Siamo in viaggio per nuovissimi progetti, per rilassarci, bere del buon vino e incontrare degli amici…
Al momento di fare le valigie, la lista comprende come sempre non solo abbigliamento (moltiplicato tre: mamma, papà e Sissi), ma anche tutta la serie di documenti e strumenti necessari per viaggiare. Importante anche (ovviamente) il denaro, in contante e in forma di carte di credito/debito.
Nella mia organizzazione di questo e anche dei successivi (e più impegnativi) viaggi dei prossimi mesi, cercando opzioni tecnologiche sul web che facilitino la vita in viaggio (ma non solo) ho trovato Vodafone Pay.
Vodafone Pay è un nuovo modo di fare shopping, sicuro e rapido: basta avere lo smartphone (Android) in mano!
Per iniziare ad utilizzare Vodafone Pay, si scarica l’app Vodafone Wallet su Google Play e si aggiunge una propria carta MasterCard o Visa.
A questo punto, per pagare basta avvicinare il telefono al POS (abilitato contactless) e pagare senza nemmeno cercare l’applicazione sul telefono: i pagamenti sotto i 25€ sono immediati, mentre per importi superiori, si deve inserire il PINsul POS.
Vodafone Pay è più sicuro di una carta
Quello che mi piace particolarmente di Vodafone Pay e che lo rende a mio avviso davvero un MaiPiùSenza per il viaggio è che i dati sono DAVVERO al sicuro: non si deve aprire il portafogli in pubblico e mostrare i dati della carta al negoziante per effettuare il pagamento.
Tutte le informazioni delle carte di pagamento sono custodite all’interno della SIM NFC, per garantire il massimo della sicurezza.
Si potrebbe opinare che in questa maniera si è portati a spendere di più… nonostante ciò, le spese sono sempre sotto controllo: quando si effettua un acquisto si riceve immediatamente una notifica dall’app Vodafone Wallet che comunica il buon esito dell’operazione.
E se mi rubano il telefono? Il servizio si può bloccare con una chiamata al Servizio Clienti, così da poter usare senza rischi le carte fisiche.
Insomma… non abbiamo proprio più scuse per semplificarci la vita!