Visitare la Finlandia low-cost: chi l’ha detto che con un budget piccolo non puoi viaggiare?!

Viaggiare low-cost nei paesi scandinavi è in generale non troppo semplice: con qualche accortezza, però, è possibile!

Visitare la Finlandia low-cost: chi l’ha detto che con un budget piccolo non puoi viaggiare?! Scopriamo insieme come risparmiare su tutte le varie voci del viaggio… pronta a scoprire come risparmiare?

Visitare la Finlandia low-cost: Aereo

Spesso la voce più dispendiosa, soprattutto se avete più bambini con più di 2 anni, è proprio il trasporto aereo.
Se è vero che le compagnie aeree low-cost abbattono in generale la voce “aereo” nel preventivo per il tuo viaggio, sappi che in Scandinavia non sempre le gettonatissime Ryanair, Vueling e Easyjet possono essere le più convenienti.
Di circa 15 viaggi in Scandinavia, si contano su una sola mano le volte in cui abbiamo viaggiato con queste compagnie! Valuta Norwegian, ottima low-cost con servizio altrettanto ottimo, ma non scartare a priori neanche compagnie non low-cost come SAS o Finnair o Lufthansa.
Ovviamente per la prenotazione aerea, il tempismo è tutto!

Visitare la Finlandia low-cost: Rent a car

Visitare la Finlandia senza un’auto è secondo me piuttosto limitante, soprattutto nei mesi senza neve: un’auto ti permetterà di raggiungere distanze anche di molti km ai tuoi ritmi, di fare deviazioni dal percorso e soste fotografiche.
Uno dei migliori siti per affittare un’auto in Finlandia è AutoEurope: puoi comparare i prezzi di tutte le compagnie presenti sul luogo e scegliere i servizi che fanno per te. Inoltre, a differenza di altri siti simili, la franchigia che verrà bloccata sulla tua carta di credito non è eccessiva ed è chiaramente specificata, inoltre il miglior prezzo è garantito e il numero di assistenza sempre italiano.

Visitare la Finlandia low-cost: come scegliere un hotel comodo senza spendere troppo

Ecco un’altra voce che pesa molto nel preventivo per il tuo viaggio in Scandinavia e che spesso… fa rinunciare al viaggio!
Per quanto riguarda la Finlandia ho notato in generale prezzi leggermente più bassi rispetto agli altri paesi scandinavi, a parità di qualità e servizi.
Una soluzione low-cost per dormire in Finlandia, adatta anche a famiglie perché ha tutto il necessario anche per scaldare pappe ed omogeneizzati, è Omena Hotels.
Si tratta di una catena di hotel low-cost disseminata un po’ in tutta la Finlandia: noi lo abbiamo provato per te a Vaasa.

La catena di Omena Hotels è stata fondata a Tampere nel 2003 e il suo creatore, Rabbe Grönblom, voleva proprio cambiare il concetto dell’industria alberghiera sviluppando un hotel in cui i clienti non dovessero pagare per eccessi inutili. Ricordando il motto di un suo professore universitario Qualunque cosa tu faccia, mantienila semplice, Rabbe creò Omena Hotels. La catena degli Omena Hotels taglia i costi eliminando anche la reception ed utilizzando codici porta anziché chiavi. Riceverai un codice via e-mail dopo aver prenotato e via mail o SMS ti arriverà il codice della porta e il numero della camera il giorno prima dell’arrivo. Il codice della porta cesserà di funzionare a mezzogiorno del giorno di partenza.

Non ti aspettare un hotel 5 stelle, ma comunque avrai una stanza pulita, un letto comodo, un frigo, un coffee corner e un microonde, un bagno privato con doccia. Quello che occorre per una tappa on the road!
Un consiglio: sul sito di Omena Hotels anche last second puoi trovare super offerte!

Visitare la Finlandia low-cost: i ferry gratuiti

Un viaggio in barca? Gratis! In Finlandia ci sono tantissime isole, soprattutto sul Golfo di Botnia. Puoi godere della vista prendendo un ferry gratuito, come quello per l’isola di Hailuoto, a Oulu. Il tragitto dura all’incirca 20 minuti e quello che devi fare è solo metterti in coda per salire! Bello, no?!
Hailuoto Copyright SissiWorld

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *