Personalmente sono portata a pensare che Halloween sia legato più alla tradizione anglosassone e statunitense… nel mio immaginario, grandi zucche e trick or treats parlano sicuramente inglese!
Sebbene tragga le sue origini dalle tradizioni celtiche, che sembra iniziassero l’anno il 31 ottobre (Ronald Hutton, The Stations of the Sun: A History of the Ritual Year in Britain, Oxford University Press, 1996), Halloween ha contagiato un po’ tutti i Paesi senza risparmiare quelli scandinavi.
Halloween in Danimarca
In Danimarca, i due più celebri parchi di divertimento danesi, il Tivoli di Copenaghen e Legoland Billund, offrono quasi un mese di eventi speciali dedicati ad Halloween.
Halloween in Danimarca al Tivoli: 14 ottobre – 6 novembre
Dal 14 ottobre e fino al 6 novembre, i Giardini di Tivoli di Copenaghen si trasformano in un tripudio di zucche e colori autunnali e vengono pervasi da un’atmosfera ricca di magia e di sorprese. Gli scenografi e i giardinieri del celebre parco stupiscono i visitatori con straordinarie decorazioni che metteranno in scena zucche, balle di fieno, piante e molto altro ancora. Spettacoli, concerti e simpatici personaggi in costume accompagnano bambini e adulti tra le attrazioni e le giostre del parco.
L’autunno si affaccia anche sulla tavola dei ristoranti del Tivoli con delizie gastronomiche di stagione: cacciagione, bacche e funghi con i loro profumi e sapori. E nei 40 punti vendita del parco sarà difficile resistere alle molte tentazioni per chi è alla ricerca di un regalo e per chi è semplicemente affamato.
I Giardini di Tivoli sono aperti dalla domenica al giovedì dalle 11.00 alle 23.00 e il venerdì e sabato dalle 11.00 alle 24.00. I biglietti (noi ci siamo stati e vi spiegheremo tutto prossimamente!) costano: per l’ingresso DKK 110/€15 e per le giostre DKK
Se volete soggiornare a Copenhagen, vi suggerisco l’hotel SP34 oppure, non troppo distante dalla città (e potrete visitare anche il Castello di Amleto), l’hotel Konventum.
Halloween in Danimarca a Legoland Billund: 8 – 30 ottobre
Cosa ne dite di un sinistro e divertente Halloween nel tempio dei mattoncini più famosi al mondo? Legoland Billund cambia la propria scenografia quando fantasmi, pipistrelli, ragni e tante zucche lo trasformeranno in uno spaventoso parco dedicato a Halloween. Ad accogliere grandi e piccini una zucca gigante costruita con più di 100.000 mattoncini LEGO, Scare, un divertente e pauroso labirinto dove perdersi e imbattersi in spaventose creature LEGO e tante attività creative in programma. Ma la novità di quest’anno sono le “Brick or Treat Nights”: dal 15 al 22 e il 29 ottobre il parco rimarrà infatti aperto fino alle 21, per regalare ai visitatori un’atmosfera davvero paurosa, tra luci, decorazioni e creature sinistre.
Da non perdere la passeggiata “dolcetto o scherzetto” per incontrare alcune delle creature spaventose che infestano il parco e riempire l’apposito sacchetto con tante leccornie.
Per tutte le informazioni sul parco di Legoland Billund potete leggere il nostro articolo qui.
Una curiosità
In ottobre in Danimarca c’è la “settimana delle patate” durante la quale in passato gli studenti danesi sospendevano le lezioni per aiutare i genitori nel raccolto delle patate, oggi è la settimana delle vacanze d’autunno.