Oulu Copyright SissiWorld

Visitare la Finlandia Settentrionale: Oulu, la costa e il Golfo di Botnia

La Finlandia Settentrionale ha tratti variegati: se nell’interno l’atmosfera è piuttosto rurale e diventa quasi remota spingendosi verso il confine con la Russia, affacciandosi sul Golfo di Botnia si comincia a respirare un’aria più cosmopolita e marittima.

E’ così che dopo la Carelia, Kajaani, Rovaniemi e la Lapponia, abbiamo scoperto un’altra faccia della Finlandia, che si è presentata a noi attraverso Oulu, quarta città più grande della Finlandia, che vanta un passato piuttosto svedese e oggi è destinazione preferita da migliaia di turisti e viaggiatori d’affari nazionali e internazionali.

Oulu non solo si affaccia sul Golfo di Botnia, ma sorge proprio nel delta del fiume Oulujoki e si sviluppa su varie isolette. Passeggiando per la città, capirai quanto sia importante il ruolo della natura e delle attività all’aperto per chi vive a Oulu: bellissimi parchi, piste da sci vicine e tutta la natura dell’arcipelago del Golfo di Botnia. Se ami viaggiare in bici, Oulu è la città che fa per te: la sua rete di piste ciclabili è la più estesa in Finlandia!

In bici o no, il centro di Oulu è facilmente raggiungibile e visitabile a piedi. Puoi tranquillamente passeggiare anche con bimbi piccoli nella zona pedonale di Rotuaari nel centro di Oulu, un vero e proprio salotto urbano. Qui troverai caffetterie e ristoranti, anche di alto livello, grandi magazzini (tra cui Stockmann) e boutique. Se temi il freddo, non preoccuparti perchè c’è un moderno sistema di riscaldamento per tutta la lunghezza della parte pedonale di Kirkkokatu (compresa la piazza centrale Kauppatori), in modo che sia privo di ghiaccio e neve durante i mesi invernali.

Tra i musei, interessante da visitare con i bambini è il Tietomaa Science Center  (Nahkatehtaankatu 6, ingresso 15/11€), che offre mostre interattive e un grande schermo cinematografico per film in 3D.  Interessanti anche Oulu Museum Of Art (Kasarmintie 9, ingresso 5/8€), che presenta opere regionali, e il Northern Ostrobothnia Museum (Ainolanpolku 1, ingresso 6/4€), che racconta la storia culturale della città.

Un’ escursione nelle isole dell’arcipelago nel Golfo di Botnia: Hailuoto

Un traghetto gratuito collega la città di Oulu e l’isola di dune di sabbia di Hailuoto in estate,  mentre in inverno si può sperimentare l’attraversamento del mare ghiacciato attraverso una strada di ghiaccio per l’isola. Se ti trovi a Oulu è un’esperienza assolutamente da fare, una escursione di mezza giornata che non solo ti metterà a contatto con la natura, ma ti farà anche comprendere la vita sulle isole.

Il traghetto ha orari ben definiti, ma basta dirigersi verso Oulunsalon Lauttaranta, dove la strada termina e troverete i veicoli in coda per imbarcarsi sul ferry. C’è un piccolo bar che funziona anche da punto di informazioni: qui potete chiedere un depliant con l’orario dei ferry (soprattutto per il ritorno!). Godetevi il tragitto, di circa 20 minuti: una volta approdati su Hailuoto, percorrete la strada 816 che vi porterà fino al capo opposto dell’isola, Marjaniemi.

Marjaniemi è infiniti spazi aperti, il sole e il vento, il pesce e il mare, la storia e il futuro. Marjaniemi è stata un porto e un luogo di pesca per centinaia di anni. È ancora un porto importante nel Golfo di Botnia e i segni della grande importanza della pesca nei tempi passati per il villaggio di pescatori e i suoi abitanti sono ancora presenti. Ancora oggi, notevoli quantità di aringhe, coregoni e salmoni vengono scaricate dalle navi nel porto. Anche il persico è diventato un’importante presa dopo l’aumento del numero di foche. Una delle attrazioni più popolari di Hailuoto è il faro di Marjaniemi, costruito nel 1871 e inaugurato il 3 settembre 1872, che da tempo guida i marinai.

Dove alloggiare a Oulu: Hotel Lasaretti

A Oulu abbiamo deciso di alloggiare in un hotel unico, a pochi passi dal centro. Hotel Lasaretti sorge accanto a un bellissimo parco sull’isola Lasaretinsaari, sulla riva del fiume Oulu. L’edificio, progettato originariamente negli anni ’20 per ospitare l’ospedale, ha subito un esemplare processo di rinnovamento e conversione in hotel. Le camere sono ampie e la vista sul parco sul fiume è davvero eccezionale. Tutti gli spazi sono stati ripensati e riprogettati per offrire al viaggiatore una struttura modena, con ottimi servizi, come la sauna (condivisa), la zona fitness oppure i servizi business per seminari e conferenze. Il ristorante Virta ha una  rinomata cucina, perfetta per grandi e piccini.

Hotel Lasaretti
Kasarmintie 13
90130 Oulu
020 757 4700
lasaretti@lasaretti.com
www.lasaretti.com

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

A San Valentino regalati un viaggio in montagna

L’arte non ha età: appuntamento nonni e nipoti al Museo Poldi Pezzoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *