve e scorrevoli, che lasciano l’accesso alla zona bagno&toilette. Questa zona è il paradiso di ogni donna: lavabi ampi in pietra scavata, illuminazione perfetta anche a LED con specchio per il trucco, vasca da bagno ampia in pietra assemblata, doccia con getto rainforest e wc separati, prodotti da bagno eccellenti con la linea cortesia di Lorenzo Villoresi, asciugacapelli professionale. Prepararsi per uscire o la doccia rigenerante mattutina a Palazzo Montemartini diventano esperienze da godersi con calma, proprio come è giusto che una vacanza debba iniziare!
L’eccellenza continua in camera da letto, con materassi ottimi su ampi letti king size vestiti con lenzuola di raso di cotone e piumini d’oca, oltre a una selezione di cuscini (e chi soffre di cervicale sa quanto sia fastidioso dover cambiare cuscino anche con il migliore dei materassi!). I servizi comprendono tutto ciò che un hotel 5 stelle deve avere: macchina Nespresso, tea corner, frigobar ben assortito, lettore CD, DVD e TV satellitare a schermo piatto con programmazione internazionale, accappatoi e ciabattine, cassaforte, plug USB per caricare i dispositivi elettronici in comodità, uno smart assistant che potete portare con voi come fosse uno smartphone per avere indicazioni turistiche e navigare senza costi extra. La rete Wi-Fi è gratuita e ad alta velocità in tutto l’hotel, mentre per i bambini c’è un programma di benvenuto con colori e album a tema.
La colazione è una vera coccola sia per l’ospite business che per chi è in viaggio turistico: pan cakes o crepes preparate sul momento, caffè e spremute naturali servite al tavolo, un ampio buffet di dolce e salato con prodotti eccellenti.
Il ristorante & lounge bar Senses è molto più di un ristorante gourmet: vero e proprio luogo privilegiato d’incontro, caratterizzato da un’architettura splendida, che coniuga nuovamente l’antico delle colonne e dei portali affrescati, con la modernità della fontana centrale. L’angolo della Champagneria offre un’ampia carta delle bollicine con sfizi italiani ed è possibile sedere all’aperto nel bel giardino accanto alle Mura Serviane. Il menù, con prodotti di origine d’eccellenza, è disponibile anche nella versione per vegetariani e per bambini. Il servizio in camera è disponibile 24 ore su 24.
La festa della donna si avvicina e Senses propone una serata speciale con musica dal vivo con piano e voce con un menù che comprende aperitivo di benvenuto “mimosa”, Baccalà in crosta al nero di seppia, puntarelle alla Romana e maionese ai lamponi, Tagliatella rossa con piselli, gambero, burrata e limone candito, Cuore morbido di pesce spada, frutti di mare, patata e pesto di pomodori secchi, Dolce mimosa.
Un aneddoto: abbiamo usufruito del servizio in camera per ben due volte, principalmente perchè volevamo godere di un po’ di relax in privato e stare insieme un po’ lontano dai riflettori il più possibile. Sissi mangia tutto, ma come ogni bambino ha le sue preferenze, che normalmente si basano su cibi sani, dai sapori genuini e casalinghi (è abituata a mangiare cibo principalmente bio, di buona qualità, non preconfezionato o precotto. preparato -ahimè – da me) e questo a volte fuori casa causa qualche problema… certamente non ci stressiamo, ma devo riconoscere che fuori casa Sissi mangia molto meno. Bene, la lasagnetta di Senses, in porzione da adulto, è stata letteralmente divorata. E chiesta anche a cena, di nuovo in camera a tarda ora della notte. Secondo lei è stata buona come quella di casa. E questo, credimi, quando si viaggia con bambini è davvero qualcosa di importante!
La vicinanza di Palazzo Montemartini alla Stazione Termini lo rendono la destinazione perfetta anche per chi è in viaggio per lavoro: la location ha ampi spazi polivalenti e multifunzionali, 3 sale riunioni con una capienza massima da 10 a 180 persone, 1 business suite attrezzata con sala riunione privata, inoltre la terrazza di 120 mq e il giardino di 150 mq rappresentano degli spazi unici per qualsiasi tipo di manifestazione all’aperto.
Su richiesta è disponibile un Personal Shopper: il centro di Roma è vicinissimo e il paradiso dello shopping ti attende! Se invece ti interessano musei o attrazioni turistiche, lo staff è sempre lieto di attivarsi per la prenotazione dei biglietti, per eventi e anche per la prenotazione di treni o aerei. Su richiesta è possibile anche il trasferimento in auto con autista da/per gli aeroporti e il valet parking con servizio lavaggio a pagamento.