Villaggi vacanze all inclusive: come sceglierli e cosa aspettarsi

In molte destinazioni, i resort o villaggi vacanze all-inclusive sono davvero di moda e per molti, soprattutto nel periodo delle riaperture post-pandemia, è diventato il modo preferito di viaggiare. Complici le tante offerte all inclusive di Voyage Privé, Emirati Arabi, Kenya, Egitto, Cuba, Messico sono le destinazioni che suscitano maggiore interesse.

Villaggi vacanze all inclusive: cosa è incluso e cosa no?

Tieni presente che ci sono eccezioni a ogni regola, quindi esamina attentamente i dettagli di ogni resort e cosa è incluso per il prezzo che pagherai. Se viaggi con bambini, prima di tutto assicurati che il villaggio vacanze che sceglierai non sia adults only. Prima di partire, visita anche i siti ufficiali degli enti del turismo e il sito del ministero della salute in tema di viaggi e certificazioni Covid.

Ci sono diversi tipi di resort all-inclusive: dal più economico al più lussuoso, basandosi non solo sulle classiche categorie con le stelle ma anche sui servizi – quantità e qualità – offerti e se sono o meno compresi nel prezzo.

Un resort all inclusive di solito comprende

  • Sistemazione, con servizio di pulizia della camera e set di cortesia giornaliero.
  • Cibo, colazione, pranzo, cena e spuntini (pensione completa)
  • Bevande – alcoliche e analcoliche.
  • Sport e attività: giochi, alcuni sport, sport acquatici non motorizzati, giochi in piscina e in spiaggia.
  • Intrattenimento: il team di animazione propone spettacoli serali.

Puoi anche scegliere di combinare voli e trasporto aeroportuale come parte del pacchetto per risparmiare denaro.

Come regola generale, ci sono servizi che non sono inclusi

  • Accesso a Internet e Wi-Fi (varia in base all’hotel).
  • Servizi termali e servizi SPA (in genere è garantito l’accesso alle SPA, ma non i trattamenti)
  • Sempre più villaggi all inclusive offrono aree VIP esclusive a pagamento.
  • Sport acquatici a motore (moto d’acqua, gite in barca, ecc.)
  • Bottiglie di vino o liquore, anche se di solito includono cocktail.
  • Mance

Villaggi vacanze all inclusive: attenti agli orari!

Gli orari ci sono eccome! All inclusive non significa aperto a qualsiasi ora. Ristoranti e bar non sono necessariamente sempre aperti e non tutti i servizi sono 24 ore.

Ricordati di informarti prima o di chiedere alla reception al tuo arrivo se vuoi conoscere gli orari specifici di alcuni servizi.

Ci sono attività e sport pianificati durante il giorno se vuoi partecipare e in genere c’è un calendario per cui, ad esempio, le lezioni di golf sono il martedì, lo sci d’acqua il venerdì, ecc.

Gli alcolici inclusi non sempre saranno della tua marca preferita: alcuni includono bevande di marca premium o internazionali, ma questo può variare in base all’hotel.

I tour e le escursioni sono quasi sempre degli extra: se hai intenzione di vedere alcune delle attrazioni locali, come ad esempio dei musei, queste non sono incluse nel tuo pacchetto all-inclusive.

Villaggi vacanze all inclusive: come sceglierli

Gli hotel all-inclusive sono eccezionali ma c’è molto da vedere al di fuori del complesso alberghiero: esci ed esplora!

Se viaggi nei paesi tropicali, non dimenticare di idratarti e ricordati di bere sempre acqua filtrata.

Ananas, papaia e cocco sono diuretici: attenzione agli abusi!

Villaggi vacanze all inclusive: 5 motivi per sceglierli

Quali vantaggi offrono e perché vale la pena scegliere una vacanza in villaggi vacanze all inclusive?

1. L’intero staff dell’hotel veglia sul tuo benessere

Cucinare, apparecchiare la tavola o lavare i piatti in vacanza? Mettere in ordine la stanza, pulire il bagno e rifare il letto? Il regime all inclusive ti garantisce una vacanza rilassante senza dover lavorare. In breve, il vantaggio principale. Te lo meriti!

2. Sentiti VIP, rilassati e lascia che ti servano

Bello, vero? Immagina di essere sdraiato a bordo piscina e all’improvviso hai voglia di un mojito. Devi solo chiedere a un cameriere e vedrai il tuo desiderio esaudito. Forse vuoi anche qualcosa da sgranocchiare? Basta chiedere!

3. Nessun rischio per il tuo portafoglio se non ti piace un piatto

Ammettiamolo, non tutti osano ordinare un piatto sconosciuto in un ristorante. Potrebbe non essere di tuo gradimento… Questo non accade con l’all-inclusive: puoi provare tutto quello che vuoi al buffet e se qualcosa risulta non essere di tuo gradimento, semplicemente scegli qualcos’altro.

4. L’all-inclusive offre flessibilità e libertà di scoprire cose nuove

Dimentica lo stress di cercare un ristorante solo perché la fame ti perseguita. Puoi avere l’intero budget della vacanza per le tue spese personali aggiuntive, come godersi un’escursione o andare al ristorante che ti è stato consigliato.

5.-Relax e buon umore per tutti a tua disposizione

La scelta è perfetta quando si viaggia con gli amici. Se qualcuno ha sete o ha voglia di gelato, il gruppo non deve separarsi o discutere su dove andare, poiché chiunque può gustare snack e bevande al di fuori dell’orario dei pasti.

Non da ultimo, ricorda che i villaggi vacanze all inclusive spesso offrono alle famiglie tanto intrattenimento per i bambini e altrettanto relax per i genitori… insomma, ti ho convinto?

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

A San Valentino regalati un viaggio in montagna

L’arte non ha età: appuntamento nonni e nipoti al Museo Poldi Pezzoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *