Scoprire Copenaghen in inverno significa cercare di capire il suo vero DNA: la visita della bella Capitale danese durante le estati fresche è sicuramente un sollievo e una fuga dalla nostra mediterranea calura… MA se vuoi conoscere davvero l’essenza di Copenaghen, devi assolutamente visitarla in inverno. Un periodo perfetto è sicuramente Natale, quando la città si anima dello spirito natalizio e si tinge dei colori dei mercatini: noi abbiamo scelto i primi giorni di febbraio, quando il freddo è pungente, la pioggia spesso diventa nevischio, ma puoi sentire la vera hygge nei locali, in cui puoi godere delle luci soffuse e la gente ti accoglie sempre con un sorriso che scalda mani, piedi e cuore. E puoi visitare i Giardini di Tivoli in una nuova veste: Winter in Tivoli.
La nuova stagione invernale di Tivoli celebra il 175esimo anniversario dello storico parco dei divertimenti danese
Winter in Tivoli è aperto dal 2 al 25 febbraio 2018, in un periodo che coincide con le vacanze scolastiche invernali per i Danesi, San Valentino e Shrovetide, il Carnevale della Danimarca. Fin dalla loro apertura, nel 1843, i Giardini di Tivoli erano destinati per vocazione alla stagione estiva, nel 1994 è stato creato Christmas in Tivoli, che ha attirato molti più turisti a Copenaghen a Dicembre e ha ispirato altri parchi di divertimento in Scandinavia ad aprire anche a Natale. Nel 2016 è stato introdotto Halloween in Tivoli e finalmente quest’anno, per il 175esimo anniversario, Febbraio è dedicato a Winter in Tivoli.
“Abbiamo lavorato a questa nuova stagione per anni. L’apertura a Febbraio dà a Danesi e turisti un motivo per visitare Copenhagen, dove troveranno anche il nuovo Tivoli Corner e la Tivoli Food Hall. Speriamo che anche altre attività di Copenhagen seguiranno il nostro esempio e introdurranno altre nuove attività.” – Lars Liebst, CEO di Tivoli
“Per far crescere il turismo in Danimarca come negli ultimi anni, dobbiamo lavorare sui periodi non di punta e inventare nuove attività: l’inverno a Tivoli ha senza dubbio gli stessi vantaggi che in altri periodi e può ispirare hotel, negozi e ristoranti nell’area di Copenaghen” – Jan Olsen, CEO di Visit Denmark
Winter in Tivoli a Copenaghen: cosa vedere
Appena solchi la porta dei Giardini di Tivoli in Vesterbrogade 3, vieni immerso in un mondo magico, bianco, innevato (la neve non è vera, ma… non si sa mai, potrebbe anche nevicare davvero!), un incantevole paesaggio invernale con simpatici pupazzi di neve, scintillanti cristalli di gelo e luce eterea.
Ogni volta che siamo stati a Tivoli, abbiamo vissuto un’emozione nuova e diversa. E torneremo. Torneremo perché al di là delle corse, Tivoli è anche un parco, da passeggiare, vivere, ammirare. Tivoli è quel luogo incantato in cui tutti torniamo bambini, quei bambini che attendevano con ansia la domenica per il giro sulla giostra o l’arrivo del luna park per una corda sulle auto a scontro.
Un luogo dove puoi ammirare un’opera teatrale, un concerto, un gioco di luci, dove scaldare le mani sulle braci calde, dove incantarsi all’arrivo della sera e all’accendersi delle luci.
Tivoli vale SEMPRE la pena, in ogni stagione.
Ma Winter in Tivoli forse ha l’aspetto più magico e romantico di un Winter Wonderland.
Se entri nel parco quando è ancora giorno, devi assolutamente aspettare l’arrivo della sera, quando i colori cambiano e le luci cominciano ad accendersi, e poi la notte, magicamente da loro illuminata. Goditi gli scorci pieni di hygge, il laghetto con i cigni dove attendere lo spettacolo Illuminations, goditi lo shopping tra leccornie e design, passa in un tunnel illuminato che accompagna con giochi di luci la romantica musica di un piano, pattina nella pista sul ghiaccio illuminata. Cerca il riflesso delle luci nelle pozzanghere.
È magia. Pura. E solo a Tivoli puoi trovarla.
Le giostre di Winter in Tivoli
La maggior parte delle giostre dei Giardini di Tivoli si fermano durante le vacanze invernali, ma sono aperte alcune speciali attrazioni invernali.
Pingonesia è un igloo (gonfiabile), riscaldato, e pieno di divertimento: una sorta di parco giochi dove rifugiarsi quando il freddo comincia a farsi sentire. Hall of Mirrors è una divertentissima casa degli specchi. La pista di pattinaggio sul ghiaccio non ha certo bisogno di presentazioni. Puoi sentire l’adrenalina sul Roller Coaster o semplicemente divertiti nella Fun House. Le torri per grandi e piccini sono ben quattro: The Icicle, The Panda, The Temple Tower e The Golden Tower. Tre invece le giostre, dal sapore retrò, tutte una più bella dell’altra: The Winter Carousel, The Music Carousel, The Classic Carousel. Come in estate, Fatamorgana è una corsa 3-in-1, mentre The Monsoon ti porta in alto fino a 12 metri dal suolo. Infine The lighthouse mette alla prova i muscoli… delle gambe! La corsa ha sei barche a forma di animali preistorici, progettati per i bambini che amano un po’ di brivido, ma non vogliono che diventi troppo selvaggio.
Winter in Tivoli è anche pieno di laboratori creativi: puoi cimentarti nella creazione di fantastiche maschere in Tivoli Createry. Per San Valentino puoi realizzare biglietti di San Valentino e composizioni floreali. Ricordati di visitare il laboratorio My Own Mug, dove solo l’immaginazione pone dei limiti (e puoi gustare caffè, cioccolata e dolci a prezzi ottimi!).
Tivoli
Vesterbrogade 3
1630 København V
+45 33151001
info@tivoli.dk
Per gli orari di apertura https://www.tivoligardens.com/en/praktisk/aabningstider e per i biglietti https://www.tivoligardens.com/en/praktisk/priser
Il kids outfit di Sissi a Tivoli comprende la giacca (caldissima) Reima, dei pantaloni felpati di Calzedonia Kids e gli stivaletti UGG Australia.