Vestito da sposa principesco: come sceglierlo in 4 step
È finalmente arrivato il momento! Comincia la ricerca del vestito da sposa, quello che hai sognato per tanto tempo…
Prima di seguire i nostri passi per trovare il vestito da sposa principesco più adatto a te, sappi che è normale all’inizio non sapere da dove cominciare: in pratica sai solo che devi trovare il modello perfetto. Ecco quindi 5 consigli per scegliere il tuo vestito da sposa da sogno. Ricordati che se non riesci a trovare il modello che ti farà perdere la testa, esistono alcuni brand che ti permettono di realizzarle il tuo abito dei sogni su misura. Atelier Emé, ad esempio, è un brand italiano di vestiti da sposa e cerimonia che ti permette di realizzare un abito da sposa personalizzato. Molte spose non considerano questa opzione perché pensano che sia molto più costoso, ma non è così: cadrà alla perfezione, sarà unico, rispecchierà al 100% i tuoi gusti.
Step 1. Non dimenticare la tua personalità
La prima cosa da chiarire nella scelta del tuo abito da sposa principesco è che non dovrai travestirti, non importa quanto tu possa amare le ultime tendenze in fatto di moda: ciò che è veramente importante, è che tu senta di essere te stessa perché solo così sarai davvero a tuo agio nell’abito che sceglierai.
Che tipo di sposa sarai?
Classica: scommetti sul tradizionale, su ciò che non passa di moda, semplice ma elegante e sofisticato. Questo tipo di sposa sceglierà sempre un design con scollo a barchetta o scollo a V accompagnato da un velo e gioielli come perle o diamanti.
Abito da sposa Charlotte in raso di seta
Romantica: delicata e semplice. Le spose romantiche che amano gli abiti da sposa ampi spesso scelgono abiti semplici in tulle o chiffon con i ricami più romantici con motivi floreali.
Boho: le spose che si sposano in spiaggia o all’aperto optano per un abito boho, per dare uno stile hippie al proprio look, con tessuti leggeri e fluidi, e accessori come le corone floreali.
Vintage: sei una sposa vintage se ami i pizzi e gli abiti vittoriani. Queste spose cercano tessuti spettacolari (anche ereditati) che diano quell’aria vintage al loro look.
Moderna: la sposa moderna vuole dare un tocco all’avanguardia al suo look, è audace e opta per tagli asimmetrici nel suo abito, per abiti corti o ampie scollature.
Abito da sposa principesco, modello Tiffany
Step 2. Scegli in base al tessuto
Una volta che avrai identificato che tipo di sposa sei, puoi iniziare a selezionare alcuni tessuti che ti piacciono. DaAtelier Emé, in particolare, potrai trovare quantità e qualità: i modelli sono moltissimi e per ogni abito che realizza questo brand utilizza tessuti pregiati e decorazioni fatte a mano.
In relazione alla scelta del tessuto, non pensare che bello e comodo siano incompatibili. A differenza degli abiti molto aderenti, i vestiti da sposa principeschi permettono una maggiore libertà di movimento. Scegli un tessuto che ti permetta la cosa più importante: goderti il tuo grande giorno. Inoltre, se non ne sai molto sui tessuti, fatti accompagnare da qualcuno che ne sappia di più: di solito le mamme!
Ecco i tessuti da sposa più utilizzati:
Mikado: è un tessuto di seta naturale, spesso con glitter.
Broccato: è un tessuto con rilievi dorati o argentati. Questi disegni sono solitamente motivi vegetali o geometrici di ispirazione orientale.
Piqué: è un tessuto ruvido, con un certo spessore, in cui si possono osservare come un disegno forme di maglia molto sottili.
Ottoman: ha molto corpo, ha una trama a coste orizzontali marcate ed è molto rigido e strutturato.
Taffetà: è un tessuto con molto volume, in seta molto lucida. Il vestito da sposa a principessa modello Charlotte, ad esempio, è interamente realizzato in seta lucida.
Organza: è un tessuto rigido poiché riceve un trattamento chimico per conferirgli quell’aspetto, sebbene sia un tessuto fine, quasi trasparente. Può essere in seta o cotone.
Crepe: è un tessuto dall’aspetto irregolare e un po’ ruvido al tatto. Può essere di lana, plissé, georgette… È il tessuto più adatto per abiti a sirena e anche per abiti voluminosi. Di solito sono accompagnati da strass e ricami.
Pizzo: si ottiene da un mix di seta, cotone e fili di lino o metallizzati. Il pizzo è un tessuto che viene utilizzato per completare altri tessuti, come ornamento. È il preferito per abiti dallo stile vintage.
Chiffon: ideale per modelli molto vaporosi, per abiti da sposa per matrimoni nella stagione calda. È un tessuto leggero e morbido che pesa pochissimo.
Tulle: tessuto molto leggero e trasparente dall’aspetto a rete e dalla trama ruvida. L’abito da sposa Agata di Atelier Emé ha una splendida gonna in tulle perfetta per donare volume
Step 3. In base al tono del la tua pelle
Dovrai scegliere bene il colore, poiché a non tutte le pelli dona la stessa tonalità di bianco. Nei 44 negozi Atelier Emé, situati in tutte le principali città italiane, sono presenti molti modelli di abiti a sposa a principessa di diversi colori e tonalità e ogni sposa può provare quello che più le dona.
Pure White: è un bianco bluastro scintillante. Perfetto per le spose con carnagione scura.
Écru/bianco sporco: questa è la tonalità di bianco che utilizza la maggior parte delle spose, infatti quasi il 90% di loro la sceglie per il proprio design. È il colore naturale della seta prima che venga tinta. Un bianco tenue che sta molto bene, soprattutto per le spose con una carnagione né molto chiara né molto scura.
Perla: simile all’écru con un tono vicino al vaniglia, non è molto facile da trovare ma è un tono elegante e molto fine. Questo tono è il più utilizzato dalle spose sopra i 40 anni. Ideale per le donne che hanno la pelle più scura.
Avorio: meno vicino al bianco puro che al perla, più vicino al beige. È una delle tonalità di bianco più lusinghiere in quanto è la più calda. Se hai una carnagione molto bianca, l’abito principesco Mabel di Atelier Emé sarebbe perfetto.
Champagne: dolcemente dorato, come la bevanda che ne porta il nome. Non è adatto a tutti i tipi di pelle, ma con la pelle medio-abbronzata sembra davvero spettacolare.
Step 4. Provalo, cammina e muoviti!
Quando pensi di aver trovato il vestito da sposa principesco, quello dei tuoi sogni, non rimanere fissa guardandoti allo specchio. Cammina, siediti, salta, balla, alza le braccia… se c’è una cosa che non puoi fare, non è il vestito perfetto!
Assieme al tuo vestito da sposa dovrai vivere un milione di emozioni, lo dovrai indossare per molte ore in cui non starai (quasi mai) ferma, quindi devi sentirti assolutamente a tuo agio!
Ormai sai come scegliere l’abito da sposa da vera principessa!