Ystad Saltsjöbad: il paradiso si trova sulla costa sud della Svezia

La musica del mare termina sulla riva o nel cuore dell’uomo che ascolta?
(Khalil Gibran)

Non amo il caldo afoso e il mare affollato, non amo le distese di ombrelloni in cui si respirano gli odori del vicino tipiche delle nostre riviere italiane e l’acqua sporca, soffro il caldo, sudo, la mia pressione si abbassa tanto da dover prendere medicine per star bene… tuttavia riconosco il fascino del mare, della spiaggia, il relax del distendersi al sole, oltre al beneficio del sole sul nostro organismo e per la crescita dei bambini. Per questo motivo mi piace il mare italiano fuori stagione e per fortuna, abitando abbastanza vicino al mare, possiamo goderne tutto l’anno.
In alternativa al mare in Italia, sicuramente i Paesi Nordici offrono delle spiagge stupende e delle località di mare che spesso gli italiani ignorano, ma che vale davvero la pena di condividere e di risaltare.
Sfatiamo anzitutto il mito per cui al mare nei Paesi Nordici noi italiani sentiamo freddo: va solo scelto il periodo giusto dell’anno e il momento giusto della giornata. Oltre che la località giusta.

Click here for English text Click here for English text

Ystad Saltsjöbad: il paradiso si trova sulla costa sud della Svezia

Le spiagge in Svezia (e in generale nel Nord Europa) hanno quell’aspetto libero e un po’ selvaggio, con tante dune e vegetazione costiere. L’anima green e una coscienza ambientale radicata nella popolazione e nelle autorità hanno evitato la cementificazione delle coste, cercando di preservarne – complice il clima molto diverso da quello mediterraneo – l’aspetto originario.
Nella zona di Ystad, la maggiore cittadina sulla costa sud-est della Svezia, una delle spiagge più belle, a ridosso di una zona boschiva, con dune piccole e sabbia fine bianca è la spiaggia di Saltsjöbad.

 

 

Proprio alle spalle di questa spiaggia, una delle nostre preferite nel nostro tour lungo la costa meridionale svedese, sorge l’Hotel Ystad Saltsjöbad.

 

 

L’Hotel Ystad Saltsjöbad ha uno stile Newport nella sua architettura e arredamento, che contribuiscono ancora di più, con i colori chiari e uno stile tipicamente marittimo, ad esaltare la luce della Svezia.
Quella luce che puoi comprendere solo se hai viaggiato a Nord. E che non solo illumina il Baltico facendolo brillare al tramonto e rendendo speciali e preziose le tue foto: quella luce così speciale ti entra dentro, donando un aspetto dorato, romantico e a tratti nostalgico a cose e persone. Alla fine si traduce in una sola parola: relax.
Puoi non muoverti dall’hotel per giorni: oltre alla piscina (esterna ma riscaldata) e al delizioso ristorante, ci sono il bar, la SPA e una serie di salottini arredati con gusto sublime.
L’esterno si affaccia da una parte sul ristorante, con tante possibilità di scelta di diverse ambientazioni, dall’altra sulla spiaggia, per prendere il sole, giocare con i bimbi o farsi semplicemente cullare dal suono della risacca del Mar Baltico.

 

[FinalTilesGallery id=’7′]
– Clicca per ingrandire le foto – 

 

Le camere sono arredate finemente, con attenzione ai dettagli. In genere le stanze in Scandinavia sono di dimensioni piuttosto ridotte, mentre nell’Hotel Ystad Saltsjöbad tutto ha la giusta misura e nella nostra stanza hanno trovato spazio anche una poltrona e un angolo scrivania, oltre al delizioso corner dedicato a tea&coffee.
Bianco e blu i colori predominanti, come quelli del mar Baltico: non poteva essere altrimenti. Tutto richiama l’ambiente marittimo e vacanziero, ma i toni rimangono sempre chic ed eleganti.

 

 

La colazione, che può essere gustata all’interno del ristorante o nella terrazza e negli spazi esterni, prevede un ampio buffet con dolce e salato. Anche i vegan o chi soffre di allergie al glutine o intolleranze al lattosio troverà ampia disponibilità di prodotti dedicati.

E per i bambini?

La SPA non ha accesso per età inferiori ai 16 anni, ma di certo i bambini non la rimpiangeranno! Potete turnarvi e nell’attesa intrattenervi con i bimbi nel parco giochi sotto la pineta adiacente, oppure visitare la spiaggia o ancora la piscina.

 

 

 

Non solo: Sissi si è intrattenuta nelle splendide sale interne sfogliando libri e curiosando tra le immagini di testi stranieri. Un piccolo break culturale anche per chi ama la lettura.

Hotel Ystad Saltsjöbad: cosa visitare a Ystad e nei dintorni

L’Hotel Ystad Saltsjöbad è relax puro e totale coniugato con chic ed eleganza. Non avrete bisogno di altro!
Se però volete fare qualche escursione ed evadere per una giornata dalla vita da spiaggia, allora non posso che consigliarvi le vicinissime attrazioni culturali di Ales Stenar o di Glimmingehus.
Armatevi di macchina fotografica perché i panorami saranno davvero mozzafiato!
In alternativa, potete visitare il centro antico della città di Ystad: se amate la serie TV (tratta dagli omonimi libri) dell’Ispettore Wallander la conoscerete di sicuro! Altrimenti perdetevi tra le vie del piccolo nucleo storico con le case graticciate e le strade di pietra: non allarmatevi se sentite suonare un corno. Dal 1250 il guardiano notturno suona il corno dalla torre della chiesa di Sankta Maria Kyrka (dalle 21.15 alle 3 ogni 15 minuti), usanza che anticamente costituiva una sicurezza contro gli incendi.

 

Kids outfit a Ystad Saltsjöbad

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

7 thoughts on “Ystad Saltsjöbad: il paradiso si trova sulla costa sud della Svezia”

  1. Un luogo incantevole ,perfetto per chi ama relax e natura,estate calda ma non troppo!Complimenti per aver scelto una vacanza veramente speciale!

  2. Un posto meraviglioso che non conoscevo…..credo sia fatto apposta per me e la mia famiglia, adatto per i bambini , mi piacerebbe visitarlo presto, splendide foto complimenti per l’articolo

  3. Che meraviglia, partirei subito! Ti confesso che la mia predilezione va sempre per i paesi e le culture del Mediterraneo in cui mi ritrovo di più ma in effetti esplorare le regioni del Nord Europa potrebbe essere un’ottima occasione per guardare oltre…I paesaggi mi affascinano un sacco, così come gli arredi e gli accessori per la casa in stile nordico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *