Welcome to Pitti Island! Pitti Bimbo 95
Da mercoledì 22 a venerdì 24 giugno 2022, alla Fortezza da Basso di Firenze, si svolgerà Pitti Immagine Bimbo 95. Dopo due edizioni realizzate in contemporanea con Pitti Uomo, il salone torna a essere indipendente e a crescere. Si ampliano gli spazi espositivi e i format, aumentano i progetti speciali, le presenze di brand internazionali che fanno del salone una voce autorevole e competente nello sfaccettato mondo del kidswear e del kids & family lifestyle. A giugno, la 95esima edizione si presenta arricchita da una serie di eventi e appuntamenti in Fortezza e online su Pitti Connect, per una ripresa dinamica e concreta.
In evidenza, il ritorno di Apartment, con le collezioni destinate alle boutique più esclusive, e i Pop Up, allestimenti speciali per accendere i riflettori su prodotti che si intersecano con la moda bambino.
PITTI _ ISLAND il nuovo tema dei saloni estivi di Pitti Immagine
Un’Isola del Tesoro, luogo di avventure che riporta i bambini ad un’esperienza sensoriale, di gioco e di relazione. “PITTI _ ISLAND, tema guida dell’estate 2022, sarà un’isola immaginaria, collegata con tutto il mondo in uno scambio reciproco e costante. Una terra dalla botanica selezionata, socievole e aperta, a volte divertente, riflessiva e coinvolgente, sensibile alle idee, per incontrarsi, per stare insieme prima di riprendere, ciascuno, il proprio viaggio”, spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “In tutto questo leggiamo una metafora perfetta dei nostri saloni e degli obiettivi che vogliamo raggiungere a ogni edizione, selezionando il meglio della creatività fashion”.
IL PERCORSO DI PITTI BIMBO
All’interno della Fortezza da Basso due macro aree racconteranno l’evoluzione del kidswear, i diversi stili e le variegate risposte alle molteplici esigenze del guardaroba dei piccoli.
100% BAMBINO: un concentrato di brand e collezioni must have
Bon ton, luxury, sportivo, urban… il guardaroba kids integra stili diversi, tendenze che vengono dalla moda degli adulti e grandi classici irrinunciabili. Per questo Pitti Immagine propone una sezione capace di offrire un colpo d’occhio su un panorama molto ampio di collezioni che esprimono le diverse anime del kidswear. Qui si concentrano le grandi griffe e i marchi iconici da sempre impegnati a vestire i bambini. Dai micro-outfit per i newborn e le loro culle ai teen dalle esigenze più versatili. Dagli abiti da cerimonia, di taglio classico o contemporaneo all’activewear per la scuola e il tempo libero. Dal Mini-Me alle citazioni street. I brand riuniti sotto “100% bambino” sono il punto da cui partire nella creazione di un guardaroba ideale, che mette d’accordo bimbi e genitori, coniuga stile e praticità, e risponde sempre di più alle richieste di una moda ecosostenibile.
Tra i brand protagonisti ci sono: Aigner, Aletta, Antony Morato, Atlanta Mocassin, Bikkembergs, Bimbalo’, Byblos, Calvin Klein Jeans, Canadian, Colors of California, Crocs, Dixie Girl, Dolce & Gabbana, Ed Hardy, Effiki, Eirene, EMC Everythingmustchange, Falcotto, Flower Mountain For Naturino, Fun & Fun, Gingersnaps, Herno, Ido, Imperial Kids, Ipanema, John Richmond, Kickers, La Stupenderia, Liewood, M’a Kids, Mama Luma, Manila Grace Girl, Mauna Kea, Mc2 Saint Barth, Milla By Camilla, Minibanda, Miniconf, Miss Blumarine, Molo, Morelli, Mou, Naturino, Nessi Byrd, Perry Ellis America Kids, Petite Amalie, Play Up, Please Kids, Pom D’api, Sarabanda, Stella Cove, Story Loris, Super Smalls, Superga Kidswear, Tommy Hilfiger, Twin&Chic, Vingino, Vlasta Kopylova, Voile Blanche, W6yz, Walkey, Yellowsub.
THE KIDS’LAB!: una vetrina creativa e coinvolgente per le avanguardie internazionali
Un’ondata di creatività, pronta a stupire e a catturare l’attenzione, un laboratorio di idee. Ecco che cosa è The Kid’s Lab!, una sezione riservata alle avanguardie del kidswear e del kids lifestyle dove trovano spazio le collezioni più originali e imprevedibili da indossare come dichiarazioni d’indipendenza, ma anche outfit sofisticati. A firmarli sono brand giovani e pionieristici che si distinguono per il design sempre molto personale, per la scelta di materiali mai banali e per la filosofia che abbraccia ormai in maniera trasversale l’eco-eticità. Piccole produzioni indipendenti, frutto di una ricerca costante, per chi desidera connotare con un tocco di personalità le proposte da rivolgere ai bambini.
Tra i brand di KID’S LAB ci sono: Alitsa, AO 76, Apini Outfitters, Artemis & Apollon, Blade And Rose, Bling20, Bobux, Booso, Caramel Et Cie, C’Era Una Volta, Chikatai, Collégien, Cotton Moon, Danhera Italy, Elle Porte, Eshvikids, Et D’Emie, Folpetto Swimwear, Illustrabimbi, Illytrilly, Infantium Victoria, Inuwet, Isleande, Jellycat, Kukukid, La Scimmia Da Bagno, Looks By Luks, L’Orsobruno, Ludo’, Malvi & Co, Mama’s Feet, Manufaktura Falbanek, Mimi & Lula, Mini Cools, Mini-La-Mode, Mr Tiggle, Naturapura, Nikolia, Nikolli, Noese, Nz Kidzzz, Oûcollie, Perle D’ Azur, Petites Pommes, Poupette St Barth, Prestige, Prinsessefin Kjersti Of Norway, Shoo Pom, Spilow, Suncracy, Tiny Beans, Ul&Ka, Upa, Upé, Vandoma, Wildkind Kids, Ykra Kids.
