For Kids , Kids fashion , Letkidsbekids
Zaini scuola o zainetto da viaggio? Noi abbiamo scelto Re-Kånken
Sissi ha celebrato il suo 54esimo volo. In tutti questi viaggi, fin da molto piccola, abbiamo usato uno zainetto. Un suo zainetto personale, con cui si abituasse a creare il proprio bagaglio, senza ingerenze da parte di noi adulti.
Il suo zainetto è sempre stato SUO, personale. Può scegliere cosa portare, liberamente: ovviamente le consiglio di mettere sempre nel suo zainetto un taccuino e dei colori. Ma non importa se poi aggiunge un pupazzetto che non usa quasi mai o un ritaglio di giornale. Sceglie cosa portare. E ne sarà responsabile! La volta successiva sceglierà meglio, peggio o solo diversamente.
Spesso mi sono posta il dubbio: zaini scuola o da viaggio? Vale la pena acquistare due zainetti diversi o comprarne uno buono e versatile da usare sempre, in qualsiasi situazione?
Per il viaggio a Londra abbiamo scoperto un nuovo compagno di viaggio: Re-Kånken di Fjällräven
Fjällräven è un brand svedese fondato nel 1960 da Åke Nordin. Dallo scantinato di casa di Ake a Örnsköldsvik, i capi outdoor dell’azienda sono diventati conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, distribuiti in oltre trenta Paesi. La gamma di prodotti Fjällräven comprende oggi capi di abbigliamento e accessori outdoor per uomo e donna, zaini, tende e sacchi a pelo.
Fjällräven, da buon brand svedese, è molto sensibile ai temi legati alla sostenibilità e per questo agisce in maniera responsabile nei confronti delle persone, degli animali e della natura, incoraggiando e sostenendo l’interesse per le attività all’aria aperta.
Re-Kånken è la versione mini del celeberrimo zaino Kanken Fjallraven: un po’ una istituzione tra i viaggiatori veri, appassionati di travel. Uno zainetto che secondo me risolve il mio dubbio zaini scuola/zaini da viaggio!
Re-Kånken è pratico e al tempo stesso ergonomico: non ci sono mille scomparti, ma ci sono quelli giusti, quelli che occorrono davvero. Una tasca interna (perfetta per il tablet), due tasche laterali e una tasca frontale con zip.
Iconico il manico superiore, pratico anche per un bambino! Le bretelle si regolano facilmente… una volta che hai capito come si fa! Ammetto di aver avuto qualche dubbio all’inizio, ma quando ho trovato le istruzioni… et voilà, si regolano in un attimo!
Re-Kånken un po’ di storia
Kånken nasce nel 1978 come zainetto per la scuola, per aiutare la prevenzione dei problemi di schiena che allora cominciavano a comparire tra gli studenti svedesi. La forma e le dimensioni furono determinate dall’esigenza di poterci inserire due raccoglitori A4.
Fin dall’inizio la sostenibilità è stata parte integrante di Kånken. Grazie alle sue linee dritte, in fase di taglio del tessuto gli scarti sono praticamente nulli.
Gli spallacci sono realizzati da un unico lungo pezzo lungo di tessuto webbing, integrato alla maniglia posteriore. Nel 2008 Kånken è diventato il primo zaino a compensazione climatica.
Kånken, con il passare degli anni, diventa subito iconico e oggi non c’è travel blogger, addicted o lover che non ne possegga uno!
Disponibile in tantissimi colori, comodo e resistente, fa compagnia a tanti viaggiatori ogni giorno in tutto il mondo.
Re-Kånken nasce quindi da Kånken, in versione mini!
Lanciato nel 2016, Re-Kånken si ispira al fratello maggiore Kånken, da cui riprende il design, ma si propone in una veste più green: fatta eccezione per fibbie, bottoni e zip, il nuovo zaino è realizzato con un unico materiale, il poliestere riciclato.
Infatti, bastano 11 bottiglie PET, di cui viene verificata la provenienza da centri di raccolta, per realizzare il lato che compone uno zaino Re-Kånken. Oltre al poliestere riciclato, un ulteriore vantaggio ambientale deriva dal processo di tintura basato sull’innovativa tecnica SpinDye®, che prevede l’aggiunta della tintura nella fase in cui le fibre di poliestere vengono trasformate in lato, permettendo di risparmiare grandi quantità di acqua, agenti chimici ed energia.
“Abbiamo ricominciato tutto da capo, ad eccezione del design classico. La sfida è stata quella di ottenere il più basso impatto ambientale possibile, pur rispondendo all’esigenza di avere un prodotto resistente e funzionale” – afferma Neal Fernandez, product developer presso Fjällräven e ideatore del progetto.
L’aspetto green dello zaino Re-Kånken non riguarda solamente la sua realizzazione ma anche il suo futuro riciclo che sarà più facile da gestire dato che il tessuto esterno, il rivestimento interno e gli spallacci sono realizzati nello stesso filato. Inoltre, come tutti i prodotti e le attrezzature Fjällräven, anche Re-Kånken è impregnato e reso impermeabile senza l’utilizzo di agenti PFC.
Re-Kånken è disponibile negli store Fjällräven e online su www.fjallraven.com