Zecchino d’Oro Shoes: come nasce una scarpa

Il mio lavoro mi ha spesso portato dentro le fabbriche, accanto alle linee di produzione o in cantiere, quindi non è la prima volta che metto i piedi dentro una fabbrica. Però, questo sì, è stata la prima volta in cui vi ho messo i piedi guardando le cose con gli occhi (e la testa, senza dimenticare mai il cuore) di una mamma.

E’ davvero diverso: non guardi tanto all’aspetto tecnico (anche se, lo ammetto, un po’ di deformazione professionale c’è…), ma guardi pensando che qui, a Monte San Giusto, nel distretto calzaturiero marchigiano, nasceranno le scarpe per tua figlia. Allora non ti soffermi più sulla produzione, sul consumo energetico, sui macchinari, sulle linee, sui tempi e metodi: guardi solo la qualità.

In realtà anche la qualità ha fatto parte del mio percorso professionale: pensate un po’ che quando lavoravo alla Ford ero ingegnere della qualità! Ma da mamma, in una fabbrica di scarpe, ti importano solo due aspetti: la qualità dei materiali e la qualità dal punto di vista ortopedico ed ergonomico della scarpa. Chi mi legge da tanto tempo ormai lo sa: non disdegno i vari colossi del low-cost, io stessa di tanto in tanto compro qualche leggings per l’asilo per Sissi, MA per favore (mi raccomando) le scarpe no.

Zecchino d’Oro produce scarpe da oltre 50 anni, nella sede di sempre, a Monte San Giusto (MC). Il principio ispiratore del marchio: il bambino.

L’amore per i bambini come punto di partenza e punto di arrivo.
Un amore che ha molte forme, che assume i ritmi e i colori di una vita.
Una passione che si rinnova ad ogni stagione e che ci guida lungo un percorso in continua evoluzione, ricco di sorprese e scoperte emozionanti.

Il plantare anatomico, in vitello, accompagna tutte le calzature Zecchino d’Oro e mi dà, come mamma, la sicurezza di una calzata giusta e confortevole per Sissi.

Dal punto di vista estetico, Zecchino d’Oro riesce a soddisfare tutti i gusti: che abbiate un gusto più classico, uno più puramente femminile, che siate mamme di maschietti oppure che vi piacciano i trend più moderni e casual. Trovate tutto questo perchè il marchio sa riconoscere le varie tendenze e sa rispondere in maniera giusta per avere la scarpa adatta ad ogni kids outfit.

Ecco dunque le foto: i pellami sono di primissima categoria, principalmente di vitello, le lavorazioni sono invece artigianali e portano con sè quella sapienza radicata da sempre nel territorio.

Se volete rivedere il video girato da Zecchino d’Oro, eccolo qui, perdonerete eventuali imperfezioni dovute alla qualità dei video (non ancora altissima) della diretta su Periscope:

Potete seguire Zecchino d’Oro sulla pagina Facebook e su Instagram, mentre se volete conoscere il punto vendita più vicino a voi, potete compilare questo form.

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version