HIGHLIGHTS e i DEBUTTI di PITTI BIMBO 95
A Pitti Bimbo 95:
il debutto della nuova Miss Blumarine, una collezione dedicata alla bambina con un’attenzione particolare dedicata alla cerimonia e ad un’eleganza everyday contemporanea;
la presentazione della nuova collezione kids Herno all’interno della sezione 100% Bambino;
la partecipazione di Dolce & Gabbana, che interpreta il concept dell’Isola – che gli appartiene a pieno titolo – con una speciale creatività;
la presentazione della nuova collezione del brand danese Molo, protagonista anche di uno speciale cocktail allo stand mercoledì 22 giugno;
la partecipazione di un nome di riferimento come Miniconf, con le nuove collezioni della sua scuderia di brand: Miniconf, Ido, Sarabanda, Superga Kidswear;
il ritorno al salone della creatività tutta italiana di un brand come La Stupenderia;
il kids beachwear di Mc2 Saint Barth protagonista all’interno di uno spazio indipendente nel Piazzale delle Ghiaia;
il debutto di Atelier Molayem Kids, linea di gioielli espressamente dedicata ai bambini vissuta come segno tangibile di amore. Stella Molayem, romana di origini persiane, dopo le collezioni donna, in cui le simbologie religiose e non si fondono in una nuova estetica, ha pensato a dei pezzi per le ricorrenze e non, fino ad arrivare ad un vero e proprio mini me o scambio di pezzi fra mamma e figlia in un gioco prezioso.
il rientro a Pitti Bimbo dell’urban kidswear firmato da Antony Morato.
Special Guest di Apartment è VITELLI KIDS
La sezione Apartment ospita a questa edizione anche il debutto assoluto di Vitelli Kids, la prima capsule dedicata al mondo bambino di Vitelli, knitwear brand italiano diventato uno dei player di riferimento nella moda eco-responsabile.
Progetti speciali e nuovi format @ Pitti Bimbo 95
Sezioni che tornano ad arricchire il percorso espositivo e tante novità: ecco come il salone si animerà con focus mirati su moda e lifestyle.
APARTMENT: Un’isola esclusiva nell’atollo del kidswear
Il ritorno di Apartment porta completezza e testimonia una ripartenza, concreta e di qualità, sui mercati internazionali. Apartment è, da sempre, una selezione accurata di marchi che dedicano un’attenzione particolare alla sartorialità, con una certa matrice ‘chicchettosa’ e con una devozione assoluta per i dettagli. Un’area riservata all’interno del Padiglione Cavaniglia, dedicata al contemporary luxury, un atollo speciale e ricco di spunti. Nella geografia del salone, il progetto sarà parte di The Kids’Lab!, area dedicata alla sperimentazione, di cui Apartment rappresenta il coté più prezioso e originale, capace di coniugare ricerca, estetica e unicità. Tra i brand protagonisti a questa edizione: Ancient Greek Sandals, Anja Schwerbrock, Amiki Sleepwear, Amelie et Sophie, Atelier Molayem, Paade Mode, RaspberryPlum, Tia Cibani, Vitelli Kids.
POP UP: A caccia di curiosità
Quasi una punteggiatura nel discorso delle collezioni, i pop up porteranno un’esplosione di novità! Si accendono i riflettori su segmenti merceologici nuovi, originali, curiosi e di tendenza, in modo da ridisegnare il layout e dare vita ad un arcipelago denso di energia.
I WANT TO BE GREEN: La sostenibilità come specchio del cambiamento
Da progetto speciale a presenza costante all’interno del salone, I WANT TO BE GREEN torna per proporre un’esplorazione a 360 gradi dei temi etici ed eco responsabili che coinvolgono sempre di più la moda, in particolare quella disegnata per i bambini. Pitti Bimbo propone e sostiene i grandi e i piccoli marchi, nati con questa spiccata vocazione. A curare la selezione, in Fortezza e su Pitti Connect è Dimitra Zavakou del concept lab berlinese Little Pop Up.
PITTI BIMBO EDITORIALS
Una ricerca editoriale dedicata ai concept store, un appuntamento per contaminare le collezioni e affacciarsi su nuovi mondi. La stylist Maria Giulia Pieroni esplora temi di tendenza e li traduce in allestimenti coinvolgenti. Anche a questa edizione due speciali Editorials, uno da esplorare in Fortezza e l’altro online su Pitti Connect:
_ MY FIRST
My first è dedicato al nuovo corredo, fatto “di prime volte”, di oggetti cult, dal chiodo, per meglio dire chiodino in pelle, alla polo o al jeans a cinque tasche. C’è sempre una prima volta e il mondo del neonato, affascinante e irresistibile, rappresenta anche, con il momento del regalo, un’opportunità di business.
In scena alla Fortezza da Basso e online su Pitti Connect
_ WICKERWORKS
Wickerworks guarda al mondo del lavoro artigianale e degli intrecci che creano dagli accessori ai pezzi simpatici per arredare. Sarà protagonista online su Pitti Connect.
PITTI CONNECT
A partire dal 18 maggio, Pitti Bimbo è online sulla piattaforma Pitti Connect, con approfondimenti dedicati ai brand, percorsi di stile e aggiornamenti in tempo reale che proseguiranno per tutto l’estate, seguendo il corso delle campagne vendita